![]() |
Consiglio autopilota inboard - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Consiglio autopilota inboard (/showthread.php?tid=62301) |
Consiglio autopilota inboard - AlfredoC - 13-09-2011 22:02 teoricamente non devi neanche aprire lo strumento ma acquistare una presa seatalk e connetterla (prima però la colleghi al gyro) ![]() ![]() ![]() ![]() comunque tu da cosa ho capito non hai problemi di stabilità (tenere una rotta dritta ad alta velocità in poppa) ma altri che dovremo vedere insieme. PS Oggi sfato troppi miti: io ho due piloti uno con gyro originale l'altro senza (mi si è cremato il gyro tarocco ![]() ![]() ![]() @Jak nel video che ti ho mandato in funzione c'era quello normale, sto lavorando perchè tu possa fare lo stesso ![]() Consiglio autopilota inboard - Jak - 13-09-2011 22:14 Io ho problemi a tenere qualunque rotta in qualunque condizione, con qualunque propulsione. La barca va meglio senza pilota e senza mani sulla ruota che con quel coso acceso! Ho provato a spippolare coi settaggi, ma senza risultati apprezzabili. Ricordati che il mio attuatore è quel coso che agisce sulla ruota... Riguardo al 'vedere insieme' sai già che basta che ci avvisiate che vi aspettiamo Consiglio autopilota inboard - matteo - 13-09-2011 22:28 Citazione:Jak ha scritto: Monto un attuatore lineare della serie HLD, ma non ricordo il modello. Lo consigliano come la soluzione migliore per le barche a vela. Il collegamento ce l'ho col GPS, col log e, basilare, con la stazione del vento. 'Capisce' il vento da solo, sa come impostare la sensibilità del pilota a secondo delle andature, vira, abbatte, evita di strambare, ecc. Senza questo pilota non saprei come gestire la barca da solo come faccio, soprattutto col gennaker. Non conosco, come già detto, i prodotti Raymarine e in genere della concorrenza. A riguardo del prezzo, per una navigazione in equipaggio ridotto e/o con lunghe traversate reputo il pilota lo strumento più importante in assoluto. Trovo quindi essenziale la sua affidabilità e sovradimensionamento (il mio AP16 era per barche da 40'). Vedo che tecnicamente ti hanno già dato ogni informazione. Saluti matteo Consiglio autopilota inboard - Jak - 13-09-2011 22:33 Grazie ancora Matteo Consiglio autopilota inboard - matteo - 13-09-2011 22:35 Belin, ti vedo sempre 'sul pezzo'! ![]() Non so che navigazione fai e con quale equipaggio, ma non ti consiglio di risparmiare sul pilota Consiglio autopilota inboard - Jak - 13-09-2011 22:47 oggi è una giornata così... L'equipaggio è simile al tuo: moglie, figlio di cinque anni e figlio di sei mesi. La navigazione per ora con questa barca sono state tappe di massimo 60 miglia/giorno tra Corsice e Toscana, ma l'obiettivo non troppo nascosto è la Sardegna. Non voglio risparmiare per forza, ma devo fare i conti col fatto che la barca è comunque un giocattolo e ci sono anche altre cose da fare nella vita... Consiglio autopilota inboard - haydude - 14-09-2011 00:42 Citazione:AlfredoC ha scritto: Non ho visto il tuo progetto, ma chiaramente c'e' qualcosa di sbagliato perche' il mio funziona perfettamente. Ti invito a verificare di persona. Mandami un messaggio privato. Consiglio autopilota inboard - haydude - 14-09-2011 00:46 Citazione:Raymarine dice che al 4000 non si può attaccare il loro gyro, poi se hai trovato il modo io sto a sedere e aspetto. Giusto, puoi solo con S1, S2, e S3 e alcuni altri vecchi modelli con centralina separata. I nuovi SPX l'hanno tutti incorporato. Consiglio autopilota inboard - haydude - 14-09-2011 00:50 Citazione:per il resto e in parole molto povere [u]con una piccola accortezza[u] puoi connetere l'imbord al 4000 perchè è provvisto del clutch. In maniera mooooolto teorica lo potresti accoppiare anche ad un 1000(con un piccolo circuitino extra). Ma il 4000 poi ce la fa ad alimentare un iboard? Uno dei motivi poiche' il 4000 si fonde e' perche si bruciano i componenti di alimentazione del motore. Consiglio autopilota inboard - anonimone - 14-09-2011 02:01 Citazione:AlfredoC ha scritto: Anche perchè a NKE (e non solo a loro) gli attuatori li fanno questi signori qui ![]() http://www.ls-france.com/ls/uk/lsvoilem-pa-el-fr.php BV Consiglio autopilota inboard - Jak - 14-09-2011 22:25 Tiro su la discussione e rilancio con un'altra domanda. Per far parlare la stazione del vento tacktick basica con l'autopilota dovrei prendere un tacktick t122 giusto? Consiglio autopilota inboard - AlfredoC - 15-09-2011 01:30 Si caro, però le devi anche configurare ![]() dico questo perchè il mio vicino non le aveva configurate e impazziva poi l'ha (l'ho) configurata ![]() ![]() ![]() ![]() ....un felice utilizzatore di tiktak ![]() ps ti passo poi come connetterle al pilota. Ps2 ma hai individuato come mettere l'attuatore sul selettore? Consiglio autopilota inboard - mania2 - 15-09-2011 17:41 Citazione:mania2 ha scritto:...che mi dici haydude? Consiglio autopilota inboard - Jak - 15-09-2011 20:15 Citazione:AlfredoC ha scritto: mi sono perso ancora: cos'è il selettore? Consiglio autopilota inboard - AlfredoC - 15-09-2011 20:54 scusa Jak col portatilino non riesco a rileggere ![]() ![]() ![]() intendevo dire settore [hide] ![]() cioè devi trovare un posto [u]ROBUSTO[u] dove imbullonare l'inbord alla barca e un posto efficace sul settore dove posizionare il braccio dell'inbord (ed eventuakmente il rudder control). sembra facile e lo è se hai una barca simile da copiare se no devi crearti un posto ex novo. Consiglio autopilota inboard - bistag - 15-09-2011 21:13 ciao Jahopo ![]() ![]() vedo che sei in mezzo a i piloti ti consiglio di andare a vedere sul sito http://www.jgtech.com/shop15.htm io ho acquistato li e mi pare che i prezzi fossero i migliori Alfredo non sapevo che oltre all'omeopatia tu fossi esperto elettronico: complimenti ![]() ...se avrò bisogno.... ![]() PS. by the way sul QH ho Simrad/Robertson (ottimo) ma chi chiede il massimo prende NKE Consiglio autopilota inboard - Jak - 15-09-2011 21:37 Con degli amici così finirò sul lastrico molto presto ![]() ![]() Bista, noi abbiamo una cena da noi da fissare, aspettavamo che ci deste una data... Consiglio autopilota inboard - bistag - 15-09-2011 21:55 caro jak purtroppo fino a martedì sono via per lavoro (quello che mi da il pane ![]() poi se il tempo è ancora possibile venerdì e sabato a finire il lavoro sulla barca e dalla settimana del 27 sono, spero. nuovamente abile alle cene di gruppo con amici ![]() Consiglio autopilota inboard - bistag - 15-09-2011 22:01 Jak non sei riconoscente, ti ho dato il link per risparmiare.... Consiglio autopilota inboard - AlfredoC - 15-09-2011 22:05 ...volevo postare un interessante pdf sulle perfomances dei piloti (in francese così per far piacere a Jahopo che ama leggere in francese ![]() Gio, guarda che purtroppo coi piloti io vorrei essere ignorante ma a forza di cambiarli, smontarli, implementarli, taroccarli ecc si diventa quasi esperti. ![]() ![]() ![]() ![]() |