![]() |
riparazione sulla tuga...faccio da solo? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: riparazione sulla tuga...faccio da solo? (/showthread.php?tid=66579) |
riparazione sulla tuga...faccio da solo? - Ale64 - 28-12-2011 04:00 Sicuramente va verificato meglio il tipo di vite, ed anch'io penso siano passanti haime! altrimenti.... La procedura poi che propone TEMASEK è la più appropriata. Have a good work!! riparazione sulla tuga...faccio da solo? - grisus - 28-12-2011 04:46 lavoro appena fatto al 385 di mia sorella,viti trapanate e rimesse autofilettanti con sika.volevo mettere le passanti con piastra,poi,per scrupolo ho chiamato un referente dufour di spezia,che mi ha risposto:vuole che si rompono le viti oppure che si stacca l'angolo della barca.Avevo intuito bene,ho rimesso le autofilettanti.Il lato era il destro.Stesso problema in porto su alcuni bavaria,ciao.Buon anno riparazione sulla tuga...faccio da solo? - grisus - 28-12-2011 04:48 da quel lato ,comunque si arrivava,con una chiave modificata autocostruita,ma ho lasciato perdere per il motivo su espresso riparazione sulla tuga...faccio da solo? - grisus - 28-12-2011 04:52 l'ha presa usata,era a porto lotti,un anno fa.passacavi destro anche quello. riparazione sulla tuga...faccio da solo? - sarastro - 28-12-2011 05:11 Citazione:minelfa1 ha scritto: e due, ![]() ... vuoi dire ... semmai ... in cantiere ![]() ![]() ![]() ![]() te le cerchi, eh ![]() saluti velici sarastro p.s. eppure a vedere cosa c'è sotto dovresti pur arrivarci passando sopra il 'letto' della 'camera' di poppa ![]() ![]() saluti velici sarastro riparazione sulla tuga...faccio da solo? - grisus - 28-12-2011 05:36 sii buono,sarastro,è fine anno.... riparazione sulla tuga...faccio da solo? - Giorgio - 28-12-2011 05:38 Ossia i passacavi dei Dufour sono attacati con le autofilettanti???????????Ditemi che non e' vero vi prego...non ho molta stima di quel marchio ma con questa ancora meno se e' vero.Che senno' si stacca un pezzo di barca??????ma te lo racconta a te perche' se ci prova con me lo mando a cagher ma di corsa sulle ortiche.Ma qualcuno si rende conto vero di quello che si sta dicendo?Non posso credere che qualcuno non dica nulla.....se 'e' cosi il cielo mi scampi da Dufour e lo sconsigliero' caldamente a chi fosse interessato....ussignur....ecco perche' falliscono. riparazione sulla tuga...faccio da solo? - andros - 28-12-2011 07:05 caro vecchio mousse. ![]() viti passanti,contropiastre, rondelloni,dadi resinati, e non si rompe niente. dei legni poi,niente da dire. ciao Giò. ![]() riparazione sulla tuga...faccio da solo? - Giorgio - 28-12-2011 07:30 Guarda che sul Mousse ci attacchi la barca con la gru e la sollevi per il passacavo.....senza sentirti dire che ti si distacca un pezzo di barca.....il bello e' che chi dice ste cose gode della fiducia degli utenti.Senza parole.E io che sollevavo le barche per gli attacchi sartia e mi guardavano in modo strano....come se sottovela ci fossero carichi inferiori.....senza parole. riparazione sulla tuga...faccio da solo? - palve - 28-12-2011 15:32 Provo a immaginare come fare: - tazza piccola per rimuovere l'esistente - elle su trapano per allargare sul fondo il cilindro - resina poliestere se con poliestere - dado e bullone - distaccante sui filetti del bullone molto avvitato nel dado (deve creare spazio sotto) - bagno e resino nei fori i bulloni + dado - quando ben catalizzato svito i bulloni, monto il pezzo (da drizzare se deformato) e avvito Pensate che così tenga? riparazione sulla tuga...faccio da solo? - minelfa1 - 28-12-2011 16:32 Citazione:palve ha scritto: grazie, consigli sul tipo di resina? riparazione sulla tuga...faccio da solo? - palve - 28-12-2011 16:35 semplicemente se la tua è poliestere usa altra poliestere perchè attacca meglio. al posto del dado forse è ancor meglio una bussola riparazione sulla tuga...faccio da solo? - minelfa1 - 28-12-2011 16:43 Citazione:Giorgio ha scritto: ebbene sì, sono autofilettanti e lo sono pure quele dei candelieri, lo so ti do un dolore. detto questo avendo questa barca da un tre anni, ti dico che invece è ben fatta e va pure bene, provare per credere, concordo che questo particolare non sia simpatico, ma avendo noleggiato per anni imbarcazioni di tutti i tipi (marchi commerciali si intende, quelli ai quali non si addice la definizione di cantiere, ma sono vere e proprie fabriche), ho visto cose che voi umani non potete immaginare; invece ho trovato l'insieme di questo dufour, scelte costruttive, impianti, attrezzature di coperta, il migliore compromesso possibile....comunque scelte soggettive ci mancherebbe. riparazione sulla tuga...faccio da solo? - minelfa1 - 28-12-2011 16:50 Citazione:grisus ha scritto: ho capito qual'era, bella barca, ben tenuta, conosco il proprietario adesso ha un 525. credo di aver capito pure a chi ti riferisci quando menzioni il referente della casa....a me non mi vedono più anche se sono ormeggiato, anzi parcheggiato così facciamo lavorare sarastro, nel porto in cui hanno la sede. riparazione sulla tuga...faccio da solo? - Temasek - 28-12-2011 17:12 Minelfa Svita una vite dall'altro passascafo e vedi cos'è (autofilettante o passante, diametro et lunghezza) La rimonti (con un pò di sigillante), poi visto che siamo quasi vicini, vieni da me che ti costruisco la punta a tazza. Per MP ti lascio i miei recapiti . riparazione sulla tuga...faccio da solo? - FabriZena - 28-12-2011 17:51 Citazione:Giorgio ha scritto: Caro Giorgio, non ho le competenze né l'esperienza per esprimere giudizi sui prodotti Dufour e tanto meno voglio difendere chichessia (nonostante l'affetto che posso provare per chi ha costruito il mio 'scarafone') però dico che il mio vecchio Dufour 27 (1976) ha le gallocce di ormeggio fissate con bulloni inox passanti attraverso la coperta che in quei punti, a pochi cm dalla falchetta, è di vetroresina monolitica spessa almeno un cm e non in sandwich come le parti più centrali e calpestabili della coperta stessa. Ho letto spesso del principio che io definirei 'dell'anello debole programmato', non conoscendo il termine tecnico corretto: ad esempio quando si sconsiglia, cambiando il sartiame, di utilizzare diametri maggiori dello spiralato perchè nella sequenza landa-sartia-attacco della sartia all'albero il progettista avrebbe previsto che in caso di sforzi eccessivi (scuffia violenta) ceda la sartia, così si disalbera ma non si apre la coperta perchè la landa se la tira via, con rischio di affondamento. Posso capire che una barca non sia un carrarmato, ma un oggetto con uno studiato rapporto di robustezza/peso, ma un principio così non mi convince per l'ormeggio: la mia barca non si deve staccare dalla banchina, punto. Anche se le onde, come succede a Genova, passano sopra la diga. Altro che anello debole costituito dalle viti autofilettanti che 'ti salvano la coperta'! Impedire che la barca vada a fondo è il primo principio, credo, e lasciare che vada libera contro altre barche/dighe/scogli per 'proteggere gli angoli della coperta' è un'applicazione sbagliata del principio suddetto, secondo me. Per quanto, nel caso in oggetto, non hanno ceduto le gallocce ma le bocche d rancio e la barca è rimasta ormeggiata (bravo Dufour! ![]() riparazione sulla tuga...faccio da solo? - freya - 28-12-2011 17:54 ha ragione straragione giorgio siamo alla frutta anzi...fagioli con le cotiche ahaahah ![]() ![]() freya riparazione sulla tuga...faccio da solo? - Giorgio - 28-12-2011 19:10 Citazione:minelfa1 ha scritto:Guarda che personalmente non mi dai nessun dolore....di sicuro con questa affermazione se qui qualcuno pensava di comperare un Dufour da adesso in poi sarebbe dmenziale se lo compera.Candelieri con autofilettanti?Non ho parole. ![]() riparazione sulla tuga...faccio da solo? - Giorgio - 28-12-2011 19:16 Citazione:FabriZena ha scritto:Sai che non ho capito cosa intendi?Bravo Dufour che per una barca ormeggiata si staccano i passacavi?Non esiste al mondo....nemmeno i mitici bavaria gli succede na roba simile......cmq non ho capito.scusa eh ![]() ![]() riparazione sulla tuga...faccio da solo? - minelfa1 - 28-12-2011 19:23 Citazione:Temasek ha scritto: sei molto gentile approfitterò senz'altro |