I Forum di Amici della Vela
Fuel bug - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Fuel bug (/showthread.php?tid=57639)

Pagine: 1 2


Fuel bug - JARIFE - 19-05-2011 22:26

Citazione:stefano54 ha scritto:
Egregi amici
dipende da quanto sporco c'è nel serbatoio
ecobat scioglie la 'melma' composta da batteri che vivono SOLO in presenza di acqua (rifornimenti errati e/o condensa). questa melma non viene disgregata ma si va a depositare principalmente nel prefiltro e nel filtro del gasolio ,per cui una volta immesso l'ecobat ed aspettati i tempi di rito (3/4/7 gg) si accende il motore per attivare il circuito e si aspetta un po' di tempo (un paio di uscite) , poi si cambiano i filtri che saranno sporchissimi. Ma se lo sporco è tanto, bisogna ripetere il cambio filtri più di una volta. Per cui paradossalmente è meglio non disgregare la melma se non si è sicuri di poter ripetere più volte l'operazione.
Il fastol non toglie l'acqua ma aiuta solo la pulizia del motore.

Il Fastol-Blue è fondamentalmente un tensioattivo,la sua funzione principale è quella li legare le molecole d’acqua a quelle del gasolio.
Le piccolissime percentuali d'acqua,ben miscelate,vengono così bruciate senza problemi.Smile
Sul fatto che pulisca il motore e/o gli iniettori sono un po’ scettico ma è solo la mia opppinioneWink

BV


Fuel bug - palve - 20-05-2011 17:31

Appena comprata la barca ('84) la situazione era disastrosa...
Grumoni di robaccia che periodicamente ostruivano addirittura il tubo di alimentazione.
Ho preso provvedimenti drastici:
- installato un prefiltro;
- smontato il serbatoio vuotato e pulito con soda caustica (inox);
- filtro sempre la nafta che metto nel serbatoio da una tanica;
- per l'invernaggio serbatoio completamente pieno e fastol.
Non ho più avuto problemi ;-)
Nel bicchiere di vetro del prefiltro pochissimi depositi che periodicamente rimuovo.