![]() |
Paiolato che marcisce... e questa?? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Paiolato che marcisce... e questa?? (/showthread.php?tid=69733) Pagine: 1 2 |
Paiolato che marcisce... e questa?? - Giorgio - 14-03-2012 01:15 Cmq ha aggredito anche le teste del rigatino Paiolato che marcisce... e questa?? - dapnia - 14-03-2012 22:50 Condensa. La condensa si forma in ogni punto freddo, specialmente se la barca è riscaldata (anche poco), e cola dove può. Nel tempo, una qualche volta, il pagliolo (pagliolato, che indica tutto l'insieme, è brutto anche se corretto) in quel punto si è bagnato di acqua salata e ha assorbito il sale, il sale è igroscopico e assorbe la condensa, la passa al legno di testa che alla lunga si macchia e marcisce. Il compensato, se non trattato di testa o bordato, assorbe molto, tagliato di sbieco è peggio ancora. Facilmente in quel punto è incollato o siliconato allo scafo da sotto, il che fa ristagnare ancor di più la condensa. Tanto per dire: come ordine di grandezza, l'umidità espulsa con la respirazione e con la traspirazione è nell'ordine dei due litri/giorno/persona; un maglione bagnato di acqua di mare, anche se fatto asciugare al sole, la sera, quando scende l'umidità della notte, torna bagnato zuppo; coperta, cavi e vele, idem. Paiolato che marcisce... e questa?? - mantonel - 15-03-2012 03:48 Citazione:Luca Falegname ha scritto: quoto in pieno. 23 anni sono un bel risultato. Prendi le misure, riproduci i pannelli, ben verniciati. Stacca i vecchiammuffiti, tratta i paglioli con intarsio e rimonta i pannelli nuovi ben verniciati.. E' condensa. BV |