![]() |
|
Indicatore livello acqua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Indicatore livello acqua (/showthread.php?tid=50580) Pagine:
1
2
|
Indicatore livello acqua - IanSolo - 04-12-2010 Questo e' lo stesso schema gia' assemblato capace di indicare fino a dieci livelli ad un prezzo che mi pare umano (indico piu' di un fornitore) : http://www.led-profi.eu/index.php?a=21&lang=eng http://shop.aaaa-electronic.de/epages/15164820.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/15164820/Products/M167 Questo e' il sito del fabbricante : http://www.kemo-electronic.de/en/House/Garden/M167-Level-indicator-for-water-tanks.php e qui c'e' la descrizione e il manuale d'installazione : http://www.kemo-electronic.de/en/product_info_pdf.php?products_id=233 http://www.kemo-electronic.de/datasheets/m167.pdf naturalmente funziona solo per acqua (pulita o sporca non importa, basta sia un liquido conduttore). Maggiori informazioni cercando su Google : kemo m167 Indicatore livello acqua - RMV2605D - 04-12-2010 Citazione:edramon ha scritto: Forse vuoi dire sinistra, a destra del + non c'è nulla! Verso sinistra dovrebbe esserci un diodo, un pulsante (che è quello che si pigia per effettuare la misura, il sistema normalmente non è alimentato) e, penso, un integrato per ridurre e stabilizzare la tensione delle batterie di bordo(si legge 78 e 12 (o .2 ?)) La proposta di Ian Solo mi pare interessante ed economica, certo autocostruirselo può essere divertente, magari poi anche funziona! ![]() ![]()
Indicatore livello acqua - edramon - 04-12-2010 Certo, sinistra, il . e' . dici che se non si mastica tanta elettronica si finisce solo con lo scottarsi le dita con un saldatorino a stagno?
Indicatore livello acqua - RMV2605D - 05-12-2010 Citazione:edramon ha scritto: Nel caso tieni pronto: [hide] ![]() ![]()
|