![]() |
Bulbo strano - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Bulbo strano (/showthread.php?tid=56174) Pagine: 1 2 |
Bulbo strano - maurotss - 09-04-2011 04:48 Stefano queste sono le misure del bulbo verde,appena posso ti mando le misure dei timoni che sono differenti [hide] misure bulbi timoni [hide] il timone della barca con bulbo verde [hide] Bulbo strano - stefano.favi - 10-04-2011 17:57 Citazione:maurotss ha scritto:La barca è sempre in acqua la tiro su giusto il tempo di fare carena, l'inverno la tengo a Punta Ala vicino a Grosseto e ci usciamo tutto l'inverno è una zona particolare dove è sempre buon tempo poi siamo in un golfo protetto a 12 mg dall'isola d'Elba e spesso ci andiamo. Fra un mese la riporto a Marina di Pisa per rifarmi la carena ed altri lavori di manutenzione, credo che dovrò smontare l'invertitore che perde olio io ho sempre il motore originale farymann 10 hp che comunque si comporta in modo ineccepibile , allora ti darò le misure, comunque anche la mia è parecchio dondolona appena c'è anche un accenno di onda all'ancora spesso comincia a rollare e non si ferma, parlando con uno che dovrebbe interdersene mi ha detto che il bulbo a siluro è meglio per la navigazione per i pesi ma all'ancora fà l'effetto pendolo ed è scomodo , comunque io ho navigato sul Tarantelle ed è la stessa storia. Comunque potremo scambiarci gli indirizzi e fare una associazione QUELLI DEL PROMENADE . Bulbo strano - maurotss - 11-04-2011 02:49 Citazione:stefano.favi ha scritto:OK allora rolliamo per sempre buona l'idea dell'associazione bisogna sapere quanti PROMENADE sono ancora in circolazione. Bulbo strano - stefano.favi - 11-04-2011 22:36 Citazione:maurotss ha scritto:Nel litorale tirrenico io ne conosco con me 4 di cui uno è un promenade 900 veramente brutto, l'altro è il mio strano ,e credo di riuscire a contattarli tutti Bulbo strano - ibanez - 12-04-2011 06:34 Citazione:stefano.favi ha scritto: Noto due cose: prima cosa il profilo del timone ha una linea 'fine anni 90', stride con il disegno anni 80 del bulbo. So che non vuol dire nulla di per sè ma in generale direi che il tuo piano di deriva (di cui il timone è parte integrante) è stato un pò pasticciato. Inoltre apparentemente il timone è stato spostato verso prua (guardando la distanza tra elica e timon nelle altre foto, confermi?) Se è così questo sicuramente peggiora le cose, perchè una barca senza timone è generalmente orziera, perchè senza timone ha il centro di deriva a prua di quello velico, però poi inserendo il timone il centro di deriva si sposta molto indietro, equilibrando la barca. Se è vero che a te hanno spostato il timone verso prua, ecco che la barca sarà orziera, anche se hanno cercato di metere una pezza inserendo quella orribile prolunga a poppa della deriva. Se puoi, elimina la prolunga e rimetti il timone al suo posto, vedrai che si equilibra come l'ha fatta il progettista. |