![]() |
Ruota del timone pieghevole - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Ruota del timone pieghevole (/showthread.php?tid=62737) Pagine: 1 2 |
RE: Ruota del timone pieghevole - Frappettini - 07-09-2020 08:26 La ruota di timone pieghevole Lewmar negli USA viene proposta intorno a 800 usd. Westmarine, per esempio, offre questa ruota a circa 800 usd ma, per via di una cosa che non ho capito, non spedisce in Europa. Si può provare con altri siti o su eBay USA. RE: Ruota del timone pieghevole - alexflibero - 07-09-2020 14:06 Io l'ho comprata in Florida : Lewmar 40" Folding Wheel Kit Lewmar 40 Prezzo dell'oggetto: US $797,14 Numero ordine: 02-04952-23540 ID oggetto: 401320148823 Venditore: marinediscountcenter (22204) Tra dogana, spedizione, etc... alla fine ho speso 1100€. Questo venditore spedisce anche in Italia. Altrimenti ti puoi fare un PostBridge in USA con Planet Express. Il servizio è gratis ma paghi due spedizioni, una interna dalla florida alla california e l'altra versio l'italia. Comunque spendi meno che acquistandola qui. Per quanto riguarda la ruota è spettacolare!! RE: Ruota del timone pieghevole - penven - 07-09-2020 15:16 Si ma volete mettere il piacere di timonare con 2m di ruota? Se la controparte è solo alzare la gamba per passare ben venga ! RE: Ruota del timone pieghevole - alexflibero - 08-09-2020 11:04 Mah...per me è piu importante l'abitabilità del pozzetto. RE: Ruota del timone pieghevole - MikyMiky - 10-09-2020 09:20 Una soluzione vista su un gs39 è la ruota amovibile, l'armatore quando si fermava in rada o in porto la toglieva e la sistemava fuori dai piedi, se passava la notte in rada la rimontava per averla pronta in caso di sorprese. Non so... io non riesco a giustificare tutti questi sbattimenti per aggirare una ruota. RE: Ruota del timone pieghevole - Grannavigant - 14-11-2020 13:41 Buongiorno a tutti Entro in una discussione un po’ datata perché solo ora mi si presenta il problema; io sarei interessato all'acquisto di un Lewmar ripiegabile, meglio se usato. Oppure, ora che tutte le barche hanno due timoni, qualche rivenditore che c’è l’ha a magazzino da qualche anno... Grazie RE: Ruota del timone pieghevole - maxgasta22 - 14-11-2020 15:58 Se ti puo interessare ho visto una bella offerta scontata sul catalogo di un famoso shipchandler tedesco, il modello 91cm a 1421€ considera che in Italia io l'ho pagata 1900€. L'alternativa è di comprarla in US come ha fatto il nostro amico ADV ma personalmente non ho una buona esperienza di acquisto oltreoceano, una sola volta ho comperato un chartplotter e dopo 30 giorni dall'acquisto non mi era ancora arrivato. ![]() ![]() RE: Ruota del timone pieghevole - ghega - 14-11-2020 17:38 Un mio amico sul suo bavaria 42 se le fatta, praticamente ha tagliato il timone e gli ha messo delle cerniere per renderlo pieghevole, poi gli ha messo tipo un piccolo catenaccio per bloccarlo quando lo raddrizza per usare il timone. Vuoi sapere se funziona? la barca ha fatto la traversata ed è attualmente a panama pronta per prossimamente fare il canale e continuare il giro. RE: Ruota del timone pieghevole - ecotango - 17-11-2020 21:40 Anche io me la sono fatta (nell'altro lookdown) sono molto soddisfatto nell'uso e di come è venuto il lavoro,la volevo da 120 cm di diametro e cosi non ne ho trovate. [hide][attachment=45575][/hide][hide][attachment=45576][/hide] RE: Ruota del timone pieghevole - vai0l0 - 17-11-2020 23:00 io mi sono trovato la Lewmar pieghevole all'acquisto della barca, per quanto riguarda gli spigoli vivi di cui qualcuno è preoccupato, sono stondati e in realtà si sbatte di più sul raggio spezzatoche rimane a mezz'altezza, dove c'è il filetto e un pezzo entra dentro l'altro con un lato concavo e l'altro convesso. Ci sto' ancora pensando ma farò un tappino con il sughero. Per quanto riguarda la rigidità, se ti appendi alla ruota, come a volte faccio mentre sbanda, la ruota flette leggermente ma la connessione dà stabilità. Un compagno di pontile l'ha presa su ebay, calcolano i costi doganali e il prezzo è finito e spedito con corriere, se non sbaglio arrivata in italia con 700€ dal venditore wakezonemarine Io dovrei cambiare le manopole di plastica perchè il filetto interno che, se avvitato con imperizia, tende a cedere con il tempo, da Osculati, ognuna costa più di 50€ per cui le ho smontate, sistemato i filetti con un cacciavite togliendo le bave di plastica e vanno avanti ancora un bel po'. Come comodità, è eccezionale, si passa a lato molto comodamente. RE: Ruota del timone pieghevole - ghega - 18-11-2020 09:09 @ecotango Complimenti un bel lavoro, meglio anche di quella del mio amico. Fammi capire meglio per favore, dove l'hai tagliata in orizzontale sul diametro, hai messo un perno in acciaio che ti faccia da cerniera? o che cosa? mentre sul raggio vedo che hai tagliato, filettato e poi messo questa vite tipo arridatoio, giusto? grazie mille RE: Ruota del timone pieghevole - alexflibero - 18-11-2020 10:58 @Grannavigant Prendila in USA, vedi mio post precedente. Al cambio attuale con meno di 1000€ fai tutto dogana compresa. Ci vogliono 30 giorni ma ne vale la pena. RE: Ruota del timone pieghevole - nedo - 18-11-2020 11:50 (17-11-2020 21:40)ecotango Ha scritto: Anche io me la sono fatta (nell'altro lookdown) sono molto soddisfatto nell'uso e di come è venuto il lavoro,la volevo da 120 cm di diametro e cosi non ne ho trovate.[hide][hide][/hide] Davvero un bel lavoro, interessante e soprattutto ingegnoso il sistema di bloccaggio che rimane semplice, veloce e affidabile, se vedo bene anche senza dover ricorrere a chiavi . Bravo ! ![]() RE: Ruota del timone pieghevole - ecotango - 18-11-2020 14:50 (18-11-2020 09:09)ghega Ha scritto: @ecotango Complimenti un bel lavoro, meglio anche di quella del mio amico. Fammi capire meglio per favore, dove l'hai tagliata in orizzontale sul diametro, hai messo un perno in acciaio che ti faccia da cerniera? o che cosa? mentre sul raggio vedo che hai tagliato, filettato e poi messo questa vite tipo arridatoio, giusto? grazie mille Le cerniere sono fatte con due tondi tagliati come si taglia il salame con un angolo rilevato tramite Autocad devono risultare perfettamente paralleli altrimenti quando si ribalta le cerniere forzano e la ruota non si chiude. Le sono state fresate a controllo numerico per evitare errori basta un grado d'errore e non funzionano. I tondi che bloccano il raggio sono filettati solo sulla parte della ruota che si chiude mentre nella parte interna sono liberi di scorrere ma non di uscire vanno un battuta alla fine del raggio interno c'è un cilindretto di un mm più grande del raggio. Spero di essere stato chiaro anche se ne dubito con le spiegazioni non me la cavo granchè[hide][attachment=45587][/hide][hide][attachment=45587][/hide][hide][attachment=45587][/hide] RE: Ruota del timone pieghevole - Nanni - 18-11-2020 16:02 Ad ottobre ho visto in porto a Castelsardo un tedesco che smontava la ruota dal suo pignone per avere i passaggi liberi . Con un sistema rapido di serraggio della ruota al timone si può anche pensare una tale soluzione . RE: Ruota del timone pieghevole - nedo - 18-11-2020 16:06 (18-11-2020 16:02)Nanni Ha scritto: Ad ottobre ho visto in porto a Castelsardo un tedesco che smontava la ruota dal suo pignone per avere i passaggi liberi . Con un sistema rapido di serraggio della ruota al timone si può anche pensare una tale soluzione . Sistema usato anche come dissuasore contro il furto, non so quanto possa essere efficace ma, ![]() RE: Ruota del timone pieghevole - ghega - 18-11-2020 18:09 (18-11-2020 14:50)ecotango Ha scritto: Le cerniere sono fatte con due tondi tagliati come si taglia il salame con un angolo rilevato tramite Autocad devono risultare perfettamente paralleli altrimenti quando si ribalta le cerniere forzano e la ruota non si chiude. Credo di aver capito, complimenti ancora, bel lavoro. mi piacerebbe farlo...., ma dovrei smontare la ruota e portarmela a casa, anzi in officina dal mio amico, e purtroppo avendo la barca dall'altra parte dell'oceano diventa impegnativa la faccenda, mi costa meno comprarne una già fatta. grazie mille ciaooooooooooo RE: Ruota del timone pieghevole - McGiver - 19-11-2020 09:48 (18-11-2020 16:02)Nanni Ha scritto: Ad ottobre ho visto in porto a Castelsardo un tedesco che smontava la ruota dal suo pignone per avere i passaggi liberi . Con un sistema rapido di serraggio della ruota al timone si può anche pensare una tale soluzione . l' ho avuta per anni anche io sul 373 ove era possibile ruotare il timone di lato ma poi rendeva inutilizzabile il tavolino. Avevo sostituito il bullone del pignone con una manopola rotonda filettata al centro. Toglievo la ruota all' ormeggio e la riponevo di lato appoggiata alle draglie. Per toglierla e metterla ci voleva un istante. Per sicurezza poi, dopo averla tolta, avvitavo un grosso bullone autobloccante in cui lasciavo inserita una chiave inglese ad occhio posta in verticale, per eventuali emergenze. Mai servita però in quanto smontavo il timone solo quando rimanevo all' ancora per un pò. RE: Ruota del timone pieghevole - Frappettini - 19-11-2020 11:41 Anche la soluzione qui raccontata non è male: https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=72436 |