![]() |
Il tender serve veramente? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Il tender serve veramente? (/showthread.php?tid=62420) |
Il tender serve veramente? - Zaurac - 16-09-2011 15:14 Citazione:Messaggio di rob_fe Scusate se vado fuori tema. Cinque settimane col First21? Mi interessa perchè ho 'puntato' una barca della stessa categoria. Mi interesserebbe sapere se 5 settimane su un 21ft possono essere considerate la normalità o appannaggio di soli rudi lupi di mare. Sicuramente su una barca simile ci terrei una canoa gonfiabile. Il tender serve veramente? - scud - 16-09-2011 15:18 come fai a scendere a terra? certo che se vai sempre in marina Il tender serve veramente? - barcapolacca - 16-09-2011 15:37 Citazione:scud ha scritto: Con le piccole si riesce quasi sempre ad ormeggiare vicino a riva, una sacca stagna e una bella nuotata e si va ovunque. rob parlava poi della croazia, praticamente ogni insenatura ha una casa o un ristorante con un pontiletto, basta pescare meno di 80 cm e si arriva a tutti. Sulla mia il tender è realmente impossibile da portare, per altro nno ne ho mai sentito la necessità. Il tender serve veramente? - bluebarbjack - 16-09-2011 16:08 conosco un tipo che non scende dalla barca neanche se gliel'affondano con un siluro. però ha il tender con il motore sempre montato. quest'estate eravamo a sottomonastero (Lipari). dopo una bella maestralata notturna e relativa veglia nei rispettivi pozzetti siamo scesi a terra a fare colazione. io con il mio tender a remi per non fare la fatica di montare il motore, lui con quello motorizzato (era più distante da marina Corta). le signore vanno a fare spesa e noi una passeggiata al monastero. per non so quale ragione sento di dovere andare a controllare la barca e, arrivato alla banchinetta di Marina Corta, non trovo più la barca. qualche idiota aveva tirato via tutto e dato anche una botta in fiancata, cosa che avremmo verificato in seguito. la barca stava navigando in solitario verso una nave da crociera ancorata in baia. siamo partiti immediatamente con il tender motorizzato e raggiunta la barca, acceso il motore ed evitato la collisione. nella sfiga, se così si può chiamare il subire un'azione deliquenziale, la presenza de tender motorizzato è stata una fortuna. da quel giorno prima monto il motore sul tender, poi si scende a terra. e lo uso anche per andare a fare nafta, acqua, cena e starmene in rada con la barca sotto controllo. [hide] e come si vede, non in senso metaforico!!! Il tender serve veramente? - lapo - 16-09-2011 16:25 come parecchi sanno ho un 24 piedi con caratteristiche quasi da 'spiaggiamento', quindi deriva retrattile e timone basculante il tender ce l'ho, rigorosamente a 'olio di gomito' e lo ritengo necessario per lunghe permanenze in barca se poi vogliamo farne a meno, non ci sono problemi la collocazione in navigazione? è appeso fuori bordo oscenamente ai candelieri e in bolina da quel bordo struscia in acqua vergognosamente ma la comodità è comodità trascinato dietro mi fa perdere uno, uno e mezzo di quei nodi meticolosamente guadagnati nel tragitto.... Lapo Il tender serve veramente? - gianfranco malfatti - 16-09-2011 16:35 una perini all'ancora davanti Viareggio ne ha uno in vetroresina di una decina di metri[:253][:253][:253] Il tender serve veramente? - Senza Parole - 16-09-2011 16:42 io per scherzo dico che la barca mi serve per portare in giro il tender!! con il tender vado a pesca facendo il pelo agli scogli, esploro la costa senza scomodare chi e' a bordo, scendo a terra fregandomene di porti, capitanerie eccetera. Dalle mie parti ho anche notato una tendenza a usare tender grandi e ben motorizzati, certo piu' scomodi da far scomparire in un gavone, ma adatti alla bisogna. Credo che molto dipenda dal tipo di posti che si frequenta e dalla vita che si fa a bordo. Io non me ne separerei mai, ma con chi non lo usa concordo che liberarsi di impicci a bordo da' una grande soddisfazione. [hide] ![]() Il tender serve veramente? - sardbird - 16-09-2011 17:09 A bordo tengo Tender, motore e canoa. Canoa utissima per le escursioni turistiche delle figlie e della moglie, Tender molto utile per le commissioni a Terra e quando in porto non c'è posto. Motore quando le distanze sono importanti, quest'estate ad esempio abbbiamo portato la spazzatura da cala rossa fino ai cassonetti di favignana. Col tender si trasportano anche meglio le varie cibarie tra una imbarcazione e l'altra in caso di cene in rada. Poi grandezza e pesantezza molto dipaendono dall barca che uno ha. Quest'anno ho fatto montare due piccole gruette a poppa quasi invisibili e per di più smontabili ed il tender appeso lì era di una comodità sconvolgente. [hide] ![]() Il tender serve veramente? - rasputino - 16-09-2011 17:16 per me è un impiccio indispensabile anche perchè nei mesi estivi la barca è in rada, se potessi ne farei volentieri a meno optando per una buona canoa da gonfiare al bisogno. Il tender serve veramente? - mhuir - 16-09-2011 17:29 io ho un seago 230, peso senza accessori 15 kg ma ce ne sono di più piccoli, se non interessa il motore, tipo questo Plastimo, e ...andate a vedere i prezzi in e-commer UK [hide] ![]() [hide] ![]() questi ci stanno quasi su qualsiasi barca... Il tender serve veramente? - alx - 16-09-2011 17:41 Citazione:lapo ha scritto: ... che c'hai una foto di come viene? Devo organizzarmi con qualcosa di simile e la tua idea mi stuzzica ![]() Il tender serve veramente? - Giada0959 - 16-09-2011 19:39 Io ho un tender con motore elettrico. Va benissimo ed e' silenziosissimo. A. Il tender serve veramente? - zandro - 16-09-2011 19:59 Citazione:Frappettini ha scritto: Grande Frap!! Il vero prototipo del compagno di merende!! ![]() Il tender serve veramente? - Trixarc - 16-09-2011 20:19 Tender croce e delizia. Veramente più che al tender mi riferisco al pestifero fuoribordo ad esso associato. Mai una volta in cui sono potuto stare tranquillo. Ne ho provati una decina e mai, ripeto mai, si sono dimostrati completamente affidabili. I ritorni a remi sono diventati una costante delle mie vacanze. Sia che fosse il mio fuoribordo (ne ho avuti tre), sia che fosse quello in dotazione a barche in charter. Comunque il tender io l'ho sempre avuto pure sul 25 piedi che avevo prima e l'ho sempre ritenuto indispensabile. Considerate che la suddetta barca con la sua deriva mobile arrivava da per tutto, eppure... [hide] ![]() 1992 Corfù [hide] ![]() 1997 Porto Azzurro [hide] ![]() 2000 - Venezia Il tender serve veramente? - paolodl - 16-09-2011 21:34 Io ho un tender con motore elettrico. Va benissimo ed e' silenziosissimo. ------------- Quale motore? Io l'elettrico l'ho trovato scomodissimo, soprattutto per la batteria. E poi mi ha piantato dopo tre rade, ma ammetto di avero comprato un modello sbagliato per due soldi su internet Il tender serve veramente? - RMV2605D - 16-09-2011 22:29 Io ne ho due sepolti nei gavoni: un Jocker con paglioli e chiglia rigida in legno che a prepararlo è una impresa, sarà 4 anni che non lo gonfio; un arimar con con stecche che si gonfia in un attimo e pesa 17 kg, lo ha gonfiato mio figlio l'altranno per l'ultima volta. D'estate in rada non ne sento la necessità, nelle altre stagioni se si vuole andare a terra si trova sempre un ormeggio. Risparmiare la fatica di gonfiare non uno, ma addirittura due tender, non ha prezzo (nell'ultima uscita di mio figlio, l'altranno, si è rotto il Johnson 4 CV, che ho regalato, e mi è rimasto un Tohatsu 2.5 CV, bisogna che mi ricordi di sciacquarlo in acqua dolce!) ![]() ![]() ![]() Il tender serve veramente? - kawua75 - 16-09-2011 23:00 Personalmente non ho un buon rapporto con il tender ma devo amettere che è utile ASSOLUTAMENTE NON INDISPENSABILE ma ripeto utile: rientra nella lista delle comodità a bordo. Ovvio che sul first 21 lo trovo inutile. ![]() Il tender serve veramente? - rob_fe - 16-09-2011 23:58 Citazione:Zaurac ha scritto:Non tutte di seguito, ma cumulate. 2 nel 2010 e 2+1 nel 2011. Ho sempre messo una discussione con first 21.7 nel titolo. Puoi cercarle se no ti aiuto io. Il tender serve veramente? - Zaurac - 17-09-2011 01:48 Citazione:rob_fe ha scritto: Trovati. Grazie. Complimenti, bei 3D e belle foto. Ne farò tesoro. BV Il tender serve veramente? - gaspare.agate - 17-09-2011 02:01 Mi prendono tutti in giro, un EV 3,7 ed un mariner 20 CV. Il tender (Me lo chiamano tutti il gommone) alle gruette a poppa, il motore lo issi con la drizza dello SPI. Sei che lussuria, a volte barca in porto e in & via a fare il bagno. A Biserta uscivamo dal porto, entravamo nel canale e raggiungevamo il centro via mare. Per me è indispensabile. ![]() |