![]() |
Aiuto per tavolo in pozzetto! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Aiuto per tavolo in pozzetto! (/showthread.php?tid=54426) |
Aiuto per tavolo in pozzetto! - Nico - 23-02-2011 03:44 Citazione:andros ha scritto: Cioè una specie di nido d'ape casareccio...geniale! Diffido del pioppo però. [P.S.] come non detto, 100 fori, verrebbe di 6kg (solo piano, teak compreso) Aiuto per tavolo in pozzetto! - mckewoy - 23-02-2011 04:06 tre zampe. una a I ed una a U. quando le chiudi la I sta all'interno [hide] la zampa ad I ti permette di passare verso il tambuccio. vale per il pozzetto e per la dinette Aiuto per tavolo in pozzetto! - palve - 23-02-2011 04:25 OT: ma il Vermentino che barca è? Non sarà mica un Verdicchio ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - mckewoy - 23-02-2011 04:47 Citazione:palve ha scritto: chi mai darebbe del vermentino al verdiccho?? questo è un forum di avvinazzati seri e per bene Aiuto per tavolo in pozzetto! - sonmì - 23-02-2011 05:50 Ne ho visto uno molto pratico: Il carabottino del pozzetto è il piano del tavolo. Sotto ci sono le gambe fatte come quelle dell'asse da stiro ... spero di essermi fatto capire. Alla bisogna si alza il carabottino e ci si mette una tovaglia sopra ... Aiuto per tavolo in pozzetto! - stefano702 - 23-02-2011 06:25 Citazione:sonmì ha scritto: Molto pratico e facile da utilizzare, un pò più complicato realizzarlo!! ![]() ![]() ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - sonmì - 23-02-2011 06:53 http://www.thevirtualboatyard.com/2009/06/making-life-easier-a-cockpit-table.html Aiuto per tavolo in pozzetto! - Giorgio - 23-02-2011 07:23 Citazione:sonmì ha scritto:E' cosi' sul Morgante....poi ho venduto il tavolo.....con attaccato la barca ![]() ![]() ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - umeghu - 23-02-2011 13:49 Citazione:sonmì ha scritto:Bell'oggetto, però mi pare un tipico frutto dell' UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici). Poi, il tavolo in barca serve per mangiare cose diverse dai panini e per avere tutto a portata di mano. Quindi deve essere sufficientemente LARGO, più del pavimento del pozzetto, in modo da starci appoggiati con gli avambracci (NO coi gomiti, Giorigio!! ![]() ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - svo75 - 23-02-2011 16:07 Grazie a tutti per le risposte!! Vermentino e' un balanzone di 9 metri del 1981. La soluzione di stefano non la 'vedo' c'e' un quadratino con una X rossa al centro.... pero' mi pare di capire che' c'e' una base fissa e sfrutta il tavolo della dinette....Il ns. tavolo in dinette e' fissato: al puntale dell'albero (con 2 vitoni), al pagliolo e ha solo 2 piedi, poi e' pesantissimo!! La soluzione 'asse da stiro' mi e' piaciuta molto (ho visto foto in una discussione di tempo fa) pero' mi crea problemi per lo stivaggio! (il 'mio lo metterei sotto i cuscini in dinette o sotto il materasso nella cabina di poppa) Ieri sono passato a curiosare in un 'brico'.... ho trovato quello che fa per me! Una bella tavola di compensato marino di okume' da 16mm 135X48, e' leggermente piu' grande, ma dovrebbe andare benissimo! costo 18 euro! (se poi e' troppo grande ho un taglio gratis!) le gambe ci sono gia' pronte 4 euro l'una, 10 euro di impregnante e il gioco e' fatto! le gambe verranno fissate con bulloni passanti (3 per gamba) che verranno smontate per stivarlo, il fissaggio alla vetroresina con le chiusure tipo quelle dei gavoni (con il pezzo grande al tavolo e il fermino alla vetroresina). Dovrebbe funzionare!! A breve le foto! BV e ancora grazie! Aiuto per tavolo in pozzetto! - lapo - 23-02-2011 16:36 ti dico come abbiamo fatto sul Focus 730, 24 piedi. un tavolo rettangolare con gli angoli arrotondati sotto una zampa pieghevole di sezione tonda (da OBI a una stronz..ta) la cornice solo sui lati diritti si infila in un supporto che è anche il trasto di randa e col tappo in fondo alla zampa sagomato che entri nel tubicino che abbiamo in pozzetto dello sfiato del frigo... però eravamo avvantaggiati da questi supporti... chiaro? vedo se trovo delle foto lapo Aiuto per tavolo in pozzetto! - Giorgio - 24-02-2011 07:15 Citazione:umeghu ha scritto:Bell'oggetto, però mi pare un tipico frutto dell' UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici). Poi, il tavolo in barca serve per mangiare cose diverse dai panini e per avere tutto a portata di mano. Quindi deve essere sufficientemente LARGO, più del pavimento del pozzetto, in modo da starci appoggiati con gli avambracci (NO coi gomiti, Giorigio!! ![]() ![]() [/quote Bhe parlavano di gomiti ![]() ![]() ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - Maro - 24-02-2011 17:55 Citazione:svo75 ha scritto:BENE! ![]() Hai superato l'esame. ![]() Ora puoi, a buon merito, considerarti AdV effettivo sotto tutti gli aspetti ! [:261] Sei riuscito a complicarti lo spuntino come i migliori! [:246] ![]() ![]() ![]() ![]() [hide] ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - Maro - 24-02-2011 18:01 Citazione:Giorgio ha scritto:Ma cosa dite! NON si appoggiano nè gomiti nè avambracci alla tavola! Si sta seduti con la schiena ben diritta ( basta con gli schienali delle panche dalla corretta inclinazione!), braccia aderenti il corpo, il boccone deve essere portato alla bocca e non il contrario, non si parla nè si beve con la bocca piena di cibo e, soprattutto, non si scoreggia a tavola! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - Giorgio - 24-02-2011 18:41 Io pensavo ad un sistema semplice.....un tavolo di granito legato a 4 palloni caricati a elio che sostengono il, tavolo....il quale a sua volta con quattro golfari da 24mm e' collegato alla barca tranite 4 gomene da 50mm.....mi pare una buona idea no? Aiuto per tavolo in pozzetto! - amg - 24-02-2011 18:44 Citazione:Giorgio ha scritto: ![]() ![]() ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - svo75 - 24-02-2011 18:46 ahahahaha mi fate scompisciare!!! Aiuto per tavolo in pozzetto! - Giorgio - 24-02-2011 21:08 Vabbe' dai siamo ragazzi ![]() ![]() Aiuto per tavolo in pozzetto! - Temasek - 24-02-2011 22:05 Vediamo se la memoria m'aiuta ancora: Un mio amico, s'era fatto un tavolo da pozzetto. Il ripiano, si apriva a libro, con due cerniere a scomparsa, ( come quelle di Stefano 702), le cerniere restavano in basso, Quattro gambe ,lunghe 40 cm, da avvitare, (tipo quelle dei mobili da cucina), le gambe poggiavano sulle panche del pozzetto. Ci stavamo comodi in quattro, il più comodo di tutti però era il progettista-realizzatore, si sedeva, gli calzavamo sopra il tavolo ed apparecchiavamo,lui poggiava sopra i gomiti e non si schiodava da lì fino a quando non sparecchiavamo e non toglievamo il tavolo Aiuto per tavolo in pozzetto! - dielle1 - 25-02-2011 05:04 Ciao Giorgio APPROVO in toto Tuo progetto,leggero,comodo facile da mettere in operan e sopratutto semplice..... Sei mitico A disposizione dario |