![]() |
La mia elica dopo un anno in acqua.. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: La mia elica dopo un anno in acqua.. (/showthread.php?tid=69275) Pagine: 1 2 |
La mia elica dopo un anno in acqua.. - S8S8 - 04-04-2013 05:37 Citazione:S8S8 ha scritto: ...mi sono lasciato prendere dall'AV elettronico e perciò ho saltato il turno....inutile dire che è stato un dramma considerato le temperature assai calde e la quasi totale assenza di AV sotto lo scafo...a giugno faro carena e mi riprometto di lasciare le mie spero tanto positive considerazioni per il prossimo futuro La mia elica dopo un anno in acqua.. - davidef - 04-04-2013 13:42 L'elica mi sembra ramata e lo zinco non consumato???? Cambiato in acqua?? La mia elica dopo un anno in acqua.. - Trixarc - 04-04-2013 13:48 Comunque, elica a parte, la cosa che mi ha molto meravigliato è il fatto che dopo un anno di uso in acqua della barca l'antivegetativa, come si vede dal filmato, fosse praticamente immacolata. Non me lo so spiegare perché quando feci fare il trattamento un anno fa, dopo essere stata esattamente nelle stesse acque, la trovai invece in uno stato veramente pietoso (scherzavo sul forum dicendo che avevo un allevamento di cozze a cui tenevo molto...). Che l'inquinamento o le particolari condizioni ambientali abbiano in un solo anno sterminato gli 'insudicianti marini'? L'avessi vista prima e non avendo il problema dell'elica avrei sicuramente 'saltato un turno'. La mia elica dopo un anno in acqua.. - JARIFE - 05-04-2013 00:52 Citazione:davidef ha scritto: L'elica è totalmente ricoperta di AV grigio,il limo che la ricopre è marroncino e tu lo vedi ramato ![]() ![]() Lo zinco non si è consumato tanto,quello è vero.Probabilmente divide il lavoro con quello che ho aggiunto sull'asse. Vedrò se cambiarlo comunque. BV La mia elica dopo un anno in acqua.. - mimita - 13-04-2013 16:34 Voi Maxproppisti mi dite per favore quale è il grasso migliore che avete riscontrato ? C'è qualcosa di meglio del Litio bianco ? Grazie La mia elica dopo un anno in acqua.. - gaspare.agate - 15-04-2013 02:12 Svito il grano e al suo posto avvito un punto di ingrassaggio e poi pompo dentro grasso al litio bianco finchè non cola da tutte le parti, poi rimetto il grano e via. Ho due eliche a passo variabili acqua. Sapete se si può sostituire il grasso della volvo per le cuffie con altro grasso? o devo trovare l'originale? La mia elica dopo un anno in acqua.. - JARIFE - 16-04-2013 00:02 Citazione:mimita ha scritto: La mia max-prop ha iniziato la decima stagione e fino ad ora ho sempre usato il grasso blu,quello che si trova in tutti i negozi di nautica.(lo stesso che uso anche per la cuffia volvo) Una volta asciugate le 3 mani di AV tolgo i due grani e la riempio(tramite pompa) fino a quando il grasso fuoriesce. BV La mia elica dopo un anno in acqua.. - 33piedi - 16-04-2013 01:34 Ma ciao Jarife. Sono Fabrizio, l'elan 33 Eos, ormeggiato vicino a dove fai carena. Che piacere trovarti qui.... Ci si vede ... a presto La mia elica dopo un anno in acqua.. - JARIFE - 16-04-2013 01:57 Citazione:33piedi ha scritto: Ciao! ![]() BV RE: La mia elica dopo un anno in acqua.. - sergiot - 09-04-2015 20:55 (04-04-2013 01:30)JARIFE Ha scritto: No problem Trix,come vedi ho la tua stessa elica Scusa JARIFE, riprendo questa discussione perchè mi rimane solo un dubbio. Perché dai prima l antiv e solo dopo metti il grasso? In verità avevo pensato di mettere prima il grasso , è sbagliato? Ho un elica jprop RE: La mia elica dopo un anno in acqua.. - JARIFE - 09-04-2015 21:55 (09-04-2015 20:55)sergiot Ha scritto:(04-04-2013 01:30)JARIFE Ha scritto: No problem Trix,come vedi ho la tua stessa elica Perché quando metti il grasso inevitabilmente questo esce dalle giunzioni(deve) e,anche se la pulisci,rimane un po' unta,cosa che non gioca a favore dell'adesione della antivegetativa. Se accade dopo averla pitturata non è un problema Quindi, carteggiatina con carta vetrata a grana media prestando attenzione a non asportare l'antivegetativa vecchia dove è ancora presente/non si è staccata.(presta attenzione a non toglierla sui bordi delle pale,lì è un punto delicato ed è un'attimo toglierla..) Pulizia dalla polvere con straccio asciutto o appena umido di acqua(NO DILUENTE O SOLVENTE) 3 mani di antivegetativa rispettando i tempi di essicazione,meglio se passa uno o più giorni prima del varo,quindi l'elica è la prima cosa da fare durante il carenaggio(a mio parere) BV RE: La mia elica dopo un anno in acqua.. - sergiot - 10-04-2015 08:47 Grazie! |