![]() |
wc orvea tirreno73 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: wc orvea tirreno73 (/showthread.php?tid=62183) Pagine: 1 2 |
RE: wc orvea tirreno73 - nikal - 11-11-2015 10:36 Quello che chiamo corteco o paraolio mi sembra proprio l'OR119 che io monto con la parte contenente un oring a molla d'acciaio o di gomma, contro il corpo pompa ben ingrassato, poi la flangetta con le due viti a chiudere.Con il pezzo vecchio da un ricambista si dovrebbe trovare:a memoria mi sembra un 20x12x5 o 7 ma meglio verificare col pezzo in mano.Buon lavoro RE: wc orvea tirreno73 - nikal - 11-11-2015 10:45 Comunque nello smontare il vecchio OR119 controlla il verso di montaggio e monta il nuovo allo stesso modo.Non mi fido troppo della mia memoria: la barca ce l'ho ad Alghero mentre io sto a Torino, la verifica non è immediata! RE: wc orvea tirreno73 - Kalu - 11-11-2015 11:01 Grazie, il dubbio di averlo montato male durante l'ulima sostituzione mi è venuto! Quindi non so quanto sia attendibile semplicemente vedere com'è montato attualmente, ma a logica dovrebbe essere come scrivi tu. Grazie. Appena reisco verifico. Con l'occasione ti invito a visitarsi su face-book al gruppo "comet375". Ci sono molti spunti... a presto e BV RE: wc orvea tirreno73 - Clama - 28-11-2015 12:58 Sono arrivato a svitare il bullone della membrana frontale e le due viti della flangetta posteriore che blocca il corteco. Adesso la leva si muove.. Per sbloccare l'alberino sulla flangetta uso svitoil viacal ecc o devo smontare ancora? Grazie e allego foto Clama RE: wc orvea tirreno73 - Clama - 29-11-2015 22:50 Riuscito con cacciavite e martello a riattivare il pistoncino in bronzo. Adesso funziona anche se con piccola perdita dalla guarnizione con valvola in uscita. Il wc è veramente di ottima fattura e molto curato. Peccato che il kit di ricambi costa quanto uno Jabsco nuovo... Ciao Clama RE: wc orvea tirreno73 - rigel123 - 01-12-2015 09:06 Io ho un Orvea Baltic, ma vedo che ha un funzionamento differente rispetto al Tirreno, pensavo usassero tutti il medesimo sistema di svuotamento. RE: wc orvea tirreno73 - Leonardo Vecchi - 18-03-2020 03:38 salve io ne ho due di orvea entrambi da aggiustare il tirreno 73 di cui avete parlato ha subito qualche intervento poco ortodosso... viti non in inox (che sostituirò) e manca l'OR all'esterno dello stantuffo (fra il retro della tazza e il "premitreccia") ho anche un Mediter, con corpo interamente in bronzo, il quale monta una tazza grande come i wc da casa. Questo è più malmesso, perché si è spezzato l'alberino del pedale, in prossimità della valvola a farfalla. E non so da chi farlo saldare... Purtroppo non ho il necessario per fare io la saldatura RE: wc orvea tirreno73 - Leonardo Vecchi - 18-03-2020 03:40 dimenticavo di chiedere a chi è più esperto se la membrana e le guarnizioni possono essere trattate con olio (vaselina?) per durare più a lungo grazie RE: wc orvea tirreno73 - maurotss - 18-03-2020 20:14 Anche con vasellina filante,ammorbidisce le guarnizioni e valvole. RE: wc orvea tirreno73 - marinari@email.it - 28-07-2022 12:36 Ciao a tutti, riprendo questa discussione perchè anche io ho un problema al mio WC modello Tirreno 73. In pratica il pedale di carico acqua rimane alzato fino a toccare nel wc e se premuto non carica acqua (naturalmente azionando manualmente la leva della pompa). Avete qualche consiglio? Mi sembra di capire che dovrei smontare la parte posteriore, devo quindi rimuovere i supporti che lo fissano alla barca per poterci lavorare? RE: wc orvea tirreno73 - lucianodb - 28-07-2022 21:53 credo proprio di si RE: wc orvea tirreno73 - marinari@email.it - 16-09-2022 17:30 Finalmente ho trovato un po di tempo per smontare il WC. Sinceramente non riesco a capire cosa c'è che non va. Smontando la parte posteriore mi sono ritrovato un piccolo pezzo rotondo tra le mani (vedi prma immagine caricata), probabilmente è quella la causa del problema, ma non ho capito dove era fissato. [hide][attachment=50414][/hide] [hide][attachment=50415][/hide] RE: wc orvea tirreno73 - maurotss - 16-09-2022 22:26 Probabilmente quell' piccolo pezzo tondo era una valvola che doveva fare tenuta oppure pompare l'acqua. Vedi sul sito Orvea forniscono il kit ricambi/guarnizioni. RE: wc orvea tirreno73 - marinari@email.it - 12-12-2022 18:04 (16-09-2022 22:26)maurotss Ha scritto: Probabilmente quell' piccolo pezzo tondo era una valvola che doveva fare tenuta oppure pompare l'acqua. Grazie. Il problema era effettivamente quello. RE: wc orvea tirreno73 - markyber - 14-05-2023 20:20 (12-12-2022 18:04)marinari@email.it Ha scritto: Grazie. Il problema era effettivamente quello. anche io stesso wc, stesso problema credo. Se ho capito bene hai risolto cambiando la guarnizione 1432. Corretto? Hai comprato tutto il kit o si puo' acquistare solo la guarnizione in argomento? grazie mille RE: wc orvea tirreno73 - marinari@email.it - 01-06-2023 11:03 (14-05-2023 20:20)markyber Ha scritto: anche io stesso wc, stesso problema credo. Purtroppo non sono riuscito a trovare solo la guarnizione che mi serviva, vendono in kit intero. Considerando il costo ho optato per un nuovo WC di altra marca (meno costoso). |