draglie ignude - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: draglie ignude (/showthread.php?tid=59067) Pagine: 1 2 |
draglie ignude - mckewoy - 20-06-2011 22:49 Citazione:Messaggio di wake io ho speso poco. le mie draglie sono fissate ( a prua e poppa ) con redancia e due morsetti coperti con uno spezzone di tubo. quest'anno ho pensato di cambiarle con cavi di diametro maggiore ed ho chiesto agli amici di regalarmi le sartie usate che sostituivano. me ne hanno regalate da 8 e da 6. ho provato prima con quelle da 8 ma non sono riuscito a girarle intorno alla redancia. sono state destinate a tenere i filari di vite nella vigna. ho usato allora con successo quelle da 6. al livello inferiore rimetterò quelle vecchie da 4 a meno di non rimediarne altre da 6. ciao, Mc draglie ignude - wake - 21-06-2011 06:42 Citazione:mckewoy ha scritto: grazie mc, soluzione interessante. dunque genti, chi cambia sartie quest'anno? draglie ignude - Madinina II - 22-06-2011 20:15 Citazione:wake ha scritto: Banalità ma neanche tanto: dove tieni la zattera? La mia è posizionata sulla tuga, pesa un'enormità. L'utilizzo più immediato e semplice a cui avevo pensato (nel malaugurato caso) è di farla scivolare (quindi NON la sollevo, la tiro strisciandola), portarla in murata, taglio draglia bassa (se le avessi in Dyneema) e la butto fuori da sotto. Con draglie in acciaio quanto sopra non risulta possibile, dovrei sollevarla oltre la prima draglia o portarla in pozzetto...il Dyneema, solo per la bassa, risolverebbe tutto. Pensaci... RE: draglie ignude - ulpiano - 08-03-2017 10:40 riprendo questa discussione per chiedere se è vero che esistono limitazioni regolamentari circa l'uso delle draglie basse o alte in tessile. RE: draglie ignude - enzo - 11-03-2017 20:14 [hide][attachment=25221][/hide] Secondo voi è un prodotto valido? sono blue wave. RE: draglie ignude - rob - 11-03-2017 21:27 (22-06-2011 20:15)Madinina II Ha scritto:Citazione:wake ha scritto: Considerazioni simili per le varie fasi dell uomo a mare, quao e' appeso fuori, quao si cerca di ritirazrlo dentro: personalmentre voglio l acciaio, pero' invece dell arridatoio alla fine mettere una legatura a andataeritorno che si puo' tagliare alla bisogna per smollare tutto il dragliame non e' male bv r Ps wake se ci sei batti un colpo RE: draglie ignude - Mike - 12-03-2017 16:32 (11-03-2017 21:27)rob Ha scritto:(22-06-2011 20:15)Madinina II Ha scritto:Citazione:wake ha scritto: [hide][attachment=25231][/hide] Perchè non usare un pellicano come questo, invece di fare legature o altro che richiede?ono l'uso del coltello per essere aperte? RE: draglie ignude - rob - 12-03-2017 17:32 (12-03-2017 16:32)Mike Ha scritto:(11-03-2017 21:27)rob Ha scritto:(22-06-2011 20:15)Madinina II Ha scritto:Citazione:wake ha scritto: Si anche meglio, solo verificare prima che l anellino saldato al pulpito lasci passare il braccio girevole del pellicano quando si apre a scatto con il cavo in tensione, da me e' un po' infelice rimane mezzo incastrato bv RE: draglie ignude - lord - 12-03-2017 17:57 Un anno fa, una situazione banale in confronto ad un MOB. Durante una regata un amico e' caduto a prua nell'osteriggio. Risultato 2 costole rotte e 2 incrinate se non ricordo male. Entriamo in porto a fine regata avvertendo i soccorsi. Affiancandoci alla banchina decidiamo, di svitare i tenditori per agevolare i ragazzi intervenuti ; uno si riesce, l'altro no. Eroico Andrea, con il nostro aiuto si alza e riesce a scendere. Ambulanza e via al pronto soccorso. Le draglie per me, dovrebbero avere un' apertura rapida. draglie ignude - albert - 12-03-2017 18:02 (08-03-2017 10:40)ulpiano Ha scritto: riprendo questa discussione per chiedere se è vero che esistono limitazioni regolamentari circa l'uso delle draglie basse o alte in tessile. In regata secondo le OSR sui monoscafi le draglie in tessile sono ammesse solo per le regate di categoria 4 (ovvero i bastoni davanti al porto). Per costiere e lunghe è necessario l'inox 1x19 nudo. http://www.sailing.org/tools/documents/WorldSailingOffshoreSpecialRegulations201617Jan2017b-[20554].pdf (Il link va copiaincollato altrimenti non funziona) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |