![]() |
Consiglio su fuoribordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Consiglio su fuoribordo (/showthread.php?tid=56161) Pagine: 1 2 |
Consiglio su fuoribordo - magosebino - 05-04-2011 00:28 ah... dimenticavo , ovviamente consulta le regole di stazza qualcuna prevede anche un peso minimo del motore e carburante minimo Consiglio su fuoribordo - magosebino - 05-04-2011 00:36 Citazione:Non sono per niente esperto motorista, ma il raffreddamento ad aria mi sembra che abbia solo vantaggi (non credo che il sig. Honda sbagli il dimensionamento del raffreddamento di un motore, ne hanno venduti tanti e fra quelli che conosco nessuno ha avuto problemi)nel mio settore vedo continuamente motori raffreddati ad aria ... che viaggiano senza problemi oltretutto non si intaserà mai la girante .. penso che honda faccia i piccoli nautici ad aria perchè hanno le stesse testate degli altri (piccoli attrezzi) anche se ... mia opinione il peso della girante è minimo e compensato dal peso delle alette di raffreddamento Consiglio su fuoribordo - Montecelio - 05-04-2011 01:03 Citazione:magosebino ha scritto: Io ce l'ho, l'Honda 2 cv, sapessi quanto è comodo non doverti preoccupare di toccate la sabbia con il piede, non avendo la girante, e poi, nessuno ha detto che ha la frizione centrifuga, come i ciclomotori e gli scooter, acceleri e l'elica gira, niente folle. Nà goduria. Ma è un motore da tender, non da barca. Consiglio su fuoribordo - ppierluigi - 05-04-2011 02:12 Citazione:straorza ha scritto:giuro non capisco neanche io hai inserito il completamento automatico? neanche Giacobbo a voyager mi perplime come questa frase.... Citazione:se uno ha una barca di 6 metri o meno e cerca un motore leggero è logico suggerire al posto di un pesante e morto 4 tempi un leggero e relativamente vivace 2 tempi .uno puo' avere anche una piroga fatta con un tronco scavato, se chiede un piccolo 4t, lecito pensare che quello gli serve. Forse ti sono sfuggite un paio di innovazioni significative, non mi interessa renderti edotto visto che c'e' ampia letteratura disponibile, io vedrei le specifiche del motore e non dimenticherei i difetti dei 2t, poi essendo un utilizzo da regata mi pare evidente che non dovra' fare la genova civitavecchia.... ppierluigi |