I Forum di Amici della Vela
Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione (/showthread.php?tid=50969)

Pagine: 1 2


Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - Temasek - 10-02-2011 23:12

Parafrasando una nota pubblicità:

--Un Diesel è per sempre.--

Senza sta lì a tenerlo in modo sterile,
prova a vedere con che motori, vanno in giro i pescatori,
senza arricciare il naso, magari sembra un'ammasso di ruggine, eppure
quelli lavorano a tempo pieno e vanno come degli orologi.

Tutto questo per dire:
Se tratti un Diesel con il dovuto rispetto, ti dura 'nà vita.


RE: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - maumau67 - 28-01-2020 00:48

Mi hanno proposto una barca 2018 ex charter a prezzo competitivo, barca bella....D2-55 con 3500 ore... commenti e suggerimenti? (a parte “lascia perdere”...)


RE: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - Neal - 28-01-2020 02:17

(28-01-2020 00:48)maumau67 Ha scritto:  Mi hanno proposto una barca 2018 ex charter a prezzo competitivo, barca bella....D2-55 con 3500 ore... commenti e suggerimenti? (a parte “lascia perdere”...)

Le 3.500 ore, che non sarebbero moltissime, sono l’ultimo problema per un ex charter.
Quante ore a 3000 giri per rientrare a fine week end?
Quante onde dritte di prua a frustare l’albero?
Quante issate/ammainate di un quarto d’ora a far sbattere le vele?
Quante strambate? Straorze? Tanto sartie e lande reggono tutto...

Spesso per comprare una barca usata si sceglie prima l’ex armatore e poi, se uno ha un po’ di passione, si cerca di dare continuità ad una storia di cure, precauzioni, attenzioni e infine soddisfazioni.

Il prezzo di un ex charter dovrebbe essere, per me, mooolto conveniente.


RE: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - davidevet - 28-01-2020 07:53

(28-01-2020 02:17)Neal Ha scritto:  Le 3.500 ore, che non sarebbero moltissime, sono l’ultimo problema per un ex charter.
Quante ore a 3000 giri per rientrare a fine week end?
Quante onde dritte di prua a frustare l’albero?
Quante issate/ammainate di un quarto d’ora a far sbattere le vele?
Quante strambate? Straorze? Tanto sartie e lande reggono tutto...

Spesso per comprare una barca usata si sceglie prima l’ex armatore e poi, se uno ha un po’ di passione, si cerca di dare continuità ad una storia di cure, precauzioni, attenzioni e infine soddisfazioni.

Il prezzo di un ex charter dovrebbe essere, per me, mooolto conveniente.

3500 ore in due anni vuol dire che ogni giorno da quando é nato questo motore é stato acceso 5 ore (+/-)! Tanto anche per un charter. Direi che le vele forse non hanno mai visto il sole. Falla periziare se il prezzo é molto conveniente


RE: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - Giogiogio - 28-01-2020 08:24

(28-01-2020 00:48)maumau67 Ha scritto:  Mi hanno proposto una barca 2018 ex charter a prezzo competitivo, barca bella....D2-55 con 3500 ore... commenti e suggerimenti? (a parte “lascia perdere”...)

Sono parecchie ore in due anni...quindi il motore ha lavorato! Mi spaventano di più i motori rimasti inattivi a lungo peró.
Penso che in realtà sia del 2008 ed abbia sbagliato a scrivere!
Mi preoccuperei dello stato del riser, se si è parzialmente ostruito te ne accorgi già da come esce l’acqua dal tubo di scarico. Va comunque controllato e generalmente già a 1800/2000 ore sostituito se necessario cioè troppo corroso. Sicuramente da smontare e far pulire da un radiatorista con l’acido anche lo scambiatore o quanto meno il fascio
tubiero. Se hanno provveduto in passato, il motore non avrà mai surriscaldato e sarà ok. Io mi preoccuperei anche per l’invertitore, lo farei smontare e controllare dato che ha fatto charter. Non sono tanto le ore motore fatte che contano ma la manutenzione costante e seria.
Leggendo l’altro post deduco che ti riferisca al motore del bavaria 40, bella barca, va però periziata da uno veramente bravo e considera bene le spese da sostenere, vele, stato boccola del timone e fra non molto anche il sartiame


RE: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - kavokcinque - 28-01-2020 22:18

Barca del 2008


RE: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - maumau67 - 30-01-2020 09:03

(28-01-2020 08:24)Giogiogio Ha scritto:  Sono parecchie ore in due anni...quindi il motore ha lavorato! Mi spaventano di più i motori rimasti inattivi a lungo peró.
Penso che in realtà sia del 2008 ed abbia sbagliato a scrivere!
Mi preoccuperei dello stato del riser, se si è parzialmente ostruito te ne accorgi già da come esce l’acqua dal tubo di scarico. Va comunque controllato e generalmente già a 1800/2000 ore sostituito se necessario cioè troppo corroso. Sicuramente da smontare e far pulire da un radiatorista con l’acido anche lo scambiatore o quanto meno il fascio
tubiero. Se hanno provveduto in passato, il motore non avrà mai surriscaldato e sarà ok. Io mi preoccuperei anche per l’invertitore, lo farei smontare e controllare dato che ha fatto charter. Non sono tanto le ore motore fatte che contano ma la manutenzione costante e seria.
Leggendo l’altro post deduco che ti riferisca al motore del bavaria 40, bella barca, va però periziata da uno veramente bravo e considera bene le spese da sostenere, vele, stato boccola del timone e fra non molto anche il sartiame

Si giusto.... scusate... barca 2008 - Bavaria 40 cruiser. Condizioni della barca molto buone, prezzo intrigante. 3500 ore motore, manutenzioni ordinarie, mai cambiata guarnizione saildrive. Ho chiesto un preventivo per sbarcarlo e portarlo a zero ore, 7k euro salvo imprevisti


RE: Volvo D2 55 - Sostituzione o revisione - maumau67 - 30-01-2020 09:05

(28-01-2020 22:18)kavokcinque Ha scritto:  Barca del 2008

Giusto, errore di battitura...nel 2018 il D2-55 già era fuori produzione..