![]() |
avvolgifiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: avvolgifiocco (/showthread.php?tid=63961) Pagine: 1 2 |
avvolgifiocco - Elf - 24-10-2011 05:10 Citazione:zankipal ha scritto:Non hai colto il tono scherzoso...pardon.. avvolgifiocco - gianlu - 01-11-2011 19:34 AIUTO...avvolgifiocco Plastimo 609t. Forniscono due versioni:una per 'arridatoio' e una per 'lande', qual'è la differenza??? plastimo italia non mi risponde al quesito! Non lo sanno evidentemente....Comunque il mio strallo presenta l'arridatoio,ma quale sarà quello più conveniente da ordinare,a parte le due lunghezze dello strallo che vemgono indicate sul depliant non vi sono altre indicazioni. Ringrazio a chi mi illumina con i miei migliori saluti gianluigi -------------------------------------------------oggi 23.11.2011 CHIUDO il quesito non avendo ricevuto nessuna risposta in merito...evidente nessuno sà nulla. avvolgifiocco - albert - 23-11-2011 22:56 Citazione:gianlu ha scritto: Ecco, il fatto che tu abbia chiuso il quesito l'ha portato in evidenza.... Posso risponderti lo stesso ?? Non ho mai avuto per le mani l'avvolgifiocco in questione, ma leggendone le caratteristiche ho trovato: All out stock models are turnbuckle mounting which allows more accurate rigging adjustment with the reefer in place – and allows the use of your existing turnbuckle on the forestay. They still include the chain plates end – but have an additional funnel engineered into the spar to run the turnbuckle through. Da quel che capisco i due avvolgifiocco sono identici, ma quello per arridatoio ha una prolunga che consente la regolazione dell'arridatoio stesso senza dovervi accedere sganciando le lande e spostando il tamburo. Di più non so.... Ciao avvolgifiocco - gianlu - 24-11-2011 06:11 per albert,grazie ora sò qualcosa in più. saluti gianluigi avvolgifiocco - sir - 24-11-2011 18:47 Salve a tutti, provo ad intromettermi per imparare Stò mediditando, anch'io per l'avvolgifiocco, il fatto di lasciare l'arridatoio scoperto dovrebbe alzare il tamburo e quindi il punto di mura, ...o sbaglio? Saluti sergio avvolgifiocco - sir - 24-11-2011 18:55 Citazione:mckewoy ha scritto: Sabato provo a passare, l'alabasso, in testa al pulpito di prua dove ho messo lo stroppo per le drizze e rinvio al pozzetto dai candelieri avvolgifiocco - sir - 24-11-2011 19:01 Citazione:alx ha scritto:Salve, posso chiedere come hai fatto la scelta, se con riferimento alla lunghezza dello strallo o della barca....sono dubbioso ciao avvolgifiocco - alx - 24-11-2011 19:38 Citazione:sir ha scritto: Principalmente rispetto alla lunghezza dello strallo e al suo diametro, e considerando anche il tipo di vela, ho un fiocco e non un genova. In sostanza, a me andava bene il piu' piccolo e devo dire che, paragonato ad altri modelli 'economici' che ho visto tipo plastimo o profurl, la qualita' mi e' parsa superiore. avvolgifiocco - Buser - 25-11-2011 09:12 Ciao elf,io ho un plastimo 608S che era montato su una barca di 8,50 metri armata a 7/8 con un genoa di 24 metri ed il proprietario diceva che era proprio al limite.Quest'anno lo monterò io sul mio Hobby Craft 25 che ha un genoa di circa 20 metri quadri.Tutto il meccanismo è di plastica,ma lui dice di non avere mai avuto problemi.Per la tua barca sarà necessario il modello 810.Buser avvolgifiocco - Elf - 25-11-2011 17:46 Citazione:Buser ha scritto:Grazie Buser, non avevo dubbi che sulla mia 9.25 sia necessario montare l'810. I dubbi li avrei sui Plastimo in generale, perché qui ne hanno parlato abbastanza male, a causa della costruzione in plastica. Però è anche vero che i Plastimo si trovano in moltissimi siti di vendita online inglesi, spagnoli e, ovviamente, francesi.....vai a capire... avvolgifiocco - sir - 25-11-2011 18:30 Grazie, domani calibro e rotella... |