![]() |
Grand Soleil 50 (new) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: Grand Soleil 50 (new) (/showthread.php?tid=61279) |
Grand Soleil 50 (new) - pek - 18-08-2011 23:48 Riporto quello che si dice su 'radio banchina': il cantiere, dopo un periodo molto difficile, sembra (uso il condizionale) aver imboccato di nuovo la strada della qualità investendo molto anche sul post vendita; il 50 new lo ha provato, per una nota rivista, un mio caro amico che ne ha ricavato un'ottima impressione sia appunto per la qualità e la tecnica costruttiva sia per le prestazioni. Aspettiamo di vedere se il nuovo corso tornerà a proporre barche all'altezza del nome che portano, i cervelli e le mani giuste ci sono ancora in Del Pardo. Me lo auguro di tutto cuore Grand Soleil 50 (new) - HAL9001 - 19-08-2011 02:01 Ragazzi, io ho solo cercato di interpretare, l' affermazione del commentatore, nient' altro. Se parliamo della barca, a me non piace per niente, ma parlo solo dal punto di vista estetico. Il bordo cosi' alto, quella tuga squadrata, che mi ricorda le auto anni ottanta tutto spigoli....no non mi piace per niente, poi che sia di ottima fattura e dalle prestazioni buone, vorrei pure vedere...io resto innamorato del vecchio 39. Di barche moderne, ce ne sono altre che mi piacciono molto di piu', senza fare nomi. Grand Soleil 50 (new) - lfabio - 19-08-2011 02:04 anonimone, dipende. Alle condizioni offerte l' anno scorso (non per sentito dire, offerte *a me*) si poteva anche prendere, il nuovo. Certo, chi avesse pagato il listino magari si poteva un ATTIMO risentire. Giusto un pochino. Ma del resto non trovo nemmeno sbagliate certe politiche: in tempi di crisi, per vendere si abbassano i margini. Vicio: a me i pozzetti dietro aperti e con paramare tagliati PRIMA del timoniere non piacciono e gia ne ho discusso piu volte: sembra fatto apposta per farsi maledire dal timoniere appena c'e' qualcosina di onda. La tuga cosi squadrata, ora di tendenza, sicuramente offre vantaggi ma si fa una fatica a guardarla che levati. Risparmio qualsivoglia commento sugli strumenti all' albero su un 50', sono sicuro che fanno molto SPORTIVOOOH. I commenti di Galgani poi: 'le prestazioni sono dalle parte delle barche veloci' poi 'piu impostata sulla sicurezza e sulla stabilita' di rotta'. 'il timone piccolo che si sente che non frena la barca' brr... Poi tanti dettagli che.. mah. A partire dalla gola ancora del musone, continuando con la disposizione dei winch... Sotto parimenti con la dinette cosi aperta vorrei tanto sapere quanto comodi si sia - e a me le armatoriali davanti continuano a non piacere. Questo scritto di getto: a pensarci, potrei probabilmente continuare. Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 19-08-2011 02:55 Citazione:lfabio ha scritto: Ok, grazie: alcune cose non le condivido, altre si, ma ad alcune non avevo proprio pensato! Questa storia dei paramare che dici mi sembra veramente sensata...! beh, mancanza di esperienza!! Per il timone non sono tanto convinto anche io... Grand Soleil 50 (new) - anonimone - 19-08-2011 02:59 Citazione:lfabio ha scritto: Se il cantiere ha 80 (ottanta) barche in piazzale e su queste barche fa un 30% di sconto di partenza (e poi su questo si tratta), chi è già cliente (e magari ha il suo usato da vendere) non è che si risente, si incazza proprio ![]() BV Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 19-08-2011 03:05 Citazione:Se il cantiere ha 80 (ottanta) barche in piazzale e su queste barche fa un 30% di sconto di partenza (e poi su questo si tratta), chi è già cliente (e magari ha il suo usato da vendere) non è che si risente, si incazza proprio ahahahah ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 19-08-2011 04:11 Qualcuno ha già parlato di spigolosità bordi liberi abbastanza alti, interni più squadrati,,ma la novità assoluta della cucina a prua.... Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 19-08-2011 04:18 ..n3 anno 2008 cannes.... [hide] ![]() Grand Soleil 50 (new) - sarastro - 19-08-2011 04:40 Citazione:lfabio ha scritto: già 526.000 euro, naturalmente sarà più irrinunciabili accessori, trasporto, armamento e più iva sia pure meno un certo sconto, pare però ... auguri ma non hanno ancora capito niente ? o non ho capito niente io ? saluti velici sarastro Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 19-08-2011 06:32 Citazione:sarastro ha scritto: Siamo in due allora. ![]() Comunque mancano gli specchietti retovisori cromati edi cerchi in lega. Ammazza quanto è brutta"|"38;914181;Grand Soleil 50 (new);0;5011;caricabasso;20110818233915;173;93.146.96.126 ;1;NULL;NULL;NULL;NULL;NULL 61279;"Addirittura brutta?? vebbè.. de gustibus... a me piace, anche se per quel prezzo col cappero! Anche io con tutti quei soldi comprerei altro... ma brutta...? A te cosa piace? (stesso genere di capitale, si intende!) Grand Soleil 50 (new) - gandalfcorvotempesta - 19-08-2011 06:54 Citazione:lfabio ha scritto: caspita, ho visto solo ora. scusate la mia inesperienza, ma.... lo skipper dove si siede? non potrà stare tutto il tempo seduto sulla panca laterale. Nel 54 piedi poi è ancora peggio, basta guardare le foto sul sito, li manca persino la panca o meglio, c'è, ma dalle foto è troppo in basso, obbliga a stare in piedi oppure sedersi talmente in basso che dubito lo sguardo riesca ad andare oltre la tuga. sembra un tatami giapponese. Grand Soleil 50 (new) - caricabasso - 19-08-2011 12:49 Citazione:Vicio_85 ha scritto: Dai modelli precedenti non ha certo ereditato l'eleganza delle linee,il colore è più adatto ad un'automobile,la zona timoneria potrà andar bene per una regata ma la vedo dura in crociera. La zona cucina a prua è una vera chicca,immaginate a cucinare con un pò di mare con quelle carene piatte. Probabilmente l'utenza alla quale è diretta questa specie di galleggiante non ha intenzione di fare lunghe navigazioni o magari si nutre con le sacche liofilizzate degli astronauti. Barca dormitorio visto il numero delle cuccette. Bah! Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 19-08-2011 15:43 Sono stato 10 min sotto il GS 50 che stanno allestendo qua a P A, guardandolo con occhio 'molto ' critico (naturalmente) anche per capire questa storia del timone 'piccolo'. Come spesso succede si dà troppa importanza (daltronde come non farlo se dobbiamo basarci sempre su quello che scrivono) alle 'prove'. Il 50 fa parte della generazione delle barche moderne, poca superfice bagnata, linee di prua fini, poppa potente, appendici importanti. La chiglia è una bella lama profonda (poca corda) piuttosto fine (di spessore), un siluro (mi sembra un pò piccolo) ed un timone molto profondo (con poca corda logicamente) che misura oltre 2 mt sicuramente. Non lo definirei certo 'piccolo', sicuramente Vanni lo definisce così riferendosi alla corda (larghezza della pala). E' chiaro che se fai una pala tradizionale che immerge per dire 1,5 mt dovrai farla molto larga e di grande spessore per avere una superfice giusta ed avere un pò di portanza, se la fai di 2,30 mt, sarà molto più stretta e fine con una efficenza un sacco maggiore, ma con una resistenza molto minore.Penso che a questo si riferisse. Queste sono barche veloci che hanno bisogno di appendici poco frenanti, Basta solo prenderci la mano un attimo e scordarsi di come si portavano le barche tradizionali. Un pò come non possiamo pensare di guidare una Giulietta di oggi come una Giulia degli anni 80. Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 20-08-2011 01:52 però nessuno dice che barca si comprerebbe con gli stessi soldi (circa)! Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 20-08-2011 03:22 Bene se la mettiamo coì... a prescindere che ho già il mio bel 069.... con quei soldi io: prenderei il nuovo V 42 Sport Classic ( che sarà presentato a Cannes e Genova), con il resto prenderei il )9 11 GT3 ( Porsche serie speciale), e col rimanente farei un set di vele in Millennium GP!!e buoni benzina per un sacco di km Più chiaro di così.... Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 20-08-2011 09:06 Caro aleufo mi piacciono sempre tantissimo i tuoi interventi.... ma stavolta sono un po perplesso! ![]() ![]() ![]() ![]() Grand Soleil 50 (new) - aleufo - 20-08-2011 14:57 Dalla barca, dal Porsche o dalle vele?....O da tutto?? D'altronde se mi metti a disposizione quel capitale.... Il 50 per quanto bello (ma sarebbe un Coockson 50 nel caso) è troppo grande per me ...per chi è stato Porschista il sogno rimane un Porsche ed il GT3 è il massimo.....per le vele....ormai sono affezionato e le capisco al volo. Se invece sei perplesso per l'intervento sul GS 50 (timone ecc)....parliamone.... Grand Soleil 50 (new) - lupo planante - 20-08-2011 17:20 con quei soldi mi prenderei in ordine. Cookson 50 ma non perché lo ha detto ale ma perché ce l'ho qui.. Scuderia 50 di Felci. V 42 o 45. X-p 44 nuovo Mills 45... Santa Cruz 42 Mylius 14E55 Sydney 43 GTS. ... Oppure un bel J 92 da tenere al lago +il nuovo GT3 4.0 RS per quando vado a girare in pista+2 monolocali vicino all'università di Ingegneria a Bergamo e con i soldi dell'affitto agli studenti mi faccio qualche treno di gomme al GT3 e vele nuove al J. . Oppure se mi sento vecchio un bel Oyster 45 di qualche anno Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 20-08-2011 23:04 ...è logico che anche io, ad avere a disposizione un budget così, non lo spenderei di certo tutto in un sol colpo... ma essendo 'ricco' tanto da potermi permettere sia la barca che la porsche che altro ancora, questa barca l'andrei a vedere di certo! Mi piace come 'naviga' : ha una certa eleganza sul passo che mi piace tanto! Per questo volevo le vostre impressioni... ma credo che alla fine anche io comprerei altro... anzi, sicuramente! Aleufo: non sono perplesso per il tuo intervento sul timone perchè sei stato molto chiaro! ero perplesso per la tua 'risposta-non risposta' ![]() ![]() ![]() E se devo essere sincero mi piacciono tanto questi interventi perchè sono 'universali': puoi guardare queste cose su tutte le barche e ti aiuta a capire meglio! In ogni caso il cookson 50 piace tanto anche a me... è stupenda come barca, ma non me la comprerei anche potendo, perchè è troppo estrema e scomoda dentro per le dimensioni... Vogliamo considerare che in barca non ci andiamo soli ma (per la maggior parte dei casi) con la dolce metà ed amici? Ed in crociera? Grand Soleil 50 (new) - Vicio_85 - 20-08-2011 23:11 lupo: non conosco la Mills 45 e non trovo niente al riguardo... non è che hai una foto o meglio ancora mi sai indicare il sito? |