![]() |
Consiglio su finitura interna - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Consiglio su finitura interna (/showthread.php?tid=53551) Pagine: 1 2 |
Consiglio su finitura interna - otto - 13-02-2011 03:40 se puoi spruzzare i pannelli prima di montarli ascolta il consiglio di Giorgio se invece devi verniciare all'interno escludi lo spruzzo io l'ho fatto previo legno a zero con impregnante a solvente e cerosa a pennello e viene come a spruzzo garantito e poi se devi ritoccare in futuro non si vede assolutamente il ritocco, cosa che con tutti gli altri tipi di vernici devi rifare tutto il pezzo. Consiglio su finitura interna - otto - 13-02-2011 03:46 Citazione:Montecelio ha scritto:confermo e' un prodotto buonissimo usato anchio, ma non lo userei per pareti verticali in cabina.Troppo difficile negli angoli poi . Consiglio su finitura interna - mckewoy - 13-02-2011 04:30 il meglio è nemico del bene. assolutamente lavabile. impregnante all'acqua - trasparente - effetto cerato. due mani senza carteggiare fuori opera. quest'anno ( il quinto ed è rimasto immutato ) carteggio leggero ed ancora una mano. dentro ci voglio dormire senza solventi [hide] Consiglio su finitura interna - Bonoz - 16-02-2011 17:23 Grazie dei consigli! Girando per il Leroy Merlin, mi sono imbattuto in una vernice poliuretanica (però monocomponente) della Syntilor che è disponibile con varie pigmentazioni, tra le quali il Teck. Questo mi risparmierebbe un bel pò di lavoro, in quanto eliminerei il passaggio dell'impregnante per dare la colorazione al compensato. A questo punto farei una prova per valutare il risultato finale: 2 mani di fondo turapori prima e poi 2 o 3 mani della Syntilor. Consiglio su finitura interna - miomare - 17-02-2011 07:33 Citazione:... Ottimo, io l'ho fatto con del compensato marino'flex in mogano da 2 mm. Sono partito dal grezzo [hide] ![]() L'ho carteggiato con una 'BUONA' orbitale nel verso delle fiammature utilizzando 180 e, successivamente 220. [hide] ![]() [hide] ![]() Poi è toccato all'impregnante... io ho utilizzato quello che vedi [hide] ![]() [hide] ![]() Dopo l'impregnante sempre col la levigatrice 'BUONA' e, sempre nel verso delle venature ho ripassato con la 220. [hide] ![]() Poi tra i tanti metodi di finitura ho scelto l'olio (e tra questi ho optato per quello che vedi) [hide] ![]() Se avessi optato per una vernice avrei scelto un Flatting (non amo le epossidiche e sarebbe troppo lungo spiegare il perchè). Almeno cinque mani partendo con diluizione 50/50 - 60/40 - 70/30 - 80/20 - 90/10 a finire, dove la seconda cifra indica ovviamente il quantitativo di diluente. Tra una mano e l'altra avrei carteggiato, stavolta a mano, con una 240 Ma torniamo all'olio, dopo averlo passato abbondante a pennello e fatto asciugare, una raschiata con ramina sottile, seguita da una pulita con essenza di trementina. [hide] ![]() Ultima passata di olio stavolta con tampone. IL risultato? [hide] ![]() Beh non è proprio la perfezione ma io sono un elettronico e con il legno ci bazzico poco Prima della cura.... [hide] ![]() Dopo la cura... [hide] ![]() (p.s.) per l'incollaggio del rivestimento in mogano possono insorgere problemi (io dovevo appiccicarlo sulla 'formica'. Dopo diversi esperimenti C 10-10, colla resorcinica - bostik - ecc. ho trovato un collante portentoso, caro ma ineguagliabile. Mi ha permesso di incollare grandi superfici in verticale senza doverle (e poterle) morsettare. Puoi prendere un tufo, passare la colla, poggiarlo ad una parete, tenerlo in posizione per meno di un minuto e lui resta su da solo. Poi l'adesivo tira nei suoi tempi canonici. Buon lavoro. Qualsiasi sia la scelta di operare che seguirai, la miglior garanzia per un ottimo risultato sarà la [u]dose d'amore[u] che ci metterai nel portare a termine quello che ti sei prefissato. Consiglio su finitura interna - Bonoz - 17-02-2011 17:45 Bravo Miomare bellissimo lavoro, ci farei la firma. Più avanti pubblicherò qualche foto anch'io...ciao Consiglio su finitura interna - domenica2 - 05-05-2011 02:00 Complimenti Miomare, risultato eccellente. Ci dici il nome del collante portentoso per favore? Consiglio su finitura interna - Giorgio - 05-05-2011 07:01 Per me era meglio prima....vabbe' poi le foto portano via tutto e si capisce poco. ![]() |