![]() |
Tubo Timone in Alluminio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Tubo Timone in Alluminio (/showthread.php?tid=57547) Pagine: 1 2 |
Tubo Timone in Alluminio - jolly - 12-05-2011 15:25 Ciao Max.. leggevo nei post precedenti che si diceva di bloccare il tubo in pvc con la resina e allora.... mi sono permesso, anche perchè a dirla tutta la mia barca stà ancora nel mondo dei sogni, ![]() Ho colto l'occasione per partecipare alla discussione e sentirmi ''uno di voi':Pvisto che con la resina ci lavoro.... ma èra solo una scusa... sò che i velisti sono dei bravi bricoleur(se scrive così?)ma ... come dire m'è scappata la forumata... non sono riuscito a trattenerla!!! continuate che vi leggo!! Tubo Timone in Alluminio - max440 - 13-05-2011 15:19 Ho visto che sei di Roma. Se ti interessa vicino Cecchina c'è una azienda che costruisce serbatoi e linee in vetroresina credo di tutte le misure. Non so dove abiti precisamente, ma un salto ce lo farei. Tubo Timone in Alluminio - Giorgio - 13-05-2011 20:15 Ma perche' deve fare un serbatoio?? ![]() ![]() Tubo Timone in Alluminio - Zen Zero - 13-05-2011 20:47 Sto procedendo con un tubo da fognatura in PVC (arancione), che sto bendando di tessuto di fibbra di vetro e resina epossidica. Se mi riccordo di portare la macchinetta farò qualche foto domani! Tubo Timone in Alluminio - Zen Zero - 13-05-2011 20:50 O, Jolly, c'è la barca davvanti alla mia nel rimessaggio che è in vendità per un prezzo molto interessante. Non so tutti i dettagli ma se ti interessa mi posso informare. Tubo Timone in Alluminio - jolly - 14-05-2011 02:31 eh... grazie.... ma per adesso non posso ho poco..... ''tempo'' comunque grazie ugualmente, intanto continuo a tenermi aggiornato leggendo e macinando chilometri a Fiumicino.... tra un cartoccio di frittura mista e una birretta.. alla prossima BV!!! Tubo Timone in Alluminio - zioluigi - 19-05-2011 05:04 Io sto rifacendo le mie boccole del timone ed alla fine ho optato per l'acquisto di quelle originali che prevedono quella bassa, quella alta ed un anello in acciaio che va installato sull'asse timone e va a girare sulla boccola bassa. La losca e' in alluminio e non dovrebbe essere danneggiata, comunque se t'interessa e posso fare il nome di una marca che costruisce cuscinetti a rulli, ho trovato una modifica molto interessante che prevede la sostituzione di un pezzo della losca per contenere il cuscinetto inferiore. Nel mio caso era un lavoro troppo invasivo e dispendioso, ma se tu lo devi fare comunque, ti consiglierei di dare un'occhiata. Se non posso fare nomi, ti posso inviare un mp. Tubo Timone in Alluminio - Giorgio - 19-05-2011 07:14 Citazione:Zen Zero ha scritto:Di fatto e' il procedimento corretto.:DChe epoxi usi? Tubo Timone in Alluminio - Zen Zero - 19-05-2011 14:13 Citazione:Giorgio ha scritto: 10/10 - della Cecchi Zioluigi, grazie, ho trovato i siti dei fornitori di roller-bearing ma vado avvanti col tornire 2 pezzi di teflon. Tubo Timone in Alluminio - scarface - 19-05-2011 14:44 Il teflon non và usato a contatto con l'acqua. si gonfia e grippi il timone. solo delrin. Tubo Timone in Alluminio - Giorgio - 19-05-2011 18:48 Il teflon e' troppo molle e tenero...dura due giorni. Tubo Timone in Alluminio - Zerbinati Davide - 20-05-2011 01:20 Il tubo in vetroresina o alluminio lo puoi comprare alla jefa. Signor Mario Berlati, che sarà incasinato in questo periodo.www.sailservice.it Le boccole se vuoi le fai da te e puoi usare o quelle tipo dell'elica con il corpo in resina, così eviti rogne di corrosione con il brozno (le vede Radice ad esempio o la caravel (molto buone. Il teflon va benissimo se è caricato con ceramica, perchè ce ne sono miglioni di tipo e diciamo che è facilmente recuperabile, ottimo il derlin, assolutamente No al nylon perchè assorbe acqua e la boccola ti si pianta. Ci sono altri materaili come il tufnol, ma devi trovare un tornista che lo usa o ti fa comprare un metro di barra. In genere con 50-100€ fai due boccole. Le tollerazne sono altresì importanti. Sulla losca, cioè il tubo) è zero, anzi a volte si fa 1/10 in più e la ficchi a martellate, oppure fai 2 o 4 /10 in meno e la incolli con la resina epossidica...sono sempre dolori toglierla. Provala bene sull'asse e verifica sopratutto l'allinemnateo se cambi la losca. Sull'asse il gioco è di 2decimi. Tubo Timone in Alluminio - Zen Zero - 20-05-2011 18:26 Ormai i soldi sono spesi (€35) ed un pezzo di Teflon è stato comprato e quindi Teflon sarà! Non so con cosa è caricato. Intanto non sarà difficile cacciarle un altra volta se non dovessero andare bene. La losca in tubo fogna bendata di 4mm di vetro+10/10 è al suo posto, ieri ho faticato con lo 'stucco' (10/10 con polvere di vetro) per cercare di farlo rimanere su (sarebbe stato bello poter girare la barca a testa in giù!) ed oggi vedrò se un poco ci è rimasto o se sta tutto per terra. Poi verserò uno stucco più liquido da dentro lo scafo sperando che riempi tutti i vuoti. Se la pala rimane allineata con la chiglia dopo tutto questo sarà un miracolo! Tubo Timone in Alluminio - zioluigi - 08-06-2011 05:57 Fatto il lavoro e adesso e' tutto perfetto, vi ramando a questa discussione e confermo che il teflon va benissimo e non e' lui a gonfiansi.....trovate la spiegazione qui. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=31549 |