![]() |
Regolatore per pannelli fotovoltaici - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Regolatore per pannelli fotovoltaici (/showthread.php?tid=67965) Pagine: 1 2 |
Regolatore per pannelli fotovoltaici - Montecelio - 05-02-2012 01:51 Non sono d'accordo con Andros, se tutto sto casino è perchè il regolatore l'hai già compratao te lo rivendi. Io per VEGA ho preso su Nautimarketshop un regoltore con un ingresso e due uscite separate, niente parallelo una volta si e una no, le batterie debbono essere separate, una motore ed una sevizi, oppure mette le due 100Ah che già ha, in parallelo per i servizi, e ne compra una da 80Ah al supermercato per il motore, infine il pannello, a me sembra piccolo, meglio da 70W. Sempre su VEGA, con pannello da 70W o 75, non ricordo, batteria motore da 80Ah e una da 200Ah (due da 100Ah in parallelo) per i servizi, mai avuto necessità del cavo in banchina. Regolatore per pannelli fotovoltaici - salva15 - 03-03-2012 22:00 Infatti acquisterò un pannello da 65W (film sottile). Per quanto riguarda i collegamenti un addetto ai lavori (impianti elettrici) mi ha suggerito un metodo semplice: collegare il regolatore a una delle prese a 12v esistente. Considerato che ho uno staccabatteria (1 - 2 - both) questo funzionerà sia per le utenze che per il Pannello. Saluti Regolatore per pannelli fotovoltaici - Giada0959 - 04-03-2012 01:03 Ciao Salva15 Mi puoi spiegare che non ho capito ? Dove lo colleghi ? A una spina al contrario ? A. Regolatore per pannelli fotovoltaici - salva15 - 04-03-2012 01:20 Ciao Giada0959 io non sono pratico ma penso che la presa è solo un sistema come un'altro per collegare dei fili e il senso della corrente dovrebbe essere dato dalle apparecchiature collegati agli stessi. Nel caso specifico il regolatore invia 'energia' che attraverso la presa e, quindi, allo staccabatteria arriva alla batteria o alle batterie a seconda della posizione dello stesso. In realtà ho un dubbio: l'energia che arriva allo staccabatteria potrebbe andare anche a tutte le altre utenze collegato allo stesso oltre che alla/e batterie ? Devo verificare. Regolatore per pannelli fotovoltaici - Giada0959 - 04-03-2012 07:38 Allora ... ragioniamo. Mettiamo che tu colleghi i fili del regolatore del pannello ad un connettore maschio che va nella presa accendisigari. In questo caso ti colleghi alla parte di impianto dei servizi e la batteria che carichi e' quella dei servizi. E' chiaro che se accendi qualcosa come il frigo o altro la tua ricarica non e' sufficiente, perche' il bilancio totale e' negativo. Sbaglio ?. L' idea pero' e' buona. E' come se collegassi un generatore 220 v ad una presa di corrente 220 con una spina al contrario. Da li' porti corrente a tutto il resto. A. Regolatore per pannelli fotovoltaici - salva15 - 06-03-2012 21:31 Infatti, se l'energia raccolta dal pannello si distribuisce anche su tutte le utenze, se attive immagino e spero, solo in quest'ultimo caso il sistema potrebbe risultare accettabile per il semplice fatto che con utenze non attive l'energia dovrebbe arrivare solo alla/alle batterie (a seconda la posizione dello staccabatteria). Nel caso di una utenza con assorbimento superiore alla energia prodotta dovrebbe subentrare l'energia disponibile in batteria ? Vediamo se arriva qualche valutazione di amici più preparati. ciao Regolatore per pannelli fotovoltaici - alx - 06-03-2012 21:45 Il collegamento alla presa accendisigari per funzionare funziona, pero' ti devi sempre portare dietro il regolatore, ti esponi a dispersioni e falsi contati, devi rimanere nel range di utilizzo della presa (di solito almeno 10A, quindi non dovresti avere problemi), hai sempre una cosa volante tra le balle e una presa accendisigari occupata... personalmente preferisco una soluzione fissa, ma detto questo non ci sono problemi per la corrente che fluisce nell'impianto dalla presa. Regolatore per pannelli fotovoltaici - salva15 - 07-03-2012 17:51 Effettivamente con una spina i rischi di dispersioni e falsi contatti sono elevati. In realtà l'obiettivo originario è quello di riuscire a indirizzare l'energia del pannello alla batt.1 o 2 o entrambe utilizzando lo staccabatteria esistente senza inserire ulteriori deviatori o altro. Il collegamento non potrebbe essere fatto direttamente sulla presa ? (collegamento fisso). Restano, comunque, le domande aperte: - l'energia del pannello alimenta eventuali utenze attive e il residuo carica le/la batteria ? - in caso di utenze attive con richiesta di energia maggiore di quella prodotta dal pannello ci possono essere problemi ? Saluti Regolatore per pannelli fotovoltaici - alx - 07-03-2012 18:40 Se vuoi usare il terrificante ![]() non ti preouccupare poi del bilancio consumi/ricariche, l'impianto e' come una vasca da bagno nella quali hai tanti rubinetti e tanti scarichi, se la corrente prodotta e' in eccesso va nelle batterie, se manca e' da li che viene presa Regolatore per pannelli fotovoltaici - salva15 - 15-09-2012 05:27 Dopo tante discussioni mi sembra doveroso nonchè opportuno informarvi cosa ho fatto e con quali risultati. Ho acquistato un pannello tipo CIS (film sottile) da 65w che ho fatto montare direttamente al cantiere. Il pannello è stato collegato al regolatore e questo, a mezzo di due positivi + massa comune e previo due interruttori magnetotermici da 5A (il pannello eroga al max 3,3 A) è stato collegato alle due batterie. Durante l'utilizzo sono partito lasciando il circuito chiuso per ambedue batterie e per il motore attivavo la batteria 2; più volte al rientro, con motore fermo, rilevavo che il magnetotermico della batteria 2 era scattato interrompendo il circuito. In realtà in cantiere mi avevano consigliato di evitare di alimentare le batterie con il pannello e l'alternatore ma io ho volutamente trascurato tale consiglio perchè mi era stato detto che non c'era interferenza grazie alla presenza dei regolatori e volevo verificare. Tutto ciò fino a quando, una mattina, ho trovato la batteria 2 in corto; è da precisare che quest'ultima era vecchia e di scarsissima qualità ma il danno è avvenuto per 'vecchiaia' o per interferenza con la contestuale carica dell'alternatore ? Boooo ! Ovviamente da allora, dopo aver sostituito la batteria, quando uscivo a motore (con batteria 2) il relativo magnetotermico lo staccavo io preventivamente. Buon vento Regolatore per pannelli fotovoltaici - gianmare - 19-09-2012 04:41 Salve a tutti non scrivo molto sul forum ma a questa discussione volevo partecipare. Ho installato in primavera i pannelli solari sulla mia barca, 2 da 40W tot.80w, modello CIS , anche io avevo la necessita di caricare due banchi batterie separatamente, a bordo ho 2+2 batterie da 74hA quindi è come se fossero due batterie da 148hA , a mio avviso, la sola soluzione e mettere un regolatore con due uscite separate, come il seguente: http://decrescita.hostzi.com/regolatori-di-carica.htm Collegandolo a monte di tutto, cioè le uscite del rego direttamente sui poli + e - delle batterie. In oltre ho aggiunto il display dedicato, con il quale si possono sapere tutti i dati dei panneli e delle tensioni e correnti di carica dei due banchi. Link Eempio http://www.ebay.it/itm/Display-x-regolatori-REGDUO-2-batterie-pannello-solare-/250676299439?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item3a5d78c6af#ht_3297wt_948 Un'utilità di questo regolatore è che si può gestire la priorità di carica , ad esempio, io posso avere una corrente massima di 5A e ne posso inviare 30% al banco motore e il restante 70% al banco utenze. Questa estate in 15gg di crociera ho tenuto il frigo sempre acceso e alla sera non abbiamo badato a risparmiare luci,radio,caricacellulari ecc....alla mattina alle 9 avevo già le batterie cariche. Vorrei allegare delle foto della mia installazione ma non riesco.. Saluti Gianmaria Regolatore per pannelli fotovoltaici - gianmare - 19-09-2012 04:53 Dimenticavo, se a qualcuno può interessare i costi sono i seguenti Pannelli 140€ Regolatore+display 80€ circa Cavi,connettori etc 15€ Rollbar 70€ circa Installazione Per conto mio Ecco un po' di foto Ciao Gianmaria (Rimini) [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] [hide] [hide] [hide] |