![]() |
Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) (/showthread.php?tid=70988) |
Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - eloisa - 13-04-2012 14:22 ok panumbe grazie, sono daccordo sulla polvere, ma proprio per facilitare la pulizia di quel gavone, secondo voi sarebbe possibile verniciarlo con una semplice vernice per sentine in modo da renderlo liscio e piu facile da pulire. luna rotta scusa l'intromissione. Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - luna rotta - 13-04-2012 14:33 Citazione:eloisa ha scritto: Intromissione? Ma stai scherzando, ci mancherebbe! ![]() Non male l'idea della verniciatura. Per gioia di Giorgio ed altri anti Bavaria ( ![]() Più di una volta, mentre lo pulivo da polvere o acqua, sono rimasto ferito dalle fibre di fetroresina che si trovano li. Per non parlare della superficie irregolare che ti impedisce di darci giù con un panno umido. Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - sarastro - 13-04-2012 15:27 non c' etra con il tuo problema, auguri di effettiva risoluzione ... per intanto, posso consigliarti di modificare la tua frase preferita ? invece di I Bavaria portano iazza. A chi non ce li ha e li disprezza. per esempio I Bavaria portano iazza. A chi ce li ha e chi non li ha sghignazza ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - panumbe - 13-04-2012 15:47 Salve amici...vediamo se posso esser utile... Punto primo...non serve verniciare l interno della struttura in quanto non e' un gavone da riporre oggetti ma bensì un vano di ispezione... Quindi il verniciarlo sarebbe solo un fattore estetico che inevitabilmente porterebbe ad altre considerazioni un futuro compratore il quale si porrebbe il problema di sapere se la barca ha preso urti ed e' stata riparata. Punto secondo la famosa molla non e' altro che un piccolo anello all interno del paraolio parapolvere e ha lo scopo di stringere il filo bordo del paraolio all asse del timone, poco importa se non esiste piu diventa solo la tenuta meno efficiente. Questa molla non e sostituibile se non sostituendo il paraolio con uno nuovo che necessariamente non ha la molla( dipende da marca e modello). Terzo la fascetta in acciaio sul tubo di gomma quella piu in alto va stretta fino ad un certo punto perche superando tale punto e inevitabile che il paraolio sguscia e si metta di sbieco. Inoltre ho sentito che hai messo del crc.. Questo finendo sulla testa del paraolio e infilandosi tra bordo paraolio e tubo di gomma ha reso la superficie viscida e ciò comporta un ulteriore spostamento stringendo la fascetta. Consiglio pulisci il bordo del paraolio e il bordo del tubo di gomma , sgrassalo e poi rimonti il tutto. Se vuoi in due o tre punti tra paraolio e tubo gomma metti una goccia di colla tipo bostik cosi eviti che stringendo la fascetta questo si sposta. Spero di avervi aiutato. Per quanto riguarda il vano nessuna barca lo ha verniciato ... Il difetto che voi considerate non e' altro che un accessorio un pregio ....infatti il bavaria ( contrariamente ad altre barche) ha un vano di ispezione del timone molto grande che difficilmente si trova su altri modelli e che rende le operazioni di controllo e manunentuzioni molto semplici. Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - eloisa - 13-04-2012 15:58 oltre alla Licenza di Navigazione dovrebbero darCi anche la Licenza di Sopportazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - eloisa - 13-04-2012 16:08 panumbe io ho messo il CRC ma spruzzato verso la boccola in basso perche' si stava indurendo e non potevo alarla Il mio manicotto non ha nessun disco che raccorda i due diametri, tubo e asse e' un pezzo unico con due fori diversi ps: l'asse del timone e' di mm 68 altrimenti dicono che e' sottodimensionato Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - panumbe - 14-04-2012 03:15 Ciao Eloisa se la tua barca e' un bavaria il manicotto in gomma e ' separato dal paraolio apposta per un eventuale sostituzione...se altro marchio di barca non so dovrei veder come e' fatto. Per il diametro Dell asse del tuo timone secondo me ti stai confondendo e sbagliando ... Quello nella tua foto non e' l asse ma l astuccio...l asse lavora al suo interno.... Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - eloisa - 16-04-2012 14:38 panunbe e' un Bavaria e ti garantisco che il mio e' un pezzo unico, e che il diametro dell'asse e' 63mm come da boccola che fino a ieri era nelle mie mani e che devo sostituire, o hanno sbagliato la boccola. o sara' un Bavaria difettato. [hide] ![]() Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - eloisa - 16-04-2012 15:02 confermo 68 mm non 63 Quello nella tua foto non e' l asse ma l astuccio...l asse lavora al suo interno.... non sono tonto fin li ci arrivo Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - luna rotta - 16-04-2012 19:54 Citazione:sarastro ha scritto: Il giorno che venderò la barca per comprare una diversa ci penserò a modificare la firma. Però poi non la modificherò.. comprerò un altro Bavaria!! ![]() ![]() ![]() Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - luna rotta - 16-04-2012 20:01 Citazione:eloisa ha scritto: Chiedi ai moderatori. A me l'hanno spedita all'atto di iscrizione sull forum! ![]() Devo ringrazioare anche Felletti e Faber, che al raduno mi hanno sopportato dandomi le stesse spiegazioni di Panumbe, che ho potuto leggere solo oggi. @panumbe: ora mi è tutto chiaro, hai dato una spiegazione da manuale! (io non sono quello che ha riempito il tubo di crc; lo stavo però quasi per fare!) Grazie mille a tutti, Luca Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - svarzi - 17-04-2012 23:28 Citazione:panumbe ha scritto:Confermo e accendo, da me ci puoi entrare dentro! ![]() Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - Franzdima - 17-04-2012 23:42 Confermo anche io. Gavoni, sentina e simili sono tutti verniciati. Il vano immortalato nelle foto è di ispezione per l'agghiaccio, quindi non verniciato. Sul mio B32 dalla cabina di poppa ci si lavora benissimo, ci si entra con mezzo busto. Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - eloisa - 18-04-2012 18:29 sono daccordo con svarzi e Franzdima, anche io ho i gavoni e sentine perfettamente verniciati, ma perche' non hanno verniciato anche il gavone in oggetto,come non hanno verniciato il'soffitto'del vano motore ,secondo me' perche' e' superfluo in un ottica di riduzione dei costi, io chiedo,in ragione del fatto che come dice giustamente panumbe acqua e polvere in quel gavone ristagnano e viene aperto raramente, perche non verniciarlo? che secondo me' nel pulito si vedono meglio le eventuali crepe e principi di rotture, con una semplice vernice per sentine?? Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - Montecelio - 18-04-2012 22:00 Citazione:svarzi ha scritto: Te a che barca ti riferisci? Nel tuo profilo non c'è! ![]() Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - Franzdima - 18-04-2012 23:33 Quoto Eloisa, eventuali cedimenti nella vtr si vedono meglio senza vernici. Anche perché hanno verniciato ogni singolo punto diverso dal vano della foto, come il cielino del vano motore, le pareti del vano motore coperte dai pennelli fonoassorbenti, perfino il 'sotto' del salpancora e la parte di sentina sottostante i serbatoi. Quanto al problema dell'acqua stagnante, dopo otto stagioni piene a barca perennemente in acqua estate/inverno, 12.000nm percorse e 1.000 ore motore, ancora trovo la polverina del cantiere in alcuni punti del gavone in oggetto, non ho mai avuto problemi d'infiltrazioni. Bavaria fa barche fatte bene, almeno quelle pre 2006, anno della cessione. Il risparmio è altrove, come nelle lavorazioni dei legni, nelle finiture, nelle dotazioni di serie e via dicendo ma, di per sé, sono barche robuste ed affidabili, difficilmente danno problemi. Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - svarzi - 19-04-2012 15:09 Citazione:Montecelio ha scritto:Bavaria 32 Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - Franzdima - 19-04-2012 17:49 Citazione:svarzi ha scritto: Di che anno? La mia 2004 Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - wake - 19-04-2012 18:31 grazie lunarò! con la tua domanda ho capito qualcosa di più sulla nostra ![]() ps: la mail non è che non l'ho vista. anzi grazie! solo sono stato incasinatissimo fino a un paio di settimane fa. poi, appena ho potuto, lasciato l'ormeggio e sono ancora in giro. appena torno ti rispondo. Problem timone Bavaria34 (che bello avere Bavaria) - svarzi - 19-04-2012 21:21 Citazione:Franzdima ha scritto:1991 ![]() [[hide][hide][hide][img]http://img689.imageshack.us/img689/8633/img2012041900086.jpg[hide][img][/hide][/hide] nn si vede tanto ma è largo circa 120 cm per 60 |