I Forum di Amici della Vela
landa strallo (foto) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: landa strallo (foto) (/showthread.php?tid=59517)

Pagine: 1 2 3


landa strallo (foto) - Blu - 29-06-2011 18:23

Lato B:

[hide][Immagine: 2011629122339_landass.jpg][/hide]


landa strallo (foto) - sailor13 - 29-06-2011 22:31

Non vorrei peccare di modestia, ma ne ho visti di migliori di lati B..


landa strallo (foto) - Blu - 29-06-2011 22:49

Citazione:sailor13 ha scritto:
Non vorrei peccare di modestia, ma ne ho visti di migliori di lati B..

Va beh, lato a dritta.... Big Grin


landa strallo (foto) - lfabio - 30-06-2011 03:56

Citazione:sailor13 ha scritto:
Perno troppo lungo, sostituire con uno della giusta dimensione.
In alternativa, aggiustare con le coppiglie, ma messe ESTERNAMENTE alle lande, per diminuire il braccio di leva esercitato dalle lande sul perno.
Aggiustare con le... rondelle presumo?


landa strallo (foto) - sailor13 - 30-06-2011 05:12

urca, hai ragione...Big Grin
vado subito dietro la lavagna con il cappello da asino...Big Grin


landa strallo (foto) - ZK - 30-06-2011 05:18

se la fregatura fosse capitata a me?
se non sono gia forate le lande farei un foro di 8 3 o 4 cm sopra a quello del perno e le terrei strette con un bel bullone col dado autoserrante.. magari con uno spessore dentro
ti ricompri il perno piu corto e fai finta di nulla, un paio di volte all' anno quando fai il giro di controllo ci dai un occhio
sei sicuro che questo sistema sia originale, mi sembra un modo parecchio rimediato per risparmiare su 30 cm di strallo cavo.. o di usare un rullafiocco completo di seconda mano o nato per un altra barca!


landa strallo (foto) - sailor13 - 30-06-2011 05:28

la profurl proponeva le lande lunghe come optional, per alzare il tamburo ed evitare interferenze con l'ancora, ma se non ricordo male veniva montato diversamente. Domani controllo...


landa strallo (foto) - Blu - 30-06-2011 14:54

Citazione:ZK ha scritto:
se la fregatura fosse capitata a me?
se non sono gia forate le lande farei un foro di 8 3 o 4 cm sopra a quello del perno e le terrei strette con un bel bullone col dado autoserrante.. magari con uno spessore dentro
ti ricompri il perno piu corto e fai finta di nulla, un paio di volte all' anno quando fai il giro di controllo ci dai un occhio
sei sicuro che questo sistema sia originale, mi sembra un modo parecchio rimediato per risparmiare su 30 cm di strallo cavo.. o di usare un rullafiocco completo di seconda mano o nato per un altra barca!


Le lande sono già forate, da qui l'ipotesi di aggiungere un bullone che ne impedisca il divaricamento.

Guardando il manuale sul sito Facnor sembrerebbero originali.

Chiamo all'appello Sarastro per sapere come è montato sulla sua !


landa strallo (foto) - sailor13 - 30-06-2011 15:55

a me piacerebbe moltisssimissimo di più avere il cavo che si attacca alla landa in coperta, e le lande lunghe che tengono solo il tamburo ed i profili.


landa strallo (foto) - ZK - 30-06-2011 16:30

Citazione:sailor13 ha scritto:
a me piacerebbe moltisssimissimo di più avere il cavo che si attacca alla landa in coperta, e le lande lunghe che tengono solo il tamburo ed i profili.
Smiley14Smiley14

ancora meglio senza tamburo e senza profili!


landa strallo (foto) - Blu - 30-06-2011 16:46

Citazione:ZK ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
a me piacerebbe moltisssimissimo di più avere il cavo che si attacca alla landa in coperta, e le lande lunghe che tengono solo il tamburo ed i profili.
Smiley14Smiley14

ancora meglio senza tamburo e senza profili!

Taleban integralista !Big Grin


landa strallo (foto) - Blu - 30-06-2011 16:48

Citazione:sailor13 ha scritto:
a me piacerebbe moltisssimissimo di più avere il cavo che si attacca alla landa in coperta, e le lande lunghe che tengono solo il tamburo ed i profili.

Anche a me....

Quanto costerebbe in materiale la modifica ?


landa strallo (foto) - sailor13 - 30-06-2011 17:57

Citazione:Blu ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
a me piacerebbe moltisssimissimo di più avere il cavo che si attacca alla landa in coperta, e le lande lunghe che tengono solo il tamburo ed i profili.

Anche a me....

Quanto costerebbe in materiale la modifica ?
devi chiederlo ad un attrezzista


landa strallo (foto) - Blu - 30-06-2011 18:23

A questo punto, tralasciando per ora l'intervento con arridatoio, come svango la stagione ? (partenza a breve)

1. Accorcio il perno + rondelle + bullone per tenere le lande unite ?

2. accorcio landa e metto snodo (e diventa definitiva)?


landa strallo (foto) - Blu - 30-06-2011 21:44

Vi tedio ancora un pò...

Questo snodo potrebbe andare bene con forcella verso l'alto e lande all'interno trattenute dal perno e un distanziatore tra di esse ?


[hide][Immagine: 2011630154323_toggle.jpg][/hide]


landa strallo (foto) - Blu - 30-06-2011 21:51

Mi rispondo da solo, occorre girare le lande di 90 gradi...


landa strallo (foto) - sarastro - 01-07-2011 02:02

eccomi eccomi ... sono stato assente Blush per un pò ...

così ad occhio ed a memoria mi sembra che sulla mia, fin da nuova di cantiere, il montaggio sia uguale
(mi sembra tutto proprio come nella foto, sembra di vedere la mia prua ... anche l' ancora ..:Pslurp .. anche quel paio di eleganti puntini di ruggine ... Big GrinBig Grin)

comunque l' estate scorsa avevo ispezionato l' armo (e anche fatto dare un' occhiata da qualcuno che ne sa più di me) e non si erano notate anomalie o usura del perno

controllerò la prossima volta che vado a bordo

saluti velici
sarastro


landa strallo (foto) - Blu - 01-07-2011 14:43

Grazie Sarastro per l'intervento e il confronto.

Mi consola e mi tranquillizza avere conferma che l'installazione è comune a tutti i 35 Cl.

Ne ho trovato conferma anche da altre foto raccolte in rete:

[hide][Immagine: 20117183840_lands.jpg][/hide]

PS la nostra prua è più bella ... Cool

Resta il fatto che uno snodo ci starebbe bene e renderebbe l'attacco meno sollecitato. In questo senso vanno anche le note di installazione della Furlex.

Per ora accorcio il perno e metto delle rondelle. Poi vedremo....


landa strallo (foto) - sarastro - 03-07-2011 05:37

ho controllato, uguale, leggermente disassato a riposo, mi sembra tuttavia che il perno sia sano

lo strallo fa un pò di catenaria con vento forte ma le misure sono quelle, se e quando cambierò strallo lo farò leggermente più corto (il paterazzo è fisso, ... eh, noi crocieristi... Wink)

saluti velici
sarastro


landa strallo (foto) - Blu - 04-07-2011 15:44

Grazie Sarastro.

Ho rimesso la landa che guarda a poppa in posizione adiacente (quasi ) l'attacco e compensato con rondelle la lunghezza del perno.

Per ora se ne starà così.

Ciao