![]() |
Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca (/showthread.php?tid=50903) |
Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - roxima - 03-12-2010 05:01 Rober, visto che anche tu hai un bavaria credo che tu lo dica con cognizione di causa... Le hai messe anche tu? comunque il consiglio di maur8o mi piace, non ci avevo pensato... a volte le cose più semplici non vengono a mente!... ![]() Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Moby Dick - 03-12-2010 17:54 Io ho un Bavaria 47 già dotato di serie delle bitte a mezza barca. Sono fissate con bulloni passanti e rondelle maggiorate; meglio però se metti una contropiastra. Ovviamente sigilli son sigaflex. Per fissarle devi eventualmente rimuovere il rivestimento interno di compensato. Molto utili per mettere degli spring nell'ormeggioi all'inglese. B.v. Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - roxima - 03-12-2010 20:28 Infatti Moby, è per quello che le volevo mettere, ma ho probleni ad accedere alla parte sottostante la coperta per mettere una piastra. Andrebbe a cadere tra uno sportello e l'altro, sopratutto sul lato di dritta... e sinceramente di smontare gli arredi, sempre che sia possibile farlo, non ne ho proprio intenzione... Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Giorgio - 04-12-2010 01:48 Viti autofilettanti per fissare le bitte??? Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - S8S8 - 04-12-2010 06:25 ....io scarterei a priori l'idea delle viti auto filettanti. Considera che quando un cantiere predispone solitamente resina una biastra in lega o bronzo sotto la coperta e quando si fora si realizza il filetto voluto non potendo bloccare con un dado. Io ti consiglio di individuare un punto dove da sotto coperta puoi lavorarci senza grossi impedimenti,se hai un controstampo fora con delle tazze lasciando intatto la coperta e resina riempendo tutto,ripristina i fori e utilizza una contropiastra dove poter stringere. Se hai solo coperta con pannellatura,togli pannelli resina tavoletta ripristina fori piastra e stringi. Se non vuoi fare questo allora lascia stare sicuramente non fari danni alla coperta e in estate non ti romperai le dita dei piedi ![]() Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - rober - 04-12-2010 20:13 Citazione:Giorgio ha scritto: l'avevo premesso che non era un buon lavoro...però avevo considerato che essendo adibite agli spring non avrebbero avuto grandi carichi. probabilmente farò un lavoro più serio con viti passanti. ciao Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Giorgio - 04-12-2010 20:40 No no non mi riferisco ai bulloni passanti.....espongo meglio la domanda.....tu come viti autofilettanti intendi quelle con passo MA o quelle tipo legno???Perche' se sono le prime va benissimo...le seconde sono sa urlo..... Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - kermit - 06-12-2010 14:56 Io ho un 411 e le bitte a mezzabarca ci sono in origine. Il 411 ha 6 bitte e non ha le bocche di rancio ed in 11 anni non ho mai avuto problemi. Tecnicamente la piastre sotto non servono a nulla e delle rondelle 2 o 3 volte il diametro del bullone bastano ed avanzano, la piastra fa solo contento l'occhio ma in sostanza non serve a nulla, se vogliamo è anche pericolosa ed in caso di sovraccarico invece di far partire pochi cm di vtr vi parte mezza barca come ho visto ad un pontile all'Elba proprio su un Bavaria, la bitta si è staccata con 1/2 mq di vetroresina attaccata Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - stevern - 06-12-2010 19:22 però più che un [u]opinione[u] si può anche adottare il vocabolarietto di terminologia marinaresca e personalmente la bitta la lascerei laddove si trova....sulla banchina!! ![]() ![]() ![]() Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - clavy - 06-12-2010 19:36 Che io sappia le bitte possono anche stare sulle barche, anche se in questo caso si parlava di gallocce, un esempio: http://www.sailorado.it/IT/default_interno.asp?opt=articoli&id=5263&ln=I Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Giorgio - 06-12-2010 19:51 Le3 gallocce di solito si intendono quelle che non devono sopportare un carico enorme ....mi pare.....sempre parlato di bitte per ormeggiare.....sulla barca.... ![]() Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - silvio67 - 19-01-2011 03:24 Ciao Roxima,non so se hai già montato le gallocce a mezza barca(purtroppo ho letto il messaggio solo ora).Io ho un Bavaria 31 e l'anno scorso le ho montate.Ti confermo che la predisposizione di cui parli prevede una piastra di alluminio affogata nel gelcoat(te ne accorgerai quando farai i buchi con il trapano che dalla punta saliranno i trucioli di alluminio).Io ho montato il tutto con bullone,dado autobloccante e rondella di diametro maggiorato,ovviamente Sikaflex a sigillare i fori. Citazione:Messaggio di roxima Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - dapnia - 19-01-2011 04:04 Citazione:Edolo ha scritto: Anche le bitte, in realtà, si chiamano gallocce, ma tant'è... [:256] Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - dapnia - 19-01-2011 04:09 Citazione:bullo ha scritto: Più che opinioni sono cose diverse. Ma che ci vuoi fare... Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - miomare - 21-01-2011 05:00 Citazione:Messaggio di roximaCiao Roxima l'amico Silvio 67 ti ha descritto costruttivamente come è realizzato il punto di fissaggio per la nuova galloccia Citazione: una piastra di alluminio affogata nel gelcoat(te ne accorgerai quando farai i buchi con il trapano che dalla punta saliranno i trucioli di alluminio).Io ho montato il tutto con bullone,dado autobloccante e rondella di diametro maggiorato,ovviamente Sikaflex a sigillare i fori. Sarebbe, tuttavia preferibile aggiungere una contropiastra (inox o alluminio) di larghezza opportuna. In questo modo allarghi la superficie di carico su cui viene distribuito il 'tiro' della cima di ormeggio. (fig 2). Altrimenti il carico viene trattenuto soltanto dallo strato esterno della vtr che copre la piastra inglobata di alluminio (fig 1) Almeno io dovendo fare il lavoro lo farei così.... [hide] ![]() Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - mckewoy - 21-01-2011 05:46 2 cime a terra a prua e a poppa “alla lunga” 2 cime incrociate a prua e a poppa ( springs ). 2 cime trasversali a prua e a poppa ( traversini ) questo è l'ormeggio ' all'inglese ' dove si colloca la galloccia al centro della falchetta?? Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Resolution - 22-01-2011 00:11 comunque io quando devo bucare in coperta faccio così: primo buco la vtr esterna e con un chiodo piegato a L scavo la balsa interna in modo da fare spazio 3-4 volte il buco. poi riempio lo spazio iniettando resina caricata. terzo faccio il buco passante per il bullone Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Maro - 22-01-2011 00:38 Citazione:mckewoy ha scritto:Se devi quelle 'alla lunga' puoi ometterle, in condizioni non di traversia. Un amico ![]() La bitta di mezzanave non si dovrebbe mettere sulla falchetta ma, un po' discosta da essa, sulla coperta. Tu che sei Iron ![]() Se invece intendi nel senso della lunghezza allora circa sul baglio massimo, comunque verso mezzanave (altrimenti coi bagli massimi arretrati delle barche moderne diventa la bitta di poppa) ![]() Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - Giorgio - 22-01-2011 01:17 Citazione:Resolution ha scritto: Bhe devi augurarti che non lavorino mai in condizioni estreme....che senza rinforzi strappi tutto.E per rinforzi non intendo la tavoletta. ![]() Aggiunta Bitte ormeggio a mezzabarca - mckewoy - 22-01-2011 02:44 Citazione:Maro ha scritto: non mi piaccion gli sconti ( metti due funge da tre ). inoltre cime lunghe ammortizzano meglio |