![]() |
pompe dosatrici per epossidica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: pompe dosatrici per epossidica (/showthread.php?tid=64398) Pagine: 1 2 |
pompe dosatrici per epossidica - polimeri - 10-11-2011 22:27 per le pompette manuali francamente non saprei non avendone esperienza diretta, francamente le ho solo viste in fotografia industrialmente si utilizzano sistemi di dosaggio volumetrico che come fa notare anche ririk hanno dei contenitori con miscelatore all’interno da cui aspirare i componenti pero' anche questi sistemi a volte hanno problemi, li posso elencare per dare un'idea i sistemi generalmente funzionano con un pistone e dosano a volume, quindi la cosa piu' importante e' verificare che il peso specifico o volume apparente dei componenti sia determinato nelle resine epossidiche non equivale mai il rapporto in peso al rapporto in volume essendo sempre i pesi specifici diversi da 1 alcuni produttori indicano gia' i rapporti in peso ed in volume, mentre per gli altri si indica solo il peso specifico e si debbono ricavare calcolando poi solo il volume della miscela aspirata poi ci si deve accertare che i tubi, ed in questo caso la cannuccetta, sia perfettamente pulita, perche' eventuali residui possono far variare il volume effettivamente pompato per la stessa ragione si debbono evitare assorbimenti di aria all'interno del sistema, perche' il volume occupato dalla bolla d'aria e' volume in meno di componente da dosare, questo puo' accadere soprattutto quando si va verso la fine del contenitore ed il pescante non e' completamente immerso pompe dosatrici per epossidica - Giorgio - 10-11-2011 22:46 Il sistema West System quello da 5 litri e' composto da due pompe a ingranggi che escono su un rubinetto finale diviso e sono molto precise...il problema vero e' che bisogna pulirle ogni tanto.Le pompette quelle che costano poco sono quasi sempre sbagliate.le pompe del West a ingranaggi costano un botto. pompe dosatrici per epossidica - Giorgio - 10-11-2011 22:55 Citazione:andri2bajo ha scritto: Intanto mi scuso...visto solo ora ![]() dunque West Systewm nasce come resina da impreganzione per legno....e anche per incollaggi strutturali. Pi hanno fatto il tipo da laminazione sul vetro o compositi....niente da dire va bene Personalmente uso quella della Mates Italiana ma solo in quanto la uso per lavoretti e conosco il tittolare Massimiliano con il quale siamo in rapporti di amicizia. Direi che ottimi prodotti sono SP System Attiva non fa epoxi ma fondi protettivi poi ci va su AV(la migliore)Attiva e' del gruppo Boero...ma e' un marchio. Attualmente Sika ha fatto resina epoxi e qualcuno la sta usando per infusine. Il panorama e' vasto ed e' difficile orientarsi se non sei Polimeri. Cecchi.....che dire fornisce piccoli quantitativi....manuali ben fatti......ma quasi nessun professionista li usa.Anche perche' credo che comperi la resina e se la faccia imbustare con il suo marchio. Le epoxi sono assolutamente determinanti per alcuni lavori....io non condivido quando su una onesta barca in poliestere che pesa milla e milla chili di schifosa poliestere per fare una riparazione da 50gr se non usi l'epoxi sei un untore. Quindi il mio concetto e':scelgo la rsina a seconda di quello che devo fare e l'epoxi NON e' la panacea di tutti i mali. pompe dosatrici per epossidica - beppe_rm - 11-11-2011 07:56 ok, grazie a tutti, ora il quadro mi è molto più chiaro; e credo anche a qualcun altro. pompe dosatrici per epossidica - andri2bajo - 08-03-2012 16:02 bilancia bilancia dire di usare la bilancia ma se i dosaggi sono in VOLUME? pompe dosatrici per epossidica - isantini - 07-04-2012 17:58 Ho sempre usato la bilancia elettronica. Non ho mai sabgliato un dosaggio. Per le piccole quantità mi aiuto con delle siringhe (senza ago) di tipo medico/vetrinario, ovviamente una per la resina ed una per il catalizzatore. pompe dosatrici per epossidica - kevmit - 07-04-2012 21:00 io un modo mooolto semplice (magari sbagliato) ![]() |