I Forum di Amici della Vela
uso della grippia nell'ancora.. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: uso della grippia nell'ancora.. (/showthread.php?tid=56507)

Pagine: 1 2 3


uso della grippia nell'ancora.. - ilbianconiglio - 15-04-2011 00:09

il grippiale è una buona idea,caro antonio;la boetta galleggiante in mezzo alla rada un pò meno e rischia di diventar pericolosa proprio quando la situazione si complica.

'Na sana via di mezzo:nodo sul diamante + 10/15mt.(regolati a seconda del fondale)di cima con moschettone e fai click sulla catena,poi continui a filare q.b.
se salpi a mano non hai manco la preoccupazione del barbotin

bv


uso della grippia nell'ancora.. - Edolo - 15-04-2011 00:25

Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
'Na sana via di mezzo:nodo sul diamante + 10/15mt.(regolati a seconda del fondale)di cima con moschettone e fai click sulla catena,poi continui a filare q.b.
se salpi a mano non hai manco la preoccupazione del barbotin

bv
Sembrerebbe un ottimo compromesso


uso della grippia nell'ancora.. - JARIFE - 15-04-2011 01:14

Io in Croazia l'ho quasi sempre messo(un galleggiante arancione da rete) e qualche volta,nonostante le piccole dimensioni,qualcuno l'ha scambiata per un mini-gavitelloSmile

L'ultima volta un catamarano di francesi si è avvicinato,ha capito ,ha virato tardi e ,ormai sopra al galleggiante, me lo ha macinatoSmile42.(si sono poi presentati con una bottiglia di buon vino rosso e tante scuseSmile)
Da quella volta uso un piccolissimo parabordo sperando che l'imbranato di turno capiscaSmile.

Tutto questo per dire che la mia Delta la vorrei riportare a casa con meWink
BV


uso della grippia nell'ancora.. - Edolo - 15-04-2011 01:50

Ottima idea Jarife... Disseminare tutto intorno alla barca di finte grippie... e giù vino!! Big Grin
Beh dai... almeno han capito d'aver fatto la cassata ed hanno rimediato elegantemente.
Ciao


uso della grippia nell'ancora.. - BornFree - 15-04-2011 03:01

A me è sempre sembrata la soluzione piu' logica...ma per pigrizia
e superficilità non l'ho mai provata personalmente

Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
il grippiale è una buona idea,caro antonio;la boetta galleggiante in mezzo alla rada un pò meno e rischia di diventar pericolosa proprio quando la situazione si complica.

'Na sana via di mezzo:nodo sul diamante + 10/15mt.(regolati a seconda del fondale)di cima con moschettone e fai click sulla catena,poi continui a filare q.b.
se salpi a mano non hai manco la preoccupazione del barbotin

bv



uso della grippia nell'ancora.. - mckewoy - 15-04-2011 03:39

Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
il grippiale è una buona idea,caro antonio;la boetta galleggiante in mezzo alla rada un pò meno e rischia di diventar pericolosa proprio quando la situazione si complica.

'Na sana via di mezzo:nodo sul diamante + 10/15mt.(regolati a seconda del fondale)di cima con moschettone e fai click sulla catena,poi continui a filare q.b.
se salpi a mano non hai manco la preoccupazione del barbotin

bv

una ottima soluzione di compromesso. penso però che la grippia volante fatta con un anello di catena sia la soluzione migliore.

uso un calumo misto. appena dopo l'ancora 10 metri di catena e 10 metri di cima.

alle brutte taglio la cima ed uso quella di rispetto.


uso della grippia nell'ancora.. - calajunco - 15-04-2011 22:46

Non ho salpancora. Uso la grippia rigorosamente tenuta a bordo. In costiera amalfitana se la porterebbero via gli aliscafi al minimo. Non molto grossa ma lunga quanto il calumo. Un paio di volte mi è servita ma gisto per smuovere l'ancora. Poi la tiri su dal calumo.


uso della grippia nell'ancora.. - skippereli - 19-06-2011 13:44

Citazione:ilbianconiglio ha scritto:
il grippiale è una buona idea,caro antonio;la boetta galleggiante in mezzo alla rada un pò meno e rischia di diventar pericolosa proprio quando la situazione si complica.

'Na sana via di mezzo:nodo sul diamante + 10/15mt.(regolati a seconda del fondale)di cima con moschettone e fai click sulla catena,poi continui a filare q.b.
se salpi a mano non hai manco la preoccupazione del barbotin

bv

Buon sistema, rispettoso degli altri ma... se c'e' corrente e /o gira la barca non ti e' mai capitato che la sagoletta, che vien su dal diamante lungo la catena, si ingarbugli sulla catena stessa?
e se si come ti conporteresti?


uso della grippia nell'ancora.. - umeghu - 19-06-2011 14:24

Citazione:mckewoy ha scritto:
... penso però che la grippia volante fatta con un anello di catena sia la soluzione migliore.

uso un calumo misto. appena dopo l'ancora 10 metri di catena e 10 metri di cima.

alle brutte taglio la cima ed uso quella di rispetto.
a) felice utente (per me ma soprattutto per altri tapini cui ho prestato l'oggetto) dell'anello di catena con cima.

b) io ho solo catena ma non avevo riflettuto che un calumo misto potrebbe presentare problemi nel passaggio dell'anello della grippia.....però se uno ha 30 metri di catena e poi la cima, a quel punto il tessile lo ha già tutto recuperato....


uso della grippia nell'ancora.. - mantonel - 19-06-2011 17:35

a Diano Marina ho visto un amico litigare per non far usare il suo grippiale a dei pellegrini di passaggio. Della serie...ma chi sei tu per dirci che non dobbiamo attaccarci al 'pallone'. Ma e'un grippiale? Che? Cosa e'un grippiale?
Da allora e'in fondo al calavele.


uso della grippia nell'ancora.. - stevern - 20-06-2011 21:57

Io la uso (non sempre, ma al bisogno) ed ho appena postato in un altro post la stessa foto e qui mi ripeto.
Maro accetto una nuova battuta!

[hide][Immagine: 2011620155523_grippiale 2rid.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2011620155544_grippiale 3rid.jpg][/hide]
La sagoletta passa dentro un bozzello fissato in cima al bompresso
(ma non è quello che si vede in foto che invece serve per la base del gen) . Segue fino in fondo sul diamante.


uso della grippia nell'ancora.. - gaspa13 - 21-06-2011 14:59

l'ideale secondo me è la grippia'soft',cioè una cimetta fina,tipo corda da bucato alla quale legare un mini parabordo con scritto il nome della barca


uso della grippia nell'ancora.. - kitegorico - 21-06-2011 15:50

Il mio grippiale è una sagoletta attaccata al diamante dell'ancora con all'altra estremità una bottiglietta di plastica vuota da 1,5 lt (quelle dell'acqua minerale x intenderci). Metto un pò + di cima rispetto il fondale così che in fase di recupero, vada in tensione quando la bottiglietta è già in coperta. Ad oggi tuttavia non mi è ancora capitato di doverla usare.


uso della grippia nell'ancora.. - dapnia - 21-06-2011 16:24

Sagolette, cimette?
Se devi liberare ancore serie, quindi tirare davvero, e capita il 90% delle volte quando serve, deve essere robustina.


uso della grippia nell'ancora.. - Maro - 22-06-2011 00:48

Citazione:stevern ha scritto:
Io la uso (non sempre, ma al bisogno) ed ho appena postato in un altro post la stessa foto e qui mi ripeto.
Maro accetto una nuova battuta!
....
Pensavo di esser rimbecillito ( cosa non da escludersi in ogni caso ) perchè mi ricordavo di averti detto qualcosa ma non trovavo il post e pensavo mi fosse stato cancellato d'autorità imperiosaBig GrinBig Grin
Poi ho scoperto che avevi reinserito un po' di immagini come nell'altro a cui avevo risposto!(pfiuuuu..)
La battuta te l'avevo fatta (ho visto che l'avevi accettata nel senso giusto ) e nulla mi rimane da dire se non che il grippiale l'ho sbarcato tanto tempo fa.
Era una bella boetta rossa, personalizzata col nome della barca e l'immagine del cane da guardia e di due ossa incrociate su un teschio, con bozzello attaccato su una cimetta da 2 mm per i primi 2 metri, per evitare che creasse problemi all'elica di qualcuno, con i suoi bei contrappesini sul grippiale che si disponeva come i cavi di ricarica del pendolo della nonna.
Stava perfettamente verticale sull'ancora.... ma era sempre come se ci fosse scritto 'venite venite presto a prender l'ultimo/unico gavitello che al precedente deficiente non è piaciuto!'SmileSad42
Big GrinBig Grin


uso della grippia nell'ancora.. - nikisail - 22-06-2011 02:08

Citazione:scud ha scritto:
Fa tanto Marinaio con la M maiuscola nevvero? ma smettiamo di leggere i manuali dei glenans in inverno per favore!

Con la folla di gente che c'é in Croazia e i campi boe direi che é quasi criminale usarla. Ammesso tu sia all'ancora (e non al consueto gavitello)se arriva casino nella notte e qualcuno speda ed é costretto a riancorare la possibilità che ci vada sopra con l'elica é estremamente alta ed allora oltre al ventone avreste una barca che non manovra sopravvento a voi che vi deriva sulla prua.
Ed anche non ci fosse casino un bel charter che vi sgassa sulla prua cercando un posto per ancorare o un charter che arriva tardi in baia perché sono partiti alle 1100 dall'ormeggio precedente e si sono fermati a fare il bagnetto...., beh é quasi una sicurezza ma in effetti in quel caso il gripiale serve a socializzare a suon di epiteti se nn a botte di assicurazione.


Bella cosa il grippiale ma fuori stagione o in posti fuori dal mondo.
Quoto tutto.
l'unico modo possibile è tenere la cimetta a bordo, altrimenti in rade affollate sono guai garantiti.


uso della grippia nell'ancora.. - skippereli - 22-06-2011 02:53

Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:scud ha scritto:
Fa tanto Marinaio con la M maiuscola nevvero? ma smettiamo di leggere i manuali dei glenans in inverno per favore!

Con la folla di gente che c'é in Croazia e i campi boe direi che é quasi criminale usarla. Ammesso tu sia all'ancora (e non al consueto gavitello)se arriva casino nella notte e qualcuno speda ed é costretto a riancorare la possibilità che ci vada sopra con l'elica é estremamente alta ed allora oltre al ventone avreste una barca che non manovra sopravvento a voi che vi deriva sulla prua.
Ed anche non ci fosse casino un bel charter che vi sgassa sulla prua cercando un posto per ancorare o un charter che arriva tardi in baia perché sono partiti alle 1100 dall'ormeggio precedente e si sono fermati a fare il bagnetto...., beh é quasi una sicurezza ma in effetti in quel caso il gripiale serve a socializzare a suon di epiteti se nn a botte di assicurazione.


Bella cosa il grippiale ma fuori stagione o in posti fuori dal mondo.
Quoto tutto.
l'unico modo possibile è tenere la cimetta a bordo, altrimenti in rade affollate sono guai garantiti.

Anche a te rifaccio la mia domanda, certamente tu saprei illuminarmi:
Buon sistema, rispettoso degli altri ma... se c'e' corrente e /o gira la barca non ti e' mai capitato che la sagoletta, che vien su dal diamante lungo la catena, si ingarbugli sulla catena stessa?
e se si come ti conporteresti?



uso della grippia nell'ancora.. - nikisail - 22-06-2011 07:11

Citazione:skippereli ha scritto:
Citazione:nikisail ha scritto:
Citazione:scud ha scritto:
Fa tanto Marinaio con la M maiuscola nevvero? ma smettiamo di leggere i manuali dei glenans in inverno per favore!

Con la folla di gente che c'é in Croazia e i campi boe direi che é quasi criminale usarla. Ammesso tu sia all'ancora (e non al consueto gavitello)se arriva casino nella notte e qualcuno speda ed é costretto a riancorare la possibilità che ci vada sopra con l'elica é estremamente alta ed allora oltre al ventone avreste una barca che non manovra sopravvento a voi che vi deriva sulla prua.
Ed anche non ci fosse casino un bel charter che vi sgassa sulla prua cercando un posto per ancorare o un charter che arriva tardi in baia perché sono partiti alle 1100 dall'ormeggio precedente e si sono fermati a fare il bagnetto...., beh é quasi una sicurezza ma in effetti in quel caso il gripiale serve a socializzare a suon di epiteti se nn a botte di assicurazione.


Bella cosa il grippiale ma fuori stagione o in posti fuori dal mondo.
Quoto tutto.
l'unico modo possibile è tenere la cimetta a bordo, altrimenti in rade affollate sono guai garantiti.

Anche a te rifaccio la mia domanda, certamente tu saprei illuminarmi:
Buon sistema, rispettoso degli altri ma... se c'e' corrente e /o gira la barca non ti e' mai capitato che la sagoletta, che vien su dal diamante lungo la catena, si ingarbugli sulla catena stessa?
e se si come ti conporteresti?
mi è capitato, basta tirare si libera da sola.


uso della grippia nell'ancora.. - s.corallo@libero.it - 22-06-2011 07:34

Citazione:lucianodb ha scritto:
se ne è discusso molto: in effetti può essere utile per molti motivi (è sulla verticale della tua ancora, correnti permettendo).

attenzione a non farlo scambiare per un gavitello, succede anche che questo, più spesso con motoschifari ma non solo ...

ciao, luciano



uso della grippia nell'ancora.. - Blu - 22-06-2011 16:42

Uno spezzone di cima da 8 mm il giusto da arrivare a tiro in apnea. All'estemità una gassa con piccolo galleggiante da rete da pesca.
L'ho pensata per usarla in fondali che non conosco e dove non arrivo in apnea, giusto da compensare il divario tra la mia capacità di immersione senza pinne e la superficie.
In caso di bisogno mi faccio un bagnetto, mi immergo, aggancio un'altra cima alla gassa e tornato in barca tiro.
Rimane sempre 4-5 metri sotto la superficie, non rompe a nessuno, non si impiglia, non viene scmbiata per un gavitello in quanto non si vede.
Testata due sole volte in tanti anni e funziona.

Esempio: fondale 8 metri : 3 metri di cima.