![]() |
Ricariche motori fuoribordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Ricariche motori fuoribordo (/showthread.php?tid=52432) Pagine: 1 2 |
Ricariche motori fuoribordo - kermit - 12-01-2011 02:28 Bella questa di avere la barca minimalista e dire in prima battuta che questo non serve....quello non lo uso... quest'altro ne posso fare a meno ecc. ecc, poi si comincia a navigare e allora serve il frigo, il gps, la radio ecc. Poi mi serve anche il phon per l'amore mio...., ma allora che fai un bel gruppetto elettrogeno non ce lo metti? ![]() ![]() ![]() ![]() Alla fine voglio ridere per capire con 70 watt della ricarica fuoribordo cosa ci volete fare ![]() ![]() Ricariche motori fuoribordo - mckewoy - 12-01-2011 03:27 Citazione:kermit ha scritto: magari fossero 70 watt. con un generatore da 6A ci ricavi 2 ampere a 2000 giri se stai facendo avvicinamento e manovre in porto e 4A a velocità di crociera se ti capita di fare una smotorata. 6A li fai se vai al max: mai questi 2A ( 24W ) ti servono per mantenere la carica della batteria motore. punto. posso continuare a fare come negli anni passati e cioè quasi tutte le sere in banchina con acqua ed elettricità oppure anche rada e transito se sono energeticamente indipendente. debbo mettere un generatore fisso. una batteria Anche Geneticamente modificata da 100Ah per un consumo giormaliero di pochi Amp. essenzialmente autopilota e VHS,il resto consuma poco. in tutto una decina di Amp. mi sembra non un grado di comfort ma un grado di sicurezza e di libertà maggiore. Ricariche motori fuoribordo - Giorgio - 12-01-2011 05:03 Citazione:kermit ha scritto:Personalmente fare funzionare il frigo se faccio una notte senza corrente....senno' che mi frega.Alla Selva mi hanno garantito a 3000 giri 70w a 12 v.....lo dicono loro .....infatti devo andare da un concessionario e me li deve far vedere....senno' mi prendo un due tempi qualunque e mi porto appresso il generatore da 1kw.Un barchino di 6,50 mt che necessita' vuoi che abbia... Ricariche motori fuoribordo - alx - 12-01-2011 06:03 Citazione:mckewoy ha scritto: Scusa, ma se si tratta di pochi ampere, perche' non valuti un pannellino solare, anche piccolo, roba da tirar su 10 o 15 ampere al giorno ? tra l'altro, se rimonti le gruette ce ne piazzi sopra un paio, e cosi' sei a posto ![]() Ricariche motori fuoribordo - mckewoy - 12-01-2011 19:44 no piace a io. barca troppo piccola per impicci tra piedi. due gavoni a poppa che sono enormi e tutto il vano motore-che-non-c'è. ho un motore 4t 15hp per l'elica, aggiungo un motore 4t 2hp per il generatore da 1kw. in tutto fanno 17hp 4t. Ricariche motori fuoribordo - alx - 12-01-2011 21:28 Citazione:mckewoy ha scritto: ok, de gustibus ![]() Ma se hai spazio nel gavone, c'e' l'ultimo grido in fatto di fonti energetiche rinnovabili: ![]() ![]() ![]() [hide] Ricariche motori fuoribordo - Giorgio - 12-01-2011 21:49 Urca....io ci metto un cinesino.....[:17] Ricariche motori fuoribordo - abuonocore - 13-01-2011 15:25 Citazione:faccio come te, se sto in banchina 220V a tutto spiano. se sto in rada spendo 0,52€ quando serve e mangio e bevo fresco, tutto il mangio e bevo in una busta non a contatto con i sacchetti a questo uso non avevo mai pensato, vedi che si impara sempre qualcosa su AdV ! così ch'hai anche sempre il pronto soccorso per le ginocchiate sui winch, i mignoli attaccati a sartie e candelieri etc etc ![]() ![]() ![]() GRAZIE DELL'IDEA ! Ricariche motori fuoribordo - mckewoy - 13-01-2011 16:29 a questo uso non avevo mai pensato, vedi che si impara sempre qualcosa su AdV ! GRAZIE DELL'IDEA ! sgratt, sgratt [/quote] |