I Forum di Amici della Vela
paranco paterazzo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: paranco paterazzo (/showthread.php?tid=52649)

Pagine: 1 2 3 4


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 04:27

Ok a domani ciao!


paranco paterazzo - tiger86 - 14-01-2011 04:48

metti una cima da 10 che da 12 è brutta, per la manualità il 10 va più che bene.
Io metterei un dynema con calza poliestere.
Il paranco a cascata va molto bene-


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 04:53

Ciao, ti quoto se decide per il 24:1 altrimenti la 10 sul 12:1 fa un pò male Big GrinWink
Citazione:tiger86 ha scritto:
metti una cima da 10 che da 12 è brutta, per la manualità il 10 va più che bene.
Io metterei un dynema con calza poliestere.
Il paranco a cascata va molto bene-



paranco paterazzo - wake - 14-01-2011 16:41

Citazione:eloisa ha scritto:

ok wake
ho seguito quella discussione
ma non mi vergogno ad ammettere di essere proprio a digiuno
mi serve la lista della spesa
bozzelli quali?
cime quali ?

ecc ecc....

eccomi. per fare un sistema analogo al mio spendi poco, devi solo avere due bozzelli singoli disposti a cascata come vedi dalla foto della discussione che ti ho segnalato. uno ce l'hai già (verifica/chiedi se va bene per il tessile ma credo di sì) quindi basta comprarne un altro.
poi per gli stroppi della cascata ti basteranno una decina di metri dyneema 9 mm, mentre io nel paranco ho circa 12 metri di poliestere 12 mm, ma va bene anche 10 se prendi dyneema.
quanto alla spesa, hai finito e sei intorno ai 140 euro. l'installazione è un altro discorso. relativamente semplice ma se vuoi fare un bel lavoro devi impiombare il dyneema che non è impossibile e poi devi sistemare il tutto perché sia equilibrato.

chiedi pure delucidazioni se sono stato poco chiaro


paranco paterazzo - albert - 14-01-2011 17:03

Come prima cosa, a prescindere dal sistema che verrà usato, la disposizione della cima nel paranco triplo mi sembra (la foto non è chiarissima) attualmente errata: l'uscita finale che va allo stopper deve essere nella gola centrale e non in quella laterale....


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 18:22

Giusta osservazione...ma il difetto peggiore lo vedo nel fatto che il paranco si strozza distante dallo stesso sullo stopper,quando si mette in forza si tira lateralmente il paranco stesso e questo fa perdere tanta efficienza alla manovra.Wink
Citazione:albert ha scritto:
Come prima cosa, a prescindere dal sistema che verrà usato, la disposizione della cima nel paranco triplo mi sembra (la foto non è chiarissima) attualmente errata: l'uscita finale che va allo stopper deve essere nella gola centrale e non in quella laterale....



paranco paterazzo - agnul - 14-01-2011 18:35

Ma se è una barca per andare in crociera e basta che ti importa di mettere regolazioni di fino o cime in dynema?? vai di poliestere...


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 19:15

Ti quoto... a volte penso che il dyneema si possa evitare, ma la cosa che ritengo importante tanto in regata che in crociera è l'efficienza delle manovre che spesso è preclusa da un errato montaggio a parità di articoli istallati Wink
Citazione:agnul ha scritto:
Ma se è una barca per andare in crociera e basta che ti importa di mettere regolazioni di fino o cime in dynema?? vai di poliestere...



paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 19:20

Aggiungo la regolazione di fino in questo caso serve, perché soltanto con un rapporto finale di 24:1 si può agire manualmente sul paranco 6:1 dotato di uno strozzatore a camme.


paranco paterazzo - eloisa - 14-01-2011 19:44

vediamo se ho capito:
sostituisco i due bozzelli tripli carico complessivo 1000kg ( quello in basso con stopper )
altro bozzello singolo carico kg ? misura ?
dayneema da 10 (il poliestere non riesco ancora ad impiombarla) sia per la cascata che per
il paranco ?

le lande che sono 2 golfari
sono fissate direttamente alla vetroresina con rondella e dado meglio mettere contropiastra?
a contatto con la vtr legno e poi acciaio?
Se i bozzelli devono reggere 1000 Kg
come fanno a resistere due bulloni da 6mm direttamente sulla vtr


[hide][Immagine: 2011114124420_.jpg][/hide]


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 19:59

Ciao si appunto si potrebbe creare un anello debole della catena, il golfare probabile che sia calcolato per un paranco 12:1 tu lo porti a 24:1 se tiri manualmente per 30 kg sviluppi una forza di 720 kg mettine due da 10 affiancati con contro piastra,risolvi pure il problema della cascata..
Citazione:eloisa ha scritto:
vediamo se ho capito:
sostituisco i due bozzelli tripli carico complessivo 1000kg ( quello in basso con stopper )
altro bozzello singolo carico kg ? misura ?
dayneema da 10 (il poliestere non riesco ancora ad impiombarla) sia per la cascata che per
il paranco ?

le lande che sono 2 golfari
sono fissate direttamente alla vetroresina con rondella e dado meglio mettere contropiastra?
a contatto con la vtr legno e poi acciaio?
Se i bozzelli devono reggere 1000 Kg
come fanno a resistere due bulloni da 6mm direttamente sulla vtr


[hide][Immagine: 2011114124420_.jpg][/hide]



paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 20:02

Il paranco con i due tripl che formerà il 6:1 avrà in basso lo strozzatore a camme non lo stopper ok?


paranco paterazzo - eloisa - 14-01-2011 20:05

per i golfari ok grazie

il resto e' tutto giusto?
saresti cosi gentile da darmi le misure e i carichi


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 20:15

Ti ho inviato un e-mail...dovresti decidere se tenere il cavo metallico con il bozzello originale, ma devi dirmi di che prodotto si tratta è lui che sosterrà il maggior carico..giusto per evitare anelli deboli. Wink


paranco paterazzo - eloisa - 14-01-2011 20:36

questa foto puo' servire

[hide][Immagine: 201111413365_FOTO PART BARCA 006.jpg][/hide]


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 20:55

Henri 650 skype sei registrato?


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 20:59

Complimenti per la prontezza mi pare che sia un ronstan vecchio modello sbaglio? Che diametro puleggia ha e se leggi il codice articolo
Citazione:eloisa ha scritto:
questa foto puo' servire

[hide][Immagine: 201111413365_FOTO PART BARCA 006.jpg][/hide]



paranco paterazzo - clavy - 14-01-2011 21:03

Seguendo il ragionamento di Henri non sarebbe il caso di verificare anche il dimensionamento di quello che sta sopra il bozzello (cavo e terminali paterazzo)?


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 21:05

Non disfartene è un pezzo di alta qualità, il cavo metallico sai dirmi di quale diametro sia 5 o 6 ?


paranco paterazzo - Henri - 14-01-2011 21:08

Ciao scusa ma non penso sia il caso il paterazzo sarà più che dimensionato, alla fine raddoppiamo il paranco e andrà usato manualmente senza l'uso di winch chewne pensi?
Citazione:clavy ha scritto:
Seguendo il ragionamento di Henri non sarebbe il caso di verificare anche il dimensionamento di quello che sta sopra il bozzello (cavo e terminali paterazzo)?