![]() |
allungare linea ormeggio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: allungare linea ormeggio (/showthread.php?tid=55767) |
allungare linea ormeggio - Gundam - 27-03-2011 18:43 Dopo aver letto il numero di bolina di questo mese, vedi risposta di Ernesto Tross alla domanda di un lettore, butto i miei 80 mt di catena. Buon vento allungare linea ormeggio - alx - 27-03-2011 18:57 Citazione:Gundam ha scritto: E a chi non l'ha letto, puoi riportare che diceva? ![]() allungare linea ormeggio - Gundam - 27-03-2011 19:13 6 mt max di catena del 10' con 70 mt di cima del 18 8 legnoli in nylon. Non specifica su quale dimensione di barca. Quella del lettore che ha posto il quesito e' un 35piedi. Il dimensionamento lo fa usando il 50% del carico di rottura della cima. Poi si calcola la resistenza aerodinamica di una barca in rada con 60nodi di vento e superficie esposta con brandeggio di 30 gradi. In genere si dice sorpreso negativamente della quantità di catena che si usa in Italia, riportando esperienza usa dove non si va oltre pochi mt. Facendomi due conti, risparmio 150 kg a prua. Ma la 18 mm in nylon in uk costa parecchio siamo sui 7 euro a mt lineare. In genere suggerisco di leggere bolina mensilmente e conservare religiosamente i numeri... Imho nessun confronto con altre riviste che pure compro ma solo per sapere cosa potrei fare se fossi ricco. Ciao allungare linea ormeggio - fomalhaut - 27-03-2011 19:35 Salve, sempre se può essere utile per il dimensionamento della linea di ancoraggio(non ormeggio), una regoletta empirica che però funziona è la seguente tanta catena quanto la lunghezza della barca, naturalmente con una cima a otto legnoli (treccia olandese) in nylon, in pratica la catena serve per evitare l'abrasione dovuta al fondo e per far lavorare con il suo peso in modo corretto l'ancora, al resto pensa la cima. allungare linea ormeggio - Gundam - 27-03-2011 21:57 Ma impiombare una cima 8 legnoli alla catena si fa come una tre legnoli? Meglio una piomba tipo drizza o il metodo della marlow che utilizza passare in piu anelli della catena? Ciao allungare linea ormeggio - N/A - 28-03-2011 15:33 ma secondo voi, se il produttore del salpa ancora suggerisce una cima da 16 a 3 legnoli per far si che la stessa possa esser tirata su dal barbotin, mettendo una da 18 a 9 legnoli che problemi potrei avere? c'è un po' di tolleranza? oppure non riuscirò a tirarla su? allungare linea ormeggio - N/A - 28-03-2011 15:42 e poi, io visto che le cime ad alta tenacità in nylon ad 8 legnoli diametro 16mm hanno un carico di rottura di 5000 kg, pari a quello della catena da 10mm. quindi, perchè metterla più spessa? allungare linea ormeggio - N/A - 28-03-2011 16:06 guardando su vari siti, ho trovato solo questa, che no è in nylon ma ha il carico di rottura più elevato. Perchè è meglio ilylon? anche guardando su altri 3D non ho trovato indicazioni precise su dove trovare le cime ad 8 legnoli in nylon. chi sa darmi indicazioni? allungare linea ormeggio - N/A - 28-03-2011 16:21 avevo dimenticato il link: http://www.nautimarketshop.com/shop/product/337/Cima-Storm-Line-blu-diam.-16mm-Codice-00219412.asp questa ha un carico di rottura elevatissimo, come dicevo. perchè non è buona rispetto al nylon? allungare linea ormeggio - N/A - 28-03-2011 16:32 trovata quella ad 8 legnoli in nylon: http://www.lancelin.com/it/produits/Ormeggio-E-Ancoraggio_Trecciato-In-Polyamide-8-Legnoli_47_7_3.html solo che stanno in francia. ora provo a cheiere info e prezzi. allungare linea ormeggio - edanade - 28-03-2011 20:51 Citazione:TestaCuore ha scritto: MHHH.... tra il dire e il fare ci sta in mezzo.... il vento.... Ti ci vedi armeggiare a prua con un' ancora da 15/20 kg da appennellare mentre tua moglie cerca di tenerti la prua al vento con piu di 25/30 nodi di vento??? La vedo dura.... anche per la tua schiena.... mentre il salmone lo metti con tranquillita' dopo che l'ancora principale ha tenuto bene.... BV L'ancoraggio e' un' oppppinione.... allungare linea ormeggio - Blu - 28-03-2011 21:12 Citazione:TestaCuore ha scritto: Bella cima (però, dove sono i 12 legnoli ?), ma con calza e difficile da impiombare: se lo fai devi fare l'occhio con una ingombrante redancia e non passi più per cubia. Se invece fai la giunzione con nodo, dimezzi il carico di rottura. Al tuo posto, allungherei la tua linea (50 mt di catena da 10 mm) con 30 metri di cima a tre legnoli, possibilmente, ma non essenziale, di nylon (Ovviamente impiombata direttamente sulla catena). Ottieni 80 metri di linea, che è sufficiente il 99 % delle volte, e risparmi soldini per altro. allungare linea ormeggio - N/A - 28-03-2011 21:56 io per il salmone sono scettico, anceh perchè la catena già pesa un bel po' di suo. lessi una prova comparativa dove si evinceva che aumentando la lunghezza del calummo da 5 a 8 volte il fondo, la resistenza a spedare cambiava poco. Sempre da tale prova si evinceva che la cosa che conta di più è proprio l'ancora, nel senso della forma e non del peso (anch'esso non molto significativo). Io seguo il consiglio di malingri che suggerisce l'appennellamento. Si può Appennellare in diversi modi: se avessi urgenza di gettare l'ancora, lo farei in un secondo momento con immersione (se i fondali sono bassi); altirmenti si potrebe predisporre bene tutto prima, filando l'ancora in acqua con il sistema della cima a doppino di max 4 metri, in modo che la stessa, manovrndo a bassa velocità, non possa causare assieme all'ancora inceppamenti o danni. A quel punto, giunti sul punto esatto, farei scendere l'ancora principale (e con essa scenderebbe anche quella appennellata ovviamente). QUesta è l'oppinione che mi sono fatto! Per BLU: la cima che ho postato è a 8 legnoli in nylon, quella che è più ambita su questo forum (leggendo i vari post e 3D). allungare linea ormeggio - Blu - 28-03-2011 23:12 Citazione:TestaCuore ha scritto: Ed hai ragione ! avevo cliccato sulla precedente, quella blu con calza. Ottimo. Insisto, allunga 30-40 metri e lascia la cima in gavone attaccata alla catena..... allungare linea ormeggio - andante - 29-03-2011 00:01 Un bel salmone da 15kg cambia sensibilmente la resa dell'ancoraggio. Intanto hai meno strappi sul musone e poi é percettibile la differente reazione a seconda di quanto lontano dall'ancora lo hai calato! Io ho preso un vecchio secchiello da champagne di alluminio, sul fondo gli ho fatto due fori dove ho inserito una U di INOX. Poi gli ho colato la quantità voluta di piombo fuso (ho chiesto aiuto ad un amico che fa vetrate artistiche! Ho verniciato il tutto con una vernice plastica gialla fosforescente et voila! Con un moschettone lo aggancio alla catena dell'ancora e lo faccio calare trattenuto da una cimetta. NB la barca é un GS 45, 50m di catena del 10 + 20m di cima del 16 + Ultra Anchor da 16Kg (un pò al limite ... ma molto performante) allungare linea ormeggio - fomalhaut - 29-03-2011 01:17 Citazione:Gundam ha scritto:La cima a otto legnoli o treccia olandese è formata da quattro coppie di legnoli che si impiombano alla lunga due coppie alla volta tipo marlow, procurati un manuale adatto perchè il metodo marlow è per il cavo piano. Questa impiombatura non può essere come quella per la drizza perchè è a treccia singola. allungare linea ormeggio - sarastro - 29-03-2011 01:50 nulla contro il salmone, anzi però il peso della catena da 10 è cira 2,2 kg/m, quindi 15 kg di salmone equivalgono a meno di 7 metri di catena circa, dico circa perchè il salmone è peso concentrato e quindi consente un ancoraggio più 'corto' però, salvo questa esigenza francamente preferisco andare - o mandare chiunque sia, anche persona non agile e robusta - a prua a premere un bottone o semplicemente a sorvegliare la discesa che trascinarmi un peso instabile che rischia di finire a mare o di sbattere e fare danni uguale inverso, anzi, ancor più sensibile, l' argomento al momento di salpare, non parliamo se in emergenza questo per barche di una certa dimensione invece il salmone diventa proporzionalmente più utile al diminuire della dimensione e quindi del peso per metro della catena o ancor di più in caso di ormeggio misto poca catena e cavo o infine ancor più su barche piccole senza verricello quindi per me tutta catena e naturalmente tutto un pezzo tutta catena consente un ancoraggio comunque più corto della linea mista con giunto o grillo rigorosamente certificato, che sia compatibile con il verricello l' aggravio di peso è relativo: 2,2 kg per 25 m - da 50 a 75 metri di linea - per un tot di 55 kg sono poco significativi su un 45 piedi da crociera: la percentuale su 13 tons è del da su sarà mica un problema ? se poi vuoi tenerti un cima per allungare in emergenza perchè no ? ma non la userai mai saluti velicvi sarastro saluti velici sarastro allungare linea ormeggio - Senza Parole - 29-03-2011 05:27 Io ho cambiato lo scorso anno: ho messo 35 mt di catena e 50mt di cima tre legnoli in poliestere normalissima. Su un 41 piedi, con ancora da 16 kg. So di essere al limite, ma ho preferito una linea di ancoraggio pratica nel 99% dei casi, l'un per cento starò sveglio a vegliare la tenuta. La mia banalissima considerazione e' che la regola di x volte il fondo non e' lineare, cioe' e' risicata su bassi fondali e ridondante sugli alti. Ancorando abitualmente su 5 metri, eccezionalmente su 10, ho voluto garantirmi almeno 3 volte il fondo nei casi peggiori, aumentabili con 50 mt di cima in casi estremi. E voglio vedere dove mi capitera' di poter stendere 85 mt di calumo, senza romper l'anima a fianco. allungare linea ormeggio - mckewoy - 29-03-2011 16:24 grazie al consiglio dell'amico formalhaut, ho progettato il mio nuovo calumo. non ho il verricello e debbo frazionare il peso totale. ho a disposizione: ancora tipo danforth da 8kg, ancora tipo CQR da 9kg, 30m di catena non calibrata da 8, 35m di cima da 14 a tre legnoli. vado così per un sistema modulare e componibile: A) ancora, due grilloni a cardano e 10 metri di catena ( 30kg ) B) 15m di cima con piombati alle due estremità due pezzi di catena da 1m ciascuno ( 5kg ) C) 10m di catena ( 20kg ) D) 20m di cima con piombato ad una estremità un pezzo di catena da 1m ( 2kg ) posso avere un calumo: A + D; A + B + D; A + C + D; A + B + C + D con sforzo frazionato e facilità di stivaggio ( nessuna cala ancora ) i 10m di catena residui servono per fare un elemento A1 ( 30kg ) con la seconda ancora da selezionare in funzione del fondo oppure da utilizzare come salmone oppure da prua/poppa. sistema modulare e componibile della serie: voja de lavorà sarteme addosso e famme lavorà meno che posso....e puro quel poco, fallo fà all'artri. scritta sul portone d'ingresso del convento 'fatepocofratelli'. allungare linea ormeggio - N/A - 29-03-2011 17:05 mammamia....ho le idee confuse....o meglio, cambio idea ad ogni post ![]() effettivamente io alle eolie, con la mia linea da 50 mt di catena del 10 non ho mai avuto problemi...eppure li i fondali sono molto profondi...ma c'è anche da dire che non ho trovato mai vento. Ancoravo a 15 metri dalla costa dove c'erano già 10 mt di fondale, operazione che no avrei però potuto fare se avessi beccato molto vento, motivo per cui avrei dovuto tenermi più distante, dove i fondali erano già di 20 o 30 mt. Ma le eolie sono appunto un'eccezione e forse con la linea che ho non dovrei effettivamente avere problemi da altre parti. E piuttosto che avere una cima pronta a marcire nel gavone e che magari quella volta che servirà non sarà efficiente e sicura, forse è davvero meglio prendere 100 mt di cima da 18 o 20 in nylon (ad 8 o anche 3 legnloli se non la trovo ad 8) imbiombata/intrecciata a 10 mt di catena del 10 e da usare all'occorrenza come seconda linea d'ancoraggio (usando la attuale bruce da 20 come ancora) o come linea aggiuntiva a quella originaria, agganciandola all'occorrenza. E poi spezzone di 8 metri per usare a doppino per l'appennellamento della bruce di 20 kg alla delta da 25 della linea principale. |