I Forum di Amici della Vela
Antivegetativa per regate - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Antivegetativa per regate (/showthread.php?tid=61418)

Pagine: 1 2


Antivegetativa per regate - blogvela - 09-06-2012 23:33

io ho usato sia speedy Carbonium che VC17m. Tra le due ho preferito la prima in quanto con una piccola spazzolata prima della regata torna perfetta. Ci ho fatto anche 2 anni. Una volta l'anno alaggio e passata con tela 1000 ad acqua e sei di nuovo lucido e splendente (peccato sia grigia). Se data bene viene liscia come il gelcoat.
samuele


Antivegetativa per regate - ghibli4 - 02-11-2013 00:47

Mi sono sorbito ennemila thread su antivegetative, autolevigante, matrice dura, ciccio pasticcio. Morale no go capi na mazza Smiley39, neanche la marca di rotoorbitale migliore, la mia planare pesa come un boia. Ma il saidrive sarà di alluminio?

Mi passa nulla da gennaio a marzo, io ci lascio le cozze Big Grin, che bello non aver fatto carena per un anno ma solo un lavaggio ad agosto.

Anzi visto che adesso e' una autolevigante sconosciuta ed io tanto sono una mezza sega al timone, due pennelate di quella autolevigante di Trieste e pedalare.


Antivegetativa per regate - shein - 02-11-2013 01:22

ma se poi scopri che hai un naca 66?!?!42Big Grin


Antivegetativa per regate - ghibli4 - 02-11-2013 01:30

Citazione:shein ha scritto:
ma se poi scopri che hai un naca 66?!?!42Big Grin
Compro mezza chilata di stucco e lo tasformo in uno 00xx e che cazz 42


RE: Antivegetativa per regate - Fiore - 27-01-2015 14:59

Rifaccio AV a spruzzo VC International dopo due anni - mi sono trovato bene. Ma ognuno dovrebbe considerare dove la barca è ormeggiata, molte vlte la tenuta per me è determinata dalla salinità e temperatura del posto