![]() |
avvolgifiocco bloccato dalla drizza - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: avvolgifiocco bloccato dalla drizza (/showthread.php?tid=60972) Pagine: 1 2 |
avvolgifiocco bloccato dalla drizza - jucas - 09-08-2011 20:58 Citazione:Nick ha scritto: grazie delle illustrazioni...e di aver dimostrato tecnicamente quello che sapevo solo in linea pratica avvolgifiocco bloccato dalla drizza - lfabio - 12-08-2011 02:36 Citazione:Nick ha scritto:Vero, chiedo scusa. Citazione:Va comunque detto che la 'tenuta' offerta dal ponte/struttura dell'imbarcazione alla circolazione intorno alle vele diminuisce esponenzialmente all'allontanarsi da queste: se già abbiamo una base a 1 metro dal ponte, 10-20cm faranno differenza limitata alla efficienza della vela, mentre, soprattutto con vento fresco di bolina, alzando il centro velico si potrà sicuramente apprezzare la differenza (negativamente)Ecco, appunto. avvolgifiocco bloccato dalla drizza - jucas - 12-08-2011 19:43 Citazione:lfabio ha scritto: Appunto se alzi il centro velico senti la differenza NEGATIVAMENTE perché aumenti lo sbandamento a scapito della velocità. Per l'altezza del genoa dal ponte, a parte che io ho un genoa con bugna bassa tipo regata, alzarlo ancora significa in ogni caso peggiorare le prestazioni, magari di pochissimo ma l'importante è sapere che peggiorano. avvolgifiocco bloccato dalla drizza - lfabio - 12-08-2011 20:36 Appunto: l' importante e' sapere SE peggiorano. Quanto scritto sopra lo prendo con beneficio di inventario e ringrazio dell' opinione offerta, ma da qui a convincermi passa abbastanza ![]() avvolgifiocco bloccato dalla drizza - einstein - 13-08-2011 17:30 A parte le corrette considerazioni sull'effetto parete e quant'altro, c'è anche un'aspetto molto importante da considerare a favore dello stroppo in alto: spesso non c'è abbastanza rotaia da arretrare il punto di scotta e poter scaricare così la balumina in caso di necessità. ciao avvolgifiocco bloccato dalla drizza - Resolution - 15-08-2011 18:41 Direi che il dimensionamento della rotaia rispetto alla possibilità di regolare conseguentemente la balumina è l'aspetto fondamentale della questione. La vela è tagliata in un certo modo e la scotta deve poter essere regolata al meglio. Lo stroppo in basso serve a rendere più performante una vela vecchiotta che scarica troppo nella parte alta. così facendo si riesce a migliorare la chiusura della balumina. Citazione:einstein ha scritto: |