![]() |
Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? (/showthread.php?tid=54545) Pagine: 1 2 |
Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - Senza Parole - 25-02-2011 05:18 Citazione:lupo planante ha scritto:si, anche se nel video non e' cosi' evidente... si nota perche'il tizio perde improvvisamente acqua rispetto all'andatura al traverso che stava tenendo... pero' e' bravo a mettere la prua al lasco e non si nota la classica derapata dello spin out che ti fa marciare con la tavola di sbiego finche' non riesci a mandare nuovamente in portanza la pinna. Spesso sei costretto a rallentare fino a fermarti, quasi. Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - kitegorico - 25-02-2011 13:37 Confermo che trattasi di un problema tipico delle tavole a vela (ho fatto per più di vent'anni funboard e ne sò qualcosa). La pinna di un windsurf sott'acqua funziona più o meno come un'ala o una vela nell'aria. I 'filetti' fluidi scorrono attaccati sui lati generando portanza. Considerate che quando la tavola è in planata (parlo più che altro delle tavolette corte e senza deriva da wave o slalom) la superficie di contatto della tavola con l'acqua non supera i 40-50 cm e tutto lo sforzo stà proprio sulla pinna e la sua scassa. Se la pinna è troppo piccola per bilanciare opportunamente le dimensioni della vela se si spinge sulla pinna oltre la sua capacità di fornire portanza e direzione, oppure spesso all'atterraggio dopo un salto, i 'filetti' si staccano dalla pinna ed ecco il fastidioso 'spin out'. E' come se la pinna lasciasse la sua 'presa' nell'acqua: la tavola facendo fulcro sul piede di prua ruota sottovento (in gergo si dice che slasha). Cambiare la pinna in base alle condimeteo e a quello che si vuol fare con la tavola possono ridurre il rischio spin ma non eliminarlo mai del tutto. Non credo che questo fenomeno riguardi le barche a vela (non me lo vedo proprio il mio Oceanis 411 in spin out.... ![]() ![]() ![]() Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - kitegorico - 25-02-2011 13:43 Citazione:lupo planante ha scritto:No, quello (alla fine del video) è un principio di spin out controllato dal surfer che ha subito aperto la vela e ridotto la velocità. Se non l'avesse fatto e avesse mantenuto la pressione col piede di poppa sulla strap (cinghia fermapiedi) e la vela cazzata la poppa della tavola avrebbe ruotato di quasi 90 gradi facendo perno (come dicevo prima) sul piede di prua. Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - wind e sea - 25-02-2011 20:56 ho ancora una vecchia tavola con cui facevo e faccio tanti spin out ![]() ....francamente non so se adesso il fenomeno viene attenuato con le nuove tavole/carene, nuove vele, nuove pinne, etc Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - ADL - 25-02-2011 21:03 'instabilità da flutter' vi piace? Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - nikisail - 25-02-2011 21:30 Citazione:mikael ha scritto:non credo sia la stessa cosa dal punto di vista delle genesi dei due fenomeni, nello spin out la tavola si solleva completamente dall'acqua e ti 'sgrulla' via, la tavola non va all'orza ma si mette di taglio.....e tu a mollo ![]() ![]() ![]() Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - albert - 25-02-2011 22:10 Citazione:nikisail ha scritto: Infatti, letteralmente: 'spin out' = 'rotazione fuori' (dall'acqua). Le cause possono essere molteplici, la deriva giù nei laschi, la pinna troppo grande, etc. La 'derapata' per la pinna che stalla è un'altra storia.....poi se adesso i surfisti la chiamano spin out non so....è un ventennio che non frequento l'ambiente.... Ciao Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - kitegorico - 26-02-2011 00:18 Citazione:albert ha scritto: In gergo surfistico lo spin out è inteso quasi sempre come ....derapata che se pur + o - attenuata nelle nuove tavole è ineliminabile in determinate condizioni. L'effetto aliscafo (tavola che si solleva e si ribalta) sui funboard moderni invece non esiste (in verità non è mai esistito); viceversa sui vecchi all round (quelli degli anni ottanta per intenderci) era la norma in quanto superata una certa velocità iniziavano a salire sulla deriva (che non era a scomparsa) e si ribaltavano. Sulle nuove tavole slalom (larghissime e con pinnoni da 45 cm e oltre) il fenomeno dello spin out inteso come ribaltamento può ripresentarsi (proprio a causa della enorme pinna fissa) se non si fa attenzione alla pressione col piede di poppa però è anche da dire che queste tavole in genere non si usano oltre i 12-15 nodi, quindi il ribaltamento se pur possibile è caso raro.... Mi definite lo spin out...ma come si scrive??????? - grisus - 26-02-2011 06:57 Windsurf anch'io,confermo il kitegoric |