![]() |
Problema con negozio uk - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Problema con negozio uk (/showthread.php?tid=53800) Pagine: 1 2 |
Problema con negozio uk - rema - 10-02-2011 04:33 fino al 2000 c'era un ottimo sito,cruisermart che vendeva on line,ho comprato negli anni tantissime cose e mi caricavano la spesa dell'acquisto sulla carta di credito solo quando spedivano il pacco. ultimamente uso vari siti a secondo dei prezzi più convenienti,e devo dire che problemi non ne ho avuto,ma tutti mi caricano la spesa non appena arriva l'ordine,poi se ci vuole tempo per completarlo,a me è capitato con un bozzello Lewmar che ci ha messo un mese,aspetti. Problema con negozio uk - alx - 10-02-2011 05:06 Citazione:rema ha scritto: ti sembra cosi' in realta' di norma al momento dell'ordine sulla tua carta viene effettuata una operazione chiamata preautorizzazione, solitamente per l'importo dell'acquisto. In questa maniera l'importo viene congelato e il venditore ha due settimane (mi pare siano 2, devo controllare se paesi o emettitori diversi hanno altre scadenze) per confermare o meno l'addebito; per te la cosa e' trasparente, eccetto per il fatto che la tua disponibilia' viene temporaneamente scalata, con il rischio di vedersi rifiutare degli acquisti pur essendo convinti di avere credito a sufficienza. Ora nel caso di nanni66 mi pare di aver capito che il venditore ha fatto il furbetto e ha prima preautorizzato, poi prima della scadenza ha prelevato i quattrini senza avvertirlo.[:9] Problema con negozio uk - nanni66 - 14-02-2011 19:46 Citazione:alx ha scritto: ti sembra cosi' in realta' di norma al momento dell'ordine sulla tua carta viene effettuata una operazione chiamata preautorizzazione, solitamente per l'importo dell'acquisto. In questa maniera l'importo viene congelato e il venditore ha due settimane (mi pare siano 2, devo controllare se paesi o emettitori diversi hanno altre scadenze) per confermare o meno l'addebito; per te la cosa e' trasparente, eccetto per il fatto che la tua disponibilia' viene temporaneamente scalata, con il rischio di vedersi rifiutare degli acquisti pur essendo convinti di avere credito a sufficienza. Ora nel caso di nanni66 mi pare di aver capito che il venditore ha fatto il furbetto e ha prima preautorizzato, poi prima della scadenza ha prelevato i quattrini senza avvertirlo.[:9] esatto,comunque mi ha restituito i soldi. saluti Problema con negozio uk - Madinina II - 14-02-2011 22:28 Citazione:Kraste ha scritto: Beh, si, è un inglese a dir poco maccheronico, mi ricorda tanto quelle eMail scritte da 'Mr. Brown James' che cerca di comprarti la barca che stai vendendo e lui è una specie di console del Burundi... Varcando i confini nazionali e cadendo in mercati come paesi nordici, Olanda, UK, USA, Germania, ecc. personalmente credo veramente difficile la fregatura se si acquista da sito in qualche modo riconosciuto, noto o quanto meno visibilmente serio. Forse sono solo stato fortunato io sino ad ora...in uno dei miei acquisti ho atteso un poco da UK per un pezzo della Selden, ma era proprio colpa della Selden che non mandava il pezzo. Problema con negozio uk - Sasuke - 15-02-2011 05:48 Citazione:Messaggio di nanni66 Comprare sempre usando PayPal, hai la protezione in tutti i casi di frode ecc. Hai diritto comunque anche in UK al rimborso senza perdere dei soldi. S. Problema con negozio uk - giampa - 16-02-2011 02:13 Certamente John non é di madre lingua inglese, che non sia italiano che vive in UK? ![]() ![]() Problema con negozio uk - matteo - 16-02-2011 19:19 Comprato 3 volte da jgtech. Due volte avuto il prodotto (al miglior prezzo sul web) in 3/4 giorni. Una volta ci ha messo 20 gg in quanto non lo aveva disponibile in magazzino e mi mandò una mail chiedendo se potevo aspettare o volevo il refund. Certo che nel caso di Nanni.... Da come scrive non è inglese. E neanche da come si comporta ciao matteo |