![]() |
android e navionics - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: android e navionics (/showthread.php?tid=56552) Pagine: 1 2 |
android e navionics - Edolo - 15-04-2011 17:51 Grazivar, ne l'ipad ne l'iphone, ne samsung, hanno il gps. Anzi... ti dirò di più! Il gps è una bufala e non è mai esistito. Così va meglio? P.S. Sei italiano? android e navionics - grazivar - 15-04-2011 18:37 si che sono ancora un italiano ma principalmente un marinaio android e navionics - Montecelio - 15-04-2011 19:03 Citazione:grazivar ha scritto: Ma sei un troll? Non può essere vero questo 3D! Navionics ti dice di stare vicino alla costa? Senti, esiste un piccolo PC, di quelli da 10', della Samsung, mi pare, con istallati contemporaneamente Windows 7 e Android, lo dovresti trovare su ePrice a 199 euro, con quello hai risolto tutti i tuoi problemi, sempre che tu abbia le idee chiare su quello che vuoi. android e navionics - Edolo - 15-04-2011 19:51 Citazione:grazivar ha scritto:Ok, allora se vuoi farti capire scrivi anche in italiano e non come un traduttore di google. Comunque anch'io sento odor di troll... google docet android e navionics - ws770 - 15-04-2011 22:03 troll o no, non importa Non sai che cosa vuoi, ma lo vuoi subito, magari gratis... ![]() Prima di attaccarci come 'incompetenti', chiarisciti le idee su che cosa vuoi e filtra le funzioni che ti servono. Poi trova il software che le supporta Su quale sistema operativo e quale hardware lavora questo software? Su ho visto un'insalata mista di brand e trademark, sistemi operativi, tecnologie... Android come SO non ha niente a che fare con l'iPhone o Playbook. Ma tu voui navigare, regattare o controllare la barca da un punto singolo? Navionics Mobile copre solo una piccolissima parte delle funzioni per il controllo di una nave (solo la cartografia GPS). Stare sul ponte di una nave e controllarla in tutte le sue funzioni da un monitor, joystick e/o tablet e' possibile, ma non costa 11€. Per l'ultima volta chiarisco il mio post: Navionics per Android (per iP*** non posso garantirlo con l'esperienza personale) lavora su HTC Desire (ed un mucchio di altri telefonini Android e certi tablet Android con SDcard e GPS interno) ed usa il GPS interno, anche senza l'accesso alle celle. Forse il primo fix sarà più lento (qualche minuto), ma poi ti da le carte, la posizione, la rotta grafica e la velocità. Puoi programmare le rotte e memorizzare i WP e le traccie. Tutte le carte e le informazioni di sistema (nel nostro caso per il Mediterraneo) si scaricano dopo l'istallazione sulla scheda SD e restano li (collegato o no). Esiste un altro livello di funzioni non strettamente necessarie per la navigazione, come il Map Overlay, le contribuzioni (le informazioni individuali sui ristoranti, porticcioli...), le previsioni del vento, l'accesso a Twitter e/o Facebook, Solo per queste devi avere un link Internet attivo. Non capisco perché domandi, se poi non accetti le risposte. android e navionics - ws770 - 16-04-2011 05:18 Citazione:Messaggio di grazivarIo mantengo le promesse: Test: provare che Android può lavorare con il GPS esterno: Scenario: Ricevente: HTC Desire, Android 2.2 (posizionamento Wireless e GPS disabilitati) Applicazione 'Bluetooth GPS' Navionics Mobile Mediterranean Unità GPS esterna: Simulata con: Sony Ericsson 10 mini, Android 2.1 Applicazione 'ShareGPS' 1. Le due unità non sono collegate: Navionics Mobile domanda di attivare il posizionamento GPS ogni volta che scelgo la funzione per posizionare la mappa sul punto GPS. Google Maps non da il punto, se premi il bottone per posizionarti, manda un messaggio che devi attivare il posizionamento. 2. Le due unità sono collegate tramite Bluetooth. Sia Navionics, sia Google Maps funzionano come previsto, danno il punto e si posizionano bene. Conclusione: Android può lavorare con un'unità GPS esterna, usando l'applicazione Bluetooth GPS. Navionics pure. I prossimi test: - test in movimento - test con un'unità GPS vera, come il Garmin GPS10. Aggiunto il 19.04: Provato con il GPS10 della Garmin. Funziona. Viene riconosciuto dalla 'Bluetooth GPS'e poi dalla Navionics. La risposta alla tua domanda con le versioni attuali e SI. PS. La configurazione telefonino Android+ShareGPS può essere anche usata come GPS esterno per applicazioni su Notebook. L'ho testata con OpenCpn e funzionava collegata tramite Bluetooth. Devo provarla anche usando il cavo USB (così si risolve anche il problema consumo, il GPS acceso ciuccia in poche ore la batteria). android e navionics - nanni66 - 30-05-2011 03:05 Citazione:ws770 ha scritto: android e navionics - roxima - 21-12-2011 17:38 Scusate la mia ignoranza, ho letto ed appreso che con iPad android è possibile utilizzare un gps blutooth esterno, e questo va già bene... ma che voi sappiate, si può collegare anche un gps usb tipo il garmin 10 o similare? in effetti io vorrei collegare la rete NMEA della mia barca sulla USB dell'Ipad per sfruttare il GPS di bordo e gli altri dati di navigazione. Esiste un software tipo opencnp che lavori su android dove poter avere anche tutti i dati come vento, profondità, velocità e rotta? android e navionics - lfabio - 21-12-2011 20:24 iPad non ha niente a che fare con Android. Con cio detto, si, esistono numerose interfacce NMEA per iPad, qui ce n'e' una discreta raccolta http://blog.geogarage.com/2011/05/zeroconf-nmea-wi-fi-interface-for-ipad.html android e navionics - Pietro_1 - 22-12-2011 02:04 Premesso che non sono molto esperto di queste cose... però credo che abbia intuito quello che dice l'amico Grazivar. L'iPad non ha un GPS ma un A-GPS, e quindi il nostro amico dovrebbe o potrebbe aver ragione. Infatti lui quello che cerca di dire è: fintanto che sto nel raggio di azione di un ripetitore per cellulari (cella) questa da l'informazione all'iPad del satellite disponibile più vicino alla zona in cui mi trovo e pertanto quando sono in banchina, tutto funziona. Ma se prendo il largo e sono fuori dalla portata di una cella l'AGPS non funziona più, perchè quel tipo di A-GPS viene assistito da una cella per fare il punto nave. Quindi lui dice in buona sostanza due cose: 1) Mi datate un GPS, (e non un A-GPS) puro che mi dia solo le cordinate e che accrocchiato all'iPad mi riesce a tenere il punto nave anche se sono fuori dalla portata di una cella a terra. E mi sa tanto che ha ragione il nostro amico. 2) Da sopra la nave in banchina, traccio la rotta con dei Wai Point Time (che lui chiama Wpt), conosco quindi il punto di partenza, navigo fintanto che il segnale della cella ha campo, nel momento in cui scompare il campo della cella continuo per una navigazione stimata per Wai Point Time (l'amico lo chiama Wpt), tenedo conto quindi della velocità propulsiva della nave e del tempo trascorso. Ripeto, non ho grande esperienza con iPad e compagnia varia, ma da quello che mi pare di capire è che l'iPad non funziona in alto mare, perchè l'iPad ha solo un AGPS. http://it.wikipedia.org/wiki/GPS_Assistito http://www.apple.com/it/ipad/specs/ android e navionics - Diecicentouno - 22-12-2011 02:34 Citazione:Pietro_1 ha scritto: Io non sono esperto ma posso condividere la mia esperienza con l'iPad: in traversate dove il segnale del telefonino scompariva per ore (ad esempio nel Golfo di Taranto o tra le Eolie e Punta Campanella) ha sempre funzionato correttamente dando posizione e tutte le altre informazioni dei WPT ecc.! Non so se questo basti... android e navionics - Montecelio - 22-12-2011 03:20 Citazione:Pietro_1 ha scritto: Vista la premessa che ho messo in grassetto, non dare informazioni errate, con l'iPad e Navionics, puoi benissimo andare dall'Italia al continente Americano, avendo sempre la posizione su una mappa, e fare tutte quelle cose che si possono fare con un cartografico marino. Nel 2010, l'ADV Conciaossa con un Grand Soleil 50, ha partecipato all'ARC, ed ha fatto la traversata atlantica, anche con un iPad. E mò basta! Come diceva Lorenzo, se le cose nun le sai, salle! ![]() android e navionics - paolodl - 22-12-2011 04:16 L'iphone ha il gps L'ipad con la schedina 3G ha sicuramente il gps che funziona sempre, anche senza la copertura delle celle e qundi anche in mezzo al mare L'ipad senza schedina 3G non credo abbia il gps, almeno il primo iPad Non sono un marinaio ma su uno strumento che ti permette di sapere dove sei in qualsiasi momento non starei a trovare un modo per averlo senza spendere ho jailbreccando qualcosa. Penserei a quello che mi serve e lo comprerei Ps. Ma che vuol dire troll? android e navionics - gianni diavolone - 22-12-2011 04:48 io ho il samsung galaxy tab android 7' .. ho navionics ho il gps incorporato e lo uso tranquillamente in mare .. senza telefono o wi-fi chiaro .. del reso non ho capito il disquisire .. android e navionics - fusima - 03-04-2013 20:16 Salve ho un flytouch 9 che non ha il gps integrato, ma con l'app bluetooth gps mi rileva il mio gps esterno vede i satelliti e le coordinate attuali della mia posizione, quando apro Navionics marine europe pero mi da sempre l'errore di gps scollegato attivare gps come posso risolvere? android e navionics - sscer - 03-04-2013 23:19 io vorrei tanto sapere se ci sono e come si fanno gli aggiornamenti (che per ipod sono alla 4° o 5° versione......) android e navionics - Piccola Rachele - 03-04-2013 23:34 Con l'ultimo aggiornamento è comparso l'avviso 'Allontanatevi dalla brughiera!!' Cosa significa? android e navionics - ws770 - 03-04-2013 23:39 Citazione:fusima ha scritto: Devi andare a: Impostazioni - Opzioni sviluppatore Attiva 'Posizioni fittizie' Se hai il menu inglese: Settings - Developers options Check the 'Allow mock locations' questa struttura e' per il Android 4.2.2, ma non mi pare che sia cambiato dal 4.1. Da 4.qualcosa hanno nascosto il 'Developer Options'. Per attivarlo, va nelle informazioni Settings - About phone, poi scrolla fino al fondo (Build number) e tocca presto molte volte (7 mi pare) questa riga. Quando ho provato, ho attivato anche il check 'Enable Mock GPS Provider' nello schermo Main del programma Bluetooth GPS. Provato con: Ricevitore: Samsung Galaxy Nexus 4.2.2 + Bluetooth GPS 1.1.2 + Navionics Europe 2.7 Trasmettitore: HTC Desire 2.2.2 + ShareGPS Beta 0.2.0 Collegati tramite Bluetooth. Funziona. android e navionics - st00042 - 04-04-2013 00:49 Citazione:Pietro_1 ha scritto:A-GPS si avvale della rete mobile solo per individuare e sincronizzare i satelliti più velocemente quando viene accesso. Senza rete mobile funziona lo stesso, impiegherà solo più tempo a dare la prima posizione. android e navionics - fusima - 04-04-2013 20:36 Citazione:ws770 ha scritto: Ok funziona, hai per caso provato anche con un gps esterno ma a chiavetta usb? serve un'app particolare invece di bluetooth gps? |