I Forum di Amici della Vela
COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova (/showthread.php?tid=63200)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 15:43

... mi era venuto il dubbio che fosse questo signore. Mi ero solo dimenticato che si chiamasse Serg. Ieri gli ho parlato (nessuno lo faceva, lo guardavano come fosse un marziano) e lui mi ha risposto che non può parlare altrimenti chiamano la Polizia. Gli ho augurato in bocca al lupo. Certo che per fare questo bisogna essere davvero incazzati.

[[hide][hide][hide][img]http://farm7.static.flickr.com/6112/6213735374_b82f59b070.jpg[hide][img][/hide][/hide]

Vero anche che se ordini una barca da un cantiere, un minimo atto di fiducia devi farlo. Mettergli un perito a controllare il lavoro sarebbe la cosa migliore, ma devo studiarmi bene come presentarglielo ...

Se c'è sfiducia totale è meglio scegliersi un altro cantiere. E' questo che mi stai dicendo Giorgio?


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - matteo - 05-10-2011 16:18

Ciao Francesco e grazie per le belle foto e impressioni.
Concordo con molte cose che dici. In Comet sono bravini ma qualche dettaglio se lo fanno sfuggire.
Non concordo invece quando dici che le dimensioni della cabina di prua sono generose. Avete tu e tua moglie provato a sdraiarvi sul letto? Bisogna essere coppia affiatata e volersi bene Smile D'altronde non può essere diversamente in una barca sportiva con la prua sottile come il Comet 35 (ricorda chi è il progettista).
Io ho un Comet 33 comprato nuovo 4 anni fa e sono contento. Hanno sbagliato completamente i tempi di consegna, ma si fecero opi perdonare con tanti regali.
Giorgio mi pare un po' eccessivo.
Io ti consiglio soprattutto di comprarla da concessionario 'vicino' a casa e non dall'altra parte dell'Italia come ho fatto io. Problemini da risolvere nel primo anno ne verranno fuori.
Non che Comet mi abbia lasciato solo a risolverli, anzi Luca Marziale (after sales) è persona gentile e disponibile. Però se l'intervento lo fa il concessionario che te l'ha venduta è un conto, se invece lo deve fare un altro concessionario Comet magari lo fanno con diverso spirito. Qui in Liguria sono bravi e disponibili quelli di Sanremo (Veladoc, più esperienze personali) e, mi dicono, quelli del levante (Mar.Go).
Se hai bisogno chiedi
matteo


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - LiberaMente - 05-10-2011 16:23

Comet è un cantiere che fa belle barche, Massimo e Flavia sono persone affidabili e grandi appassionati di vela.
Il cantiere dà grande disponibilità alla personalizzazzione, in particolare dettagli come i bordini sul carteggio e sulla cucina ecc. sono cose che potrai avere, credo, senza grossi problemi.
I progetti sono buoni, le barche hanno delle belle carene e la parte strutturale è ben fatta. Fanno quasi tutto internamente (gli acciai, la falegnameria, le tappezzerie ecc.) o direttamente come cantiere o utilizzando dei 'terzisti Interni' che hanno addirittura la sede presso il cantiere stesso. Così per stampi e laminazioni scafi, tappezzerie, vele ecc.

Sono però un po' pasticcioni, e vanno seguiti in modo molto preciso. Andando regolarmente in cantiere e verificando l'avanzamento lavori potrai sicuramente chiedere piccoli aggiustamenti e messe a punto, che dato il carattere artigianale del cantiere se ragionevoli riuscirai ad avere.
Inoltre, come sempre, la contrattualizzazione deve essere fatta con grande attenzione e devi specificare in modo preciso quello che vuoi.

Non so di dove sei, ma se vai su Comar (e secondo me è una buona scelta) devi prevedere di stare a Fiumicino, nel periodo di montaggio della tua barca, almeno una volta a settimana, e di avere una persona di riferimento del cantiere, non il commerciale di zona ...


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 16:25

Grazie Matteo, mi pare che ci siamo già sentiti all'inizio di Agosto al telefono ... per la Corsica Smile Poi io sono stato dalla parte ad Est.

Beh, Matteo, è logico che non è la prua del Cyclades 39, ma mi pare di dimensioni identiche a quelle del Bavaria 36 del 2002 o del bavaria 35 del 2009 e, sicuramente, più spaziosa di quella del Dehler 35!


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - matteo - 05-10-2011 16:29

No, ti sbagli. Stai paragonando barche (prue) imparagonabili.
La prua dei Comet (piccoli) è stretta. Lo è del 33, del 36 e non vedo perchè non lo sia del 35. Prova a chiedere a Marbr come è quella del 38S, stesso progetista.
Ciao
matteo


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - LiberaMente - 05-10-2011 16:35

Su un 35 piedi non prendere assolutamente i passavanti in teak, invece se ti piace andare a vela se disponibile fatti mettere la tedesca per la randa, con due winch in più!!!


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - andante - 05-10-2011 17:04

Citazione:LiberaMente ha scritto:
Comet è un cantiere che fa belle barche, Massimo e Flavia sono persone affidabili e grandi appassionati di vela.
Il cantiere dà grande disponibilità alla personalizzazzione, in particolare dettagli come i bordini sul carteggio e sulla cucina ecc. sono cose che potrai avere, credo, senza grossi problemi.
I progetti sono buoni, le barche hanno delle belle carene e la parte strutturale è ben fatta. Fanno quasi tutto internamente (gli acciai, la falegnameria, le tappezzerie ecc.) o direttamente come cantiere o utilizzando dei 'terzisti Interni' che hanno addirittura la sede presso il cantiere stesso. Così per stampi e laminazioni scafi, tappezzerie, vele ecc.

Sono però un po' pasticcioni, e vanno seguiti in modo molto preciso. Andando regolarmente in cantiere e verificando l'avanzamento lavori potrai sicuramente chiedere piccoli aggiustamenti e messe a punto, che dato il carattere artigianale del cantiere se ragionevoli riuscirai ad avere.
Inoltre, come sempre, la contrattualizzazione deve essere fatta con grande attenzione e devi specificare in modo preciso quello che vuoi.

Non so di dove sei, ma se vai su Comar (e secondo me è una buona scelta) devi prevedere di stare a Fiumicino, nel periodo di montaggio della tua barca, almeno una volta a settimana, e di avere una persona di riferimento del cantiere, non il commerciale di zona ...
Cose sacrosante ... dedicando un pò di tempo ed attenzione, potrai avere una barca che ti darà grande soddisfazione.

Ieri, sul fine pomeriggio, approfittando di un pò di tranquillità e della conoscenza con i titolari del cantiere, ho visitato con grande attenzione il COMET 100.
Ebbene, mi sono emozionato quando Flavia ha raccontato come é avvenuto in contatto con l'armatore e come é seguito tutto il resto ... una favola!
orbene, venendo alla barca, la realizzazione é impeccabile e tutte le finiture sono di altissimo livello.
E' una 'enorme' barca a vela, tradizionale, con tanti legni, con particolari studiati e realizzati con cura ed amore, ben dimensionata, a mio parere un eccellente biglietto da visita per COMAR e per i cantieri italiani che costruiscono barche a vela.
Per COMAR é un fiore all'occhiello ... pensare che quel cantiere ha realizzato un simile gioiello, ha dell'incredibile, ma la passione e la volontà possono molto.
Complimenti e ... grazie!!!


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 17:36

Ragazzi, calma, DEVO PRIMA TROVARE UN SOCIO IN LIGURIA!

Mi piacerebbe conoscere le dimensioni esatte del letto di prua del Bavaria 36 del 2002 e di questo: vedrete che se ci sono differenze sono davvero poche. Per me gli spazi interni di questo Comet 35 sono dcisamente ottimi.


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - Angy - 05-10-2011 17:47

[quote]LiberaMente ha scritto:
Comet è un cantiere che fa belle barche, Massimo e Flavia sono persone affidabili e grandi appassionati di vela.
Il cantiere dà grande disponibilità alla personalizzazzione, in particolare dettagli come i bordini sul carteggio e sulla cucina ecc. sono cose che potrai avere, credo, senza grossi problemi.
I progetti sono buoni, le barche hanno delle belle carene e la parte strutturale è ben fatta. Fanno quasi tutto internamente (gli acciai, la falegnameria, le tappezzerie ecc.) o direttamente come cantiere o utilizzando dei 'terzisti Interni' che hanno addirittura la sede presso il cantiere stesso. Così per stampi e laminazioni scafi, tappezzerie, vele ecc.

Sono però un po' pasticcioni, e vanno seguiti in modo molto preciso. Andando regolarmente in cantiere e verificando l'avanzamento lavori potrai sicuramente chiedere piccoli aggiustamenti e messe a punto, che dato il carattere artigianale del cantiere se ragionevoli riuscirai ad avere.
Inoltre, come sempre, la contrattualizzazione deve essere fatta con grande attenzione e devi specificare in modo preciso quello che vuoi.

Non so di dove sei, ma se vai su Comar (e secondo me è una buona scelta) devi prevedere di stare a Fiumicino, nel periodo di montaggio della tua barca, almeno una volta a settimana, e di avere una persona di riferimento del cantiere, non il commerciale di zona ...


[color=navy]per esperienza personale io avrei scritto'ESATTAMENTE IL CONTRARIO' [color='navy]


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 17:59

Ok Angy e Giorgio, Comar non va bene. Quale alternativa?


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - giapao - 05-10-2011 18:29

io non prenderei mai una barca con il tavolo da carteggio al contrario! 42
Gianni


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 18:46

giapao, è una battuta? Se non lo è ti rispondo che non prenderei mai una barca che ha una poppa non agevole per far fare il bagno ai miei figli. Non prenderei mai una barca che non ti permette di distenderti completamente sulle panche, che non ha i paramare sufficientemente alti da poggiarci comodamente la schiena, che è troppo vecchia e mal manutenzionata, che non ha sufficiente e comodo spazio per stipare i tanti indumenti che i bimbi ti costringono a portarti dietro, che non è una barca a vela ma una roulotte (come si usa dire su questo forum), che non ha letti abbastanza comodi e spaziosi da fare in modo di riposarsi davvero quando si può. Logico che devo arrivare ad un compromesso. Questo Comet mi sembra costruito su un altro livello qualitativo rispetto ai cantieri che finiscono per 'eau' e pure a quelli che finiscono per 'our'. Le vere alternative a questo Comet sono il Dehler 35 e il First 35 che hanno si il tavolo da carteggio rivolto verso la prua, ma un sacco di altri compromessi che a me e alla mia signora non vanno a genio. Se fossi in coppia forse sceglierei un'altra barca e se fossi single ancora un'altra, a prescindere dai discorsi di budget.


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 18:51

P.S.

Mi sono preso un layout di coperta del 35s e il letto di prua è largo 1,81 m in testa e 45 cm ai piedi ma è lungo ben 2,15m (il Bavaria 36 attuale ha un letto lungo 1,90 m!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

Adesso vado a farmi i conti sul bavaria 36 del 2002 ...


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - Giada0959 - 05-10-2011 19:08

A me e' sembrata una bella barca.
A un prezzo veramente buono.
Eventualmente alcune cose le aggiungi dopo ...

A.


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - alx - 05-10-2011 19:26

boh, forse so' strano io... bagni, cucine, plancette, 'letti' di prua... ma a vela ci vanno, queste barche? [:137]Wink


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 19:31

alx, se mi dici che il Comet non va a vela, mi oriento verso un Bavaria.


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - giapao - 05-10-2011 19:33

Citazione:francesco72 ha scritto:
giapao, è una battuta?
...

assolutamente no. a prescindere dal resto per me il tavolo da carteggio correttamente posizionato è una priorità; tu ne hai altre ma mica per questo dico che stai scherzando.
devo per forza dirti che mi piace? mah!


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - lupo planante - 05-10-2011 19:35

Quello che vuole dire Girogio è riassumibile in un proverbio brianzolo che vale per TUTTI i cantieri:

MEI RUS PRIMA CHE SMORT DOPU: megli rossi di vergogna a chieder garanzie e a mettere tutte le cose in charo PRIMA, che diventare bianchi dopo perchè ormai non si può fare piu nulla....


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - francesco72 - 05-10-2011 19:55

@giapao: pensavo davvero fosse una battuta perchè non capisco l'handicap di avere un tavolo da carteggio orientato verso poppa. Nessuna polemica.

@lupo planante: si, sono d'accordo con Giorgio, come ho già scritto mi sono appuntato i suoi consigli su come agire già a Dicembre scorso, ma questo vale per qualsiasi cantiere o solo per la Comar?


COMAR - IT - Comet 35s al salone di Genova - crismarco - 05-10-2011 20:02

Citazione:Messaggio di francesco72
[[hide][hide][hide][img]http://farm7.static.flickr.com/6097/6211701111_587dff6ae5.jpg[hide][img][/hide][/hide]

... nella foga del momento, ho sorvolato sul fatto che la barca dell'offerta fiera ... non fosse dotata di albero passante, cosa che poi mi è stata smentita dalla venditrice di Lavagna. ...

Scusa ma quello che si vede al centro della foto, proprio in mezzo al tavolo, cos'è?