![]() |
Paranoia batterie - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Paranoia batterie (/showthread.php?tid=62928) Pagine: 1 2 |
Paranoia batterie - stevern - 01-10-2011 15:33 Vorrei aggiungere una cosa che ritengo importante. per quale ragione il caricabatterie èmunito di due uscite che portano l'energia erogata alle due utenze (srvizi e motore) se poi tutto l'insieme è collegato in parallelo? A me sembrerebbe più intelligente utilizzarne una di queste uscite per alimentare la batteria del generatore Paguro. Che dite? [hide] ![]() Ciao amici.... Paranoia batterie - Blu - 01-10-2011 17:23 Stevern, non vorrei fare il paranoico, ma quelle latte dell'olio non le lascerei appoggiate in vano motore, libere di finire nella cinghia dell'alternatore in caso di straorza/mare agitato. Verifica anche MOLTO BENE la ritenuta della batteria che se si rompe fai un sacco di danni.... Paranoia batterie - stevern - 01-10-2011 17:58 ok hai ragione, grazie della tua nota, ciao Paranoia batterie - freya - 01-10-2011 18:29 cosi' configurato lo schema e' giusto ma devi manovrare gli stacca batteria secondo l'uso dei servizi o della batteria per il motore. probabile che hai anche un ripartitore elettronico di carica che non e' configurato nello schema e che ti separa antomaticamente i pacchi batteria , nel caso sia cosi' non e' possibile fare partire il motore se la batt. dedicata e fuori uso. ciao freya Paranoia batterie - stevern - 01-10-2011 20:54 Citazione:freya ha scritto:. Ok ma mi sapresti dare ulteriori ragguagli e indicarmi come procedere per rendere l'impianto più affidabile ( se fosse il caso) . Come dvrei procedere e dove devo guardare per capire se esiste il ripartitore che tu dici? Magari puo essere utile per capire?. pendo dalle tue labbra.... nel caso sia cosi' non e' possibile fare partire il motore se la batt. dedicata e fuori uso puoi spiegarti meglio??ciao [hide] Paranoia batterie - lfabio - 01-10-2011 21:21 Stevern, non credevo di chiamarmi pacman ![]() 1) la batteria davanti al motore cosi a occhio e' una 55, non una 75 2) Se lo schema e' fedele, io farei cosi: [hide] ![]() Con ordine e con queste supposizioni: 1a 1b banco servizi 2 banco motore M e' il collegamento al motorino d' avviamento che cosi usera' correttamente il banco 2 A e' il collegamento all' alternatore. Andra' messo un opportuno partitore al circolo verde che andra' collegato come da riga verde anche al banco 2 C e' il caricabatterie, che gia ha le due uscite corrette S e' il pannello servizio, che cosi usera' correttamente le batterie 1a 1b (che nel tuo caso in realta' sono poi 4) Al circolo giallo andra' messo lo staccabatterie di disaccoppiamento dei due banchi E' inoltre mia supposizione che la batteria del genset e il genset stesso non siano qui rappresentati, avendo quest' ultimo l' esclusivo compito di fornire 220VAC, eventualmente poi caricando le batterie col caricabatterie. 3) hai detto bene che avere due uscite del caricabatterie collegate in parallelo e' da inutile a poco igienico a seconda di quanto buono e' il caricabatterie Nota: se fa schifo l' allegafile ... per fortuna che ho hosting esterno! Paranoia batterie - stevern - 02-10-2011 03:47 Grazie e scusa per lo scambio di nome. In ogni caso lo schema si riferisce al manuale che la barca ha in dotazione e non credo che rispecchi esattamente la reale situazione con le due utenze che ho (servizi e motore). Infatti al contrario di quello rappresentato nel disegno le batterie sono 4 per i servizi e 1 per il motore. In ogni caso mi scuso se ho fatto un pò di confusione. però è interessante la tua proposta con i riferimenti di cui terrò conto e ne discuterò con l'elettricista in loco. Io non sono esperto e mi affido invece a chi è del mestiere, però la consapevolezza mi aiuta a capire il funzionamento. Ciao ![]() ![]() Paranoia batterie - freya - 02-10-2011 05:24 quoto ifabio e' esattamente il collegamento del 411 con ripartitore di carica che pero' non mi sembra di vedere nella foto che hai mandato. ciao freya Paranoia batterie - freya - 02-10-2011 05:35 nello schema modificato da ifabio e' specificato che nel circolo giallo deve essere montato uno staccabatteria che devi tenere aperto, se la batteria dedicata al motore non ha piu' carica per fare partire il motore devi chiudere il circuito con lo staccabatteria di cui sopra e avrai corrente per il motorino d'avviamento, e' meglio pero' prima staccare (aprire il circuito) dello staccabatteria della batteria motore(2). forse non sono stato chiaro ![]() Paranoia batterie - lfabio - 02-10-2011 06:30 stevern figurati: se anche tu dovessi avere qualche collegamento in piu per le batterie, se la situazione logica e' quella lo schema da seguire rimane. Come giustamente ha detto freya, lascerai normalmente lo staccabatterie giallo aperto per avere i due banchi separati. Qualora ti andasse a zero la batteria motore con quella servizi ancora viva, come ha detto freya PRIMA stacchi la batteria motore 2 col suo staccabatteria, POI attacchi il giallo per avere il parallelo. A motore in moto, l' alternatore carichera' entrambe e potrai poi ripristinare la situazione, ricordando sempre, di preferenza, di sezionare i banchi prima di attaccare la batteria risorta. Paranoia batterie - stevern - 02-10-2011 15:49 HO RISOLTO PERFETTAMENTE UN DUBBIO CHE MI AVETE CHIARITO. Mi sembrava il caso di alzare la voce positivamente.....grazie a voi siete stati splendidamente chiari ed utilissimi. >Seguirò esattamente i vostri suggerimenti. ![]() Paranoia batterie - MaxT - 05-10-2011 18:19 Ho appena comperato il densimetro. Sabato faccio la prova ! Vi terrò aggiornati. Max Paranoia batterie - MaxT - 12-10-2011 21:08 Ho fatto la prova con il densimetro... era abbondantemente sul verde, tutte le batterie, tutti gli elementi. Boh... Comunque mi cambio lo stesso le batterie, ormai sono in paranoia ! ;-) max Paranoia batterie - stevern - 12-10-2011 23:17 Citazione:MaxT ha scritto:quelle che butti dalle a me, ciao! ![]() Paranoia batterie - danielef - 12-10-2011 23:48 Citazione:Yanny ha scritto:Mi hai convinto e fatto venire molta voglia ma cercando sulla rete ho trovato una sorpresa, anzi due: 1) non l'ho trovato ai solo 100 Euro che mi posso sicuramente permettere ma ad abbastanza di più. 2) guarda un po' qui! http://www.fluke.com/fluke/usen/Support/Safety/33X-Recall.htm?trck=33xrecall Siccome la voglia mi è rimasta: cosa consigli? Daniele Paranoia batterie - lfabio - 13-10-2011 11:30 Come da altro thread e da sito fluke, la 373 e' la equivalente della serie successiva che dovrebbe venire $200/ EUR 200: http://www.fluke.com/fluke/usen/electrical-test-tools/clamp-meters/fluke-373.htm?PID=70411 Paranoia batterie - MaxT - 13-10-2011 16:31 Citazione:stevern ha scritto: Nessun problema ! Vieni a prenderle a Trapani, quando ci vediamo ? ![]() Max Paranoia batterie - MaxT - 13-10-2011 16:59 Appena arrivate. Non sono spettacolari ? ![]() [hide] ![]() Max Paranoia batterie - stevern - 13-10-2011 17:53 Citazione:MaxT ha scritto:[:253] |