![]() |
Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38) +--- Discussione: Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J (/showthread.php?tid=64414) |
Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - mikael - 03-11-2011 19:05 Citazione:blackmarlin ha scritto: ![]() Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - ATTILA - 03-11-2011 19:12 Velocità crociera a motore, con elica flex o fold a tre pale abbatibili, 7,3 nodi a 2.500 giri; A vela, con 8 nodi di vento reali, bolina con un apparente di 30° tranquillamente; Sovrapposizione genoa, di serie, 140%; Con 12-15 kn reale - Angolo apparente 35° : velocità oltre gli 8 nodi, mare permettendo; BV Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - mikael - 03-11-2011 19:13 Citazione:blackmarlin ha scritto:la serie 37/43/46.3 di J&J è stata in produzione dal 97 al 04,con diversi termini temporali per ogni modello di lunghezza. 05/06,ti confermo B&C. i 43 del decennio scorso sono stati solo il J&J e il B&C,poi negli anni si sono succeduti altri modelli,nel 00 il 40 di paperini,nel 02 il 44 race,nel 03 il 45 J&V,nel 04 il 37 e il 40 B&C,nel 05/06 il 43. ![]() Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - lupo planante - 03-11-2011 19:14 Citazione:mikael ha scritto: AHAHAHA....BBBUAAAAhahaha ![]() ![]() ![]() Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - blackmarlin - 03-11-2011 21:18 Grazie molte Mikael ed Attila. Siete stati utilissimi. Ora mi sono fatto una idea abbastanza chiara. Non mi sembra vada male, per essere una barca nata con spirito crocieristico. Quindi dovrei guardarmi in giro e cercare, un 2001 o superiori con albero maggiorato e pescaggio 220 . Ultimissima domanda (sì che mi faccio poi una personale idea su quello che sarebbe una valorizzazione di mercato corretta). Negli anni 2003 - 2004 ... il nuovo alla boa, con i 'necessari' (più comuni) opzional, e con 2 vele (randa + genoa), senza ritiro usato ... quanto veniva all'incirca? > di 250 + IVA? Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - Zerbinati Davide - 03-11-2011 21:36 Da tecnico. I genesi li ho trovato spessi delaminati, è una buona barca velisticamente parlando ma leggerina. Molti sono riparati. Il Gs 43 J&J con albero standard è un po' sottoinvelato, con il maggiorato va meglio. ci sono stati degli scollamenti sui modbili di prua, ma niente in confronto ai 45 ed ai 50 recenti. Poi hanno corretto il tiro. Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - einstein - 03-11-2011 22:07 Black, con 4/5 nodi reali, la miglior bolina su barche a vela di serie (che non siano cassoni) si aggira attorno ai 45° reali, poi all'aumentare del vento (fino a ca 16 nodi) si può stringere di più (fino a 35° reali ed oltre, dipende dalla barca). Comunque, se vuoi farti un'idea sulle prestazioni di una barca, sempre all'angolo del vento reale ti devi rapportare; infatti se consideriamo l'esempio sopra riportato da Attila, risulta che con 8 nodi di vento reale con un apparente a 30°, ipotizzando una velocità di ca 6,7 nodi, si avrà un angolo al vento reale di ca 55°. Stesso angolo al reale si riscontra con intensità di 13,5 nodi (media tra 12 e 15 nodi), angolo apparente di 35° e velocitòà imbarcazione di ca 8 nodi. Come vedi si sta parlando di bolina larga, ma con questo angolo corrono tutte (anche i cassoni). Dammi retta, se vuoi divertirti anche con poca aria (e lo sai quanto io ami il poco vento), non sottovalutare il Dufour44. ![]() ciao Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - andante - 03-11-2011 22:15 Citazione:Zerbinati Davide ha scritto: Scollamento dei mobili di prua? Urka ... io ho un 45 JV, c'é qualche cosa che dovrei controllare? Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - mikael - 03-11-2011 22:17 Citazione:blackmarlin ha scritto:Credo che sia una stima un pó bassa,ma la fascia di prezzo è quella. Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - mikael - 03-11-2011 23:13 un pò d'azione: [hide] [/hide] [hide] [/hide] [hide] [/hide] [hide] [/hide] ![]() Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - andante - 03-11-2011 23:42 Complimenti per la barca, é impeccabile, e per i video, veramente belli e simpatici. Che telecamera adoperi? Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - blackmarlin - 03-11-2011 23:43 X Einstein Sei sempre puntuale , nè sai una piu del diavolo su polari velocità angoli ![]() In effetti con 8vento 7velocità e 30° di apparente viene fuori un reale di 55,94° (da foglio excel che mi ero inventato al tempo delle 'regatine' ![]() Certamente devo valutare anche il 44 , solo che essendo un modello recente, si trovino barche freschissime con lievitazione del budget ![]() ![]() Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - einstein - 03-11-2011 23:53 Citazione:blackmarlin ha scritto: Quando vuoi. ciao Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - mikael - 04-11-2011 00:07 Citazione:andante ha scritto:Grazie Luciano,impeccabile non direi,ma quest'anno piuttosto che ribbuttarla fra le boe,sarà un'inverno di lavori.. La telecamera è una GoPro,(la seconda,la prima l'ho lasciata sui fondali di Ponza:sadsmiley ![]() ![]() Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - blackmarlin - 04-11-2011 01:26 Grazie Mikael x i video e per le dritte che mi hai dato. Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - bellubentu - 04-11-2011 06:11 Ossignore ! Interessano sono le barche di cartone. BV Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - blackmarlin - 04-11-2011 15:25 X Bellubentu Vedo, dal tipo di barca che dichiari 'liberty' che sei un 'purista' ![]() Però da purista mi sa che la userai prevalentemente a motore, e ben poco a vela, visto il peso dichiarato. Probabilmente in 'altri mari' queste imbarcazioni (che sono certamente splendide) hanno un senso. Qui da noi ... direi difficile andare a vela viste le condizioni meteo che abbiamo. A questo punto, se uno si trova in zona caratterizzata prevalentemente da termiche ... meglio una barca a motore, nn trovi ? ![]() Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - blackmarlin - 04-11-2011 15:39 Citazione:bellubentu ha scritto: Non penso che una barca di 13 tonnellate possa districarsi con arie leggere ... e fare 3 nodi di bolina con 4K di vento reale. ![]() Salvo che non abbia una superficie velica upwind di almeno 1,4 mq x quintale ... quindi direi di almeno 180 mq upind che significa randa da 100 mq e genoa da 80?? ![]() Il Gs 43 con albero maggiorato con 41 di randa e 50mq di genoa, con rapporto 1 : 1 sul peso secondo me rischia di fare meno di 3Kn su range di vento di 4kn reale ... e come vedi con 5K di reale generandosi un apparente potrebbe fare tipo 3,5 massimo (media tra 3 e 4) ... ergo ... CONCLUSIONE PARZIALE per miei requisiti: Genesi 43, GS 43, Duf 44, X412, + (aggiunto) WAUSQUIEZ Cent 40S, Salona 42 (mi hanno detto piccolino dentro e poco adatto uso crocieristico ... ma darò un'occhiata) Altre non ne ho scoperte. Proverò a cercare cosa offre il mercato. Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - andante - 04-11-2011 20:30 Blackmarlin, lascia perdere tutti 'sti numeri e vai alla sostanza. Con 4/5 nodi di aria, con le barche che indichi, non fai grandi velocità né prue ... ti devi mettere lì tranquillo e lasci che la barca scivoli sull'onda ... Faccio un paragone, che non vuole essere irriverente ... da ragazzo ero un grande appassionato di HI-FI ed assistevo a grandi discussioni tra persone che parlavano di guadagni, rumble, decibel, rapporti s/d, etc etc ... ma la musica mica l'ascoltavano, avevano impianti della madonna ma pochissimi dischi, per lo più dischi test per valutare i loro impianti ... ecco!! Genesi 43 - Grand Soleil 43 J&J - blackmarlin - 09-11-2011 23:31 Qualcuno è in grado di aiutarmi? X 412 Qualcuno saprebbe dirmi cosa cambia (quali furono le implementazioni fatte) tra un x412 serie MK II ed un X412 serie MKIII? Crocette albero e volanti Ho visto un 412 MKII e mi sembrava proprio che le crocette non fossero acquartierate. Fu fatta qualche variante con la III° serie per aggiornare a tal proposito la barca, ... ci sono anche nella III° le volanti? Grazie |