![]() |
Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO (/showthread.php?tid=58293) Pagine: 1 2 |
Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 28-05-2011 04:49 oggi mi son messo il 'pannolone' e sono andato a curiosare di persona... piccola novità: la lampada LED non era fulminata, ma ancora ok, anche se la relativa spia sul pannello di comando lampeggiava come in caso di avaria. dopo aver smontato il fanale, pulito e lubrificato i contatti, si riprova e... funziona... bene, rimonto il fanale e... si spegne... allora ce l'ha con me!! smonto anche il portalampada e lo sostituisco con quello del fanale di coronamento, adesso vediamo... va, bene! rimonto il fanale... si spegne, si accende, fa il cavolo che vuole! ma porc! puzz! ecc.. è una cosa talmente elementare! in pratica si tratta evidentemente di un falso contatto, dovuto a vibrazioni, ma ho controllato i cavi, i faston, il portalampada cambiato, la lampadina cambiata, ogni tanto, se do' un colpetto al fanale, la lampada si spegne. Son stato all'aria abbastanza, chiudo e scendo, sarà per un'altra volta. Come diceva Frassica, 'non capisco ma mi alleno'. Evidentemente dobbiamo proprio andare a vela! ![]() ecco la foto dell'oggetto (poco più che mediocre peraltro, ma questo passa il convento) [hide] ![]() Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - Giorgio - 29-05-2011 05:57 Meglio era aperto cmq hai bisogno di qualcuno esperto che sappia dove mettere le mani......e vada su con il pannolone ![]() ![]() ![]() Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - gc-gianni - 29-05-2011 12:37 probabilmente è un filo del cavetto che è 'quasi' interrotto all'uscita dell'albero. Luce di via Motore 225° - mistero - RISOLTO - corradocap - 06-07-2013 00:36 Citazione:gc-gianni ha scritto: con discreta calma, l'arcano si è risolto... ![]() trattavasi proprio di cavo 'scorticato' che creava il fastidio (quello in verticale), seguito nel tempo da un altro appena all'uscita dell'albero che si è leso ed ho dovuto 'riprendere' alla meglio per non dover sfilare e reinfilare un nuovo cavo. ...se avessi fra le mani chi ha eseguito il montaggio originale, lo appenderei per le 'orecchie' al banzigo dove sono stato costretto a stare io per sistemare la sua cialtronata... ![]() in compenso ho scoperto l'infinito mondo dei rivetti... ![]() [hide] ![]() |