![]() |
Peterson 42': Chi lo conosce? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: Peterson 42': Chi lo conosce? (/showthread.php?tid=52374) Pagine: 1 2 |
Peterson 42': Chi lo conosce? - starghost - 08-01-2011 16:09 Ecco il Gambare http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=39415 Peterson 42': Chi lo conosce? - giampaolo - 08-01-2011 16:48 allora molti hanno fatto bingo! trattai la barca in questione, perchè comunque mi interessava il materiale anche se il progetto non coincide con un certo tipo di navigazione Non essendoci a quel tempo moltissime alternative, la feci andar bene, ma ad un prezzo più consono che la richiesta di un armatore stra-innamorato! Lui purtroppo si collocava nella cerchia dei 'la vendo sperando di non venderla': e garantisco che ad un certo punto eravamo vicinissimi...ergo, se ancora in vendita e c'è qualcuno interessato posso in privato dare consigli molto pertinenti ![]() La fortuna volle che la trattativa non si concluse...la mia fortuna ![]() Perchè è una barca impegnativa, non ci si esce facilmente da soli (tant'è che lui si lamentava di ciò), e l'alluminio in questo caso venne scelto come era norma all'epoca, per questioni di robustezza a fronte di minor peso...insomma non per costruire un 'circumnavigatore': non ha neanche lo skeg ma timone sospeso... Gli interni non sono belli sia per finiture che tipo di legno, a mio avviso, e il colore stesso unito ad abitabilità claustrofobica richiedono di munirsi di 'torcia' per non morire di depressione ![]() C'è la gemella di un famoso navigatore-charterista credo si chiami Tarì (oggi forse Tarì 2-3 ecc.) che naviga a ushuaya e per avere un po' più di areazione ha segato e modificato parte della coperta per realizzare una sovratuga...imbarazzante come lavoro Insomma la devi usare per regate, regate d'altura altrimenti deve venir via a prezzi che ne permettano diverse modifiche, non sempre valide alla fine dei conti. Un'ultima analisi: l'armatore era orgoglioso delle sue prese a mare in inox 316 che dopo 25 anni erano come nuove...diciamo che secondo me lui non aveva esattamente l'occhio 'corretto' dell'armatore-allumino ![]() bv g Peterson 42': Chi lo conosce? - Giorgio - 08-01-2011 22:51 Siamo certi che nelle prime due foto non sia il Ganbare????Non so perche' ma ho questo dubbio.... ![]() ![]() Peterson 42': Chi lo conosce? - aleufo - 08-01-2011 23:20 No Giorgio il Gambare era un 36 piedi circa, il prototipo in legno poi è servito per lo stampo dell'Impala 36 fatto a Castiglione delle Pescaia da Puccinelli...dopo Gambare è stato famoso Rag time Band che è andato anche Newport per una OTC.. Famosa la sfida fra prodieri su che arrivava prima in testa d' albero passando dallo strallo di prua..vinta da Primo... di CdP, piccolo, gambe storte...ma con una agilitààààààààààà. Peterson 42': Chi lo conosce? - Giorgio - 09-01-2011 02:35 Ho le idee confuse me lo ricordavo come one ton di 40' ![]() Peterson 42': Chi lo conosce? - Il Pastore - 09-01-2011 02:49 Citazione:Giorgio ha scritto: Il gambare è 35 piedi, era One Ton dell'epoca. E' a Scarlino, in splendida forma, in cerca di un nuovo proprietario. stiamo pensando di prenderlo in 4 amici e farci le regate storiche.. Peterson 42': Chi lo conosce? - aleufo - 09-01-2011 02:54 Non 35, ma 36.. Come detto prototipo di IMPALA 36, il 35 era un S&S... Peterson 42': Chi lo conosce? - pegaso - 10-01-2011 06:09 Citazione:mantonel ha scritto: Sono rientrato dalle vacanze, buon anno a tutti. Forse ci riuscivo anch'io... c'è scritto Palmer Johson grande e grosso verso poppa nella foto ![]() ![]() ![]() ![]() A parte gli scherzi potrebbe essere l'Impala 40,di Peterson, il fratello maggiore dell'Impala 36 (il Gambare di vtr), costruzione in alluminio e coperta flush deck, era lungo quasi 13 mt e qualcuno lo chiamava anche Impala 42. Lo costruiva sempre Puccinelli al Cantiere Navale 71 di Castiglione della Pescaia a cavallo degli anni 70/80. Un esemplare, il Miranda V, è stata la barca di Bolina che ha fatto il giro del mondo e che poi in NZ è stata modificata aggiungendo una piccola tuga, magari è la stessa che ribatezzata Tari II faceva charter in Patagonia. Comunque a vederla è molto simile, se non lo stesso progetto, del Palmer Johson 42. Peterson 42': Chi lo conosce? - sailor13 - 10-01-2011 07:00 Se non ricordo male erano one off di peterson di 42' il Karina von Forrel, il Doktor Faust e l'Orange Bay, molto simili a quello postato. Il Miranda V dovrebbe invece essere un 40'. |