![]() |
|
Cambio elica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Cambio elica (/showthread.php?tid=59513) Pagine: 1 2 |
Cambio elica - Anto61 - 09-07-2011 05:45 Citazione:gianni diavolone ha scritto: l'evoluzione dell'elica, se destrorsa in retro la poppa tende a portarsi a sinistra, se sinistrorsa esattamente il contrario Cambio elica - sarastro - 09-07-2011 14:48 Citazione:sventola ha scritto: ricordo un thread nelle quali si parlava di eliche con molla interna in quel caso non era kiwi: forse max prop 4 pale ? ricordo che avevo espresso la mia perplessità per eliche con molla interna ecco, la rinnovo per le sollecitazioni alle quali è sottoposta anche se meccanicamente troviamo molle che lavorano duramente e per lungo tempo, pensiamo ad ammortizzatori e valvole ... saluti velici sarastro Cambio elica - GARIBALDI - 11-07-2011 21:52 Dopo 10 anni ho fatto revisionare la max-prop per eccessivo gioco delle pale e vibrazioni alquanto accentuate.Bene montato l'elica correttamente a vista con la barca a secco e premendo sulle pale quest'ultime non avevano più gioco o minimo minimo.In questi giorni noto la solita vibrazione che avevo prima.Controllato l'elica che è pulita da cosa può dipendere? Forse questo tipo di elica max-prop o j-prop hanno per loro natura delle vibrazioni? Quando era nuova non ricordo di questo difetto se difetto è.Che ne dite ? Cambio elica - Madsailor - 23-08-2011 16:19 Rivolgiti a Eliche Radice, ti dimensionano l'elica e ottimizzano il disegno. Sono fantastici Cambio elica - pepe1395 - 23-08-2011 19:45 Citazione:marcoalfieri ha scritto:Ce l'ho io, con un Volvo D1-30F e linea d'asse. Pesa un sacco, lo zinco costa un botto ed è piccolissimo, ergo non dura niente. Prima avevo una MaxProp bipala con un Volvo MD11C, purtroppo non posso fare confronti perchè l'elica è stata cambiata insieme al motore e non saprei cosa imputare all'elica o al motore stesso. Comunque a vela mi sembra che vada bene, a motore anche. L'ho scelta per la possibilità di utilizzare l'overdrive, modificare cioè il passo allungandolo, che però non ho mai usato! Sinceramente mi pento di non aver montato la MaxProp tripala. Buon vento! Cambio elica - lfabio - 24-08-2011 05:08 Se posso chiedere... come mai non usi l' overdrive? Cambio elica - baltha - 31-08-2011 05:22 [/quote] ricordo un thread nelle quali si parlava di eliche con molla interna .....ricordo che avevo espresso la mia perplessità per eliche con molla interna.. ....ecco, la rinnovo saluti velici sarastro [/quote] io ho già dato... era una j.prop: molla rotta, elica bloccata. Sarà stato un caso ma io di eliche con molla interna non ne voglio più sentir parlare. BV Cambio elica - pepe1395 - 31-08-2011 16:05 Citazione:lfabio ha scritto:Faccio esclusivamente regate a Fiumicino, nelle regate lunghe l'elica non si usa (perlomeno io non la uso, su qualche altro personaggio qualche dubbio...). Nell'unica regata che ho fatto quest'anno lontano da Fiumicino, la PasquaVela, durante il trasferimento me ne sono dimenticato ![]() Buon vento! Cambio elica - N/A - 31-08-2011 18:40 scondo me le gori e le volvo sono il massimo (per quel che ho letto, ma non ho mai provato direttaente), ma costano tanto. io infatti decisi di mettere, su consiglio del cantiere, una flex o fold che fino ad ora non mi ha dato problemi. con volvo d2 75 cv a 2000 giri consumo 5 litri ora (la mia pesa più di 13 tonnellate) a 7,4 nodi effettivi. A 1800 g/m consumo meno di 4 litri ora. In retro ci mette di più a ripartire ma non so quanto sia normale o diverso da altre più blasonate! Cambio elica - lfabio - 01-09-2011 04:40 Ah OK, inteso! Grazie! Cambio elica - kriss - 07-09-2011 23:49 Citazione:Anto61 ha scritto: Credo che quello che dice anto sia esatto solo se pensa a un osservatore che guarda verso prua, se invece guarda verso poppa (come è normale in retro) credo sia vero il contrario:elica destrorsa in retro tira a destra |