I Forum di Amici della Vela
Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante (/showthread.php?tid=70826)

Pagine: 1 2


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - kpotassio - 10-04-2012 22:50

ecco un altra foto alberino. C'ha quei segni, come delle microrigature... che faccio, lo cambio?

[hide][Immagine: 2012410165025_Alberino 4.jpg][/hide]


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - andros - 10-04-2012 22:58

Citazione:augustob ha scritto:
comunque per quanto riguarda la guarnizione del coperchio, io non metto mai olio di alcun genere, la guarnizione si deve inumidire con acqua ed espandersi per quanto consentitole per fare tenuta. In emergenza mi dicono che può essere semplicemente fatta con carta di giornale.
si certo.già fatto e tiene a meraviglia.
attenzione,bisogna riprodurre lo spessore dell'originale.(+ o -)


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - maurotss - 11-04-2012 03:10

Le Rigature sull'alberino sono prodotte dai cortechi non ingrassati,
quando cambi i cortechi elimina l'anello metallico all'interno lo sostituisci con o-ring di uguale misura.


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - andros - 11-04-2012 03:21

non mi darei pena per quelle rigature.è abbastanza normale
dato che gira acqua di mare.Wink
cambia i cortechi dagli un velo di grasso in fase di montaggio e via.


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - maurotss - 11-04-2012 03:50

Citazione:andros ha scritto:
non mi darei pena per quelle rigature.è abbastanza normale
dato che gira acqua di mare.Wink
cambia i cortechi dagli un velo di grasso in fase di montaggio e via.
Andros non mi pare normale l'alberino con sole 400 ore di moto sia rigato in quella maniera.


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - andros - 11-04-2012 04:05

Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
non mi darei pena per quelle rigature.è abbastanza normale
dato che gira acqua di mare.Wink
cambia i cortechi dagli un velo di grasso in fase di montaggio e via.
Andros non mi pare normale l'alberino con sole 400 ore di moto sia rigato in quella maniera.
allora diciamo così:
dalla foto non si evince la vera entità delle rigature.
potrebbero essere semplici lappature dovute ad un errato montaggio
e la perdita di tenuta è conseguente alla prematura consunzione dei cortechi.
nel caso di rigature profonde (di cui non sono sicuro) allora l'alberino è compromesso.
se come ritengo sono semplici lappature l'alberino è a posto.Smile


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - kpotassio - 11-04-2012 16:34

Buongiorno Amici,

ieri sera ho rimontato il tutto, con il vecchio alberino ma i nuovi paraolio.
Ho anche tagliato lo spezzone di tubo di mandata dell'acqua che serrava, perchè molto malmesso.

Fascette nuove e ho riacceso. Sembra che non perde... ma oggi riprovo meglio.

Comunque ho deciso che mi farò mandare un nuovo alberino, lo vendono separato.
E alla prima occasione lo cambio. Tanto per smontare e rimontare la pompa ci vogliono dieci minuti...
Ho visto che se i paraolio non li smonto posso lasciarli su, senza cambiarli.


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - sarastro - 11-04-2012 19:28

tutto è bene quello che finisce bene
felice della felice conclusione Big Grin

a beneficio di future consultazioni,
ora forse è meglio cambiare il titolo del thread
da
Acqua dal coperchio girante'
a
......

Wink

saluti velici
sarastro


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - kpotassio - 11-04-2012 21:36

Si, oggi ho ricontrollato tutto al 100% e acqua non ce n'è più.
Nemmeno la fatidica goccina una tantum.

Adesso cambierò qualche spezzone di tubo, ad esempio quello che va dal motore al sifone.

Mi pare che siano abbastanza cotti.

Grazie a tutti per i consigli...
Tra l'altro ieri un amico al porto mi ha detto che ha fatto fare lo stesso intervento ad un meccanico e ha speso 200 Eurozzi, tra smonta - rimonta e pezzi di ricambio.
Probabilmente per lo sbattimento ci sta, però è un lavoro che si può fare tranquillamente da soli e non richiede particolari attrezzi.

Grazie, Marco


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - seafox II - 24-02-2013 03:36

ciao sono anche io alle prese con lo stesso problema, ho la pompa del mio Yanmar che mi fa acqua da quella fessura subito dopo la scatola della girante. Gli oring di tenuta lungo l'asse sono 2? Purtroppo una settimana fa ho smontato l'alberino per ingrassarlo e temo che nel rimontarlo ho perso uno dei due oring, per questo adesso mi perde copiosamente(prima faceva un trafiletto).

ps: so che la discussione è di un anno fa, però magari qualcuno ha lo spaccatoschema della pompa .


Paraolio pompa, era: acqua dal coperchio girante - seafox II - 28-02-2013 22:55

Ho risolto il dilemma. Le misure dei paraolio interni sono 8/22 e 8/18 . Se serve ho lo schema e posso scannerizzarlo .