![]() |
Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO (/showthread.php?tid=71149) |
Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - ale07 - 22-04-2012 14:07 se intendi tenerti la barca, fare un buon lavoro e non rischiare di spender soldi inutilmente io come minimo procederei così: attrezzature minime indispensabili: flessibile con disco da taglio a secco rotorbitale e dischi buoni grana da 40 in su resina poli o epoxi ( da valutare....) poli costa 1/4, funziona, di questi tempi funziona anche meglio ![]() comunque anche se si vuole usare l'epoxi alla fine la spesa è sostenibile nuovo core o in balsa o sintetico specifico per queste applicazioni lavorazione (descrizione sommaria): togliere tutte le manovre correnti e smontaggio di TUTTI i rinvii, TUTTO maniglie legno,tambuccio, anche la randa che si impolvera inutilemnte ![]() 1,5 ore asposrazione di tutto il gel coat per un AMPIO bordo lungo tutto il perimetro della tuga, questo se si intende rifazzoletare ber bene la pelle superiore della tuga ( imho, da valutare, è possibile) 2.5 ore discata perimerale sulla prima pelle superficiale 15 minuti apertura della tuga come una scatola di sardine, credando lo spazio opportuno si potrebbe usare un cavetto per segare il core 4 ore ![]() pulizia e asportazinone del core bagnato 4 ore ![]() ![]() una carteggiata sotto a rotoorbitale, valutare se ricostruire con tessutino leggero grosso modo in ''due fasi'' prima si posa la balsa nuova, poi si rischiude per bene o riutilizzando il vecchio coperchio, ilcollandolo e rifazzolettandolo anche per bene partendo da largo e rastremando oppure si ricostruisce sopra, poca spesa in più sul materiale ma MOlta più manodopera per lisciare bene il positivo ecc ecc IMho da valutare in corso d'opera in funzione della qualità del risultato finale ottenibile per la prima fase è possibile posare il core, resinando ''all'antica'' e/o idearsi anche un vuoto domestico con poca roba. ci vuo più tempo a descriverlo che affrontare il lavoro per bene dalla mattina alle 8 fino ale 19 ma anche resinando in maniera ''arcaica'' credo si avrebbe un risultato 100 mila volte superiore a colature di core liquido all'interno di una zona di cui non si conosce lo stato ... e se in seguito le cose vanno male o si ripresentao in un'area accanto levare il pappone di epoxibond sarà un vero lavoraccio e.... IMHO si risparmiano TANTI ma TANTI TANTI soldi per un lavoro più credibile, con minor dubbi e su questi presupposti è più semplice da eseguire occorre solo un'amorevole manodopera bv Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Novecento - 22-04-2012 15:08 Se sul forum si mandasse in onda ogni tanto la musica del silenzio, sarebbe preferibile a quella degli indiani d'America e quella degli zingari. Quando qualcuno vuole astenersi si astiene senza scrivere nulla, personalmente ho piacere a scrivere in questa sezione solo e soltanto dopo aver sperimentato personalmente un prodotto e quindi sicuro di poterlo consigliare, cosa che ho fatto specificandone anche la non economicità. Detto questo ognuno è libero di esprimere il suo parere, ma questo continuo io mi astengo di qua ed io mi astengo di la alla lunga... Bob. Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - spezza - 22-04-2012 17:15 Citazione:acarloz ha scritto: Il video mi e' arrivato insieme ali prodotto ed e' commentato con indicazioni 'sul come fare'... Del fatto della zozzata e' come dover rispettare: mai entrare nelle cucine di un ristorante... Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - spezza - 22-04-2012 17:38 Citazione:ale07 ha scritto: in effetti viste le misusure da risanare pensavo di operare come dici, tagliare in maniera 'chirurgica' (se riesco chissa) per recuperare il guscio superiore, il core lo farei con pannelli di PVC, epoxy per incollare e visto che in ogni caso il CORE BOND l'ho comprato riempire i vuoti con questa resina, il lavoro in ogni caso lo faro' quando ci sara' piu' caldo in giogno penso... Grazie a tutti Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Giorgio - 22-04-2012 17:39 Citazione:Novecento ha scritto:Chiaramente e' tirata a me....bene vedi....hai ragione ma siccome quando uno da un consiglio professionale subito ce' un sacco di gente che entra sparando un mare di kazzate il sottoscritto siccome ormai e' vecchio e stanco e non ha voglia di convincere nessuno usa quella frase per dire andate avanti voi che mi viene da ridere.....e sai perche'?? Tutte le volte che passo il mio consiglio da professionista dicendo bla bla bla....arriva qualcuno che con il rimedio tipo la pipi' di cane femmina in calore con la salsa di pomodoro fa uguale, Ora in giro di kagate ne vedo talmente tante che ho deciso che.....se capisco che devo cercare di convincere qualcuno....mi astengo. Infatti anche qui e' emerso che con la pipi'....qualcuno arriva a dei risultati....cosa non vera. Penso che in futuro mi asterro' dallo scrivere anche 'mi astengo'....come vedi hai ragione. Dimenticavo....quando faremo il 3°Fibre e resine...la partecipazione e' aperta a tutti eh ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - spezza - 22-04-2012 18:06 Calma ragazzi, io sono un neofita, un armatore da circa un anno e questa e' per me la seconda barca, cercata e scelta fatti fare lavori da un cantiere, di cui visti i risultati ho deciso che per quanto possibile di eseguire di persona i lavori successivi, leggendo e leggendo questo forum penso si possa almeno imparare cosa e' meglio fare. Sembra proprio sembra essere che se a casa nostra facciamo venire ogni professionista anche per cambiare una lampadina, sulla nostra barca si vuole essere esperti du tutto, diventiamo da ebanisti a chimici dei materiali.... Tutto cio' come premessa per dire che ragazzi e' intutile prendersela sul personale, ale07 e molti altri mi hanno dato dei consigli, io ho le mie idee ed i consigli altrui verranno integrati e servono per lo piu' a farsi delle convinzioni, quante cose sto imparando in questo forum... Giorgio tu dici che sei vecchio e quindi di esperienza ne avrai ma se a parte astenerti mi sembra che quando apri bocca è per sputare sentenze ma io e chiunque ti leggera' e che non ti conosce la cosa che pensa è che sei un .... ognuno riempa i puntini come vuole perche' a me ed ai mille lettori sileziosi non hai dato nulla, quindi astieniti pure. Ieri 8 ore in navigazione finalmente in pieno sole ![]() BV a tutti Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Giorgio - 22-04-2012 18:18 Hai ragione anche tu sai. ![]() ![]() ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Giorgio - 22-04-2012 18:19 Anzi cerchero' di passare sempre di piu' dalla parte dei 'lettori silenziosi'....come hai ragione. ![]() ![]() ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - hippo51 - 22-04-2012 19:00 ciao,ho usato diversi prodotti della Cecchi e sono ottimi,x il tuo problema dovresti leggere il manuale della Cecchi o vedere il video in omaggio,anzi sono 3 i CD,altrimenti se telefono a loro sono molto disponibili a fornire tutte le informazioni del caso Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - acarloz - 23-04-2012 01:08 Citazione:spezza ha scritto: grazie dell'informazione ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - GT - 23-04-2012 01:58 Citazione:Novecento ha scritto: Serve a fare aumentare a dismisura il numero dei messaggi inseriti ![]() ![]() ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - ale07 - 23-04-2012 02:32 Spezza, IMHO anche tra i professionisti troverai pareri discordanti sia nei forum che al di fuori, comunque se hai possibilità vai a chiedere in cantieri personalmente, spesso vale più di 100 3d di un forum. per quello che ho potuto riscontrare, difficilmente ( mai) troverai un professionista che ti spiega come mettere una pezza di vetroresina, o è un amico, o lo paghi o ''glielo devi saper rubare'' tranquillo ![]() per non parlare del gel coat ![]() nella lavorazione in oggetto probabilmente troverai anche qualcuno che ti proporrà di lavorare da dentro ma ti occorre ingegno e capacità notevoli e con quei prodotti è molto complesso dall'alto, poi la zona che sembra ''estesa'' per cui rischi di imbarcarti in un'incompiuta dispendiosa altro ''problema ( secondo me ) al di là della qualità dei prodotti, la resina cecchi mi capita di usarla ( con il legno solitamente) è questo: tieni conto che se parti a usare epoxi affini, lì entri in un ''vortice'' e dovrai continuare a utilizzare prodotti affini, non necessariamente della stessa marca ma affini, epoxi e poliuretanici, otterrai un prodotto finito ottimo ( questo dipende dalle tue capacità e condizioni in cui lavori) ma spendi tanto, certo nel prezzo è incluso il libreto l'assistenza, il dvd il marketing ecc ec. queste cose si pagano ad esempio per giocare con legno, misti laminati ecc ec e vari trovi epoxi anche più economici ma senza libretto e dvd. se vuoi limitare i costi ( una volta che parti potrebero aumentare ) usa una buona poliestere, e prodotti affini attieniti alla scheda, con quello che la paghi puoi metterti in garage a sperimentare senza costi eccessivi poi magari tra qualche mese decidi cosa fare Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Giorgio - 23-04-2012 03:56 Citazione:GT ha scritto:E si vince qualcosa? ![]() ![]() ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Giorgio - 23-04-2012 04:01 Citazione:ale07 ha scritto: Ma dunque.....se tu avessi partecipato a Fibre e resine 2011 avresti imparato da dei professionisti e in maniera totalmente gratuita come si fa. Non solo per le fascette...ma per il gelcoat per l'epoxi...per gli stucchi....e se volevi ti portavi pure via a poco prezzo quello che ti serviva. Non partecipi alle attivita' di ADV.....comunque la rifacciamo nel 2012....sempre agggratttisse eh....ma propio senza un centesimo di spesa.....e i materiali ce li mettono loro i professionisti. ![]() ![]() ![]() ![]() Peroì forse e' meglio a pagamento andare per altri lidi.... ![]() ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - GT - 23-04-2012 04:03 A 100.000 un bel portachiavi usato ma seminuovo a forma di parabordo! ![]() ![]() ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Repair - 23-04-2012 05:11 Ma infatti non capisco come un professionista come Giorgio stia qui a dispensare consigli gratuiti....non lo capisco...ma lui dice che si diverte.Non lo capisco.Per poi essere preso per i fondelli anche..... Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - Repair - 23-04-2012 05:13 Dimenticavo il consiglio....quel prodotto li serve per fare una pastrocchiata(leggi kakata pazzesca)e va bene per chi lo vende....che vi racconta le barzellette...nessun professionista usa quella schifezza. E' solo quello che penso io eh. Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - ale07 - 23-04-2012 05:38 Citazione:Giorgio ha scritto: Giorgio, mi spiace, ritengo che tu sia un po fuori strada ![]() forse stai invecchiando un po male ultimamente .. ![]() poi dici non partecipo alle attività adv, ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() non metto in dubbio che l'iniziativa che segui tu adv sia GRATIS, vedi che io non ho neanche minimamente fatto allusioni alla tua ( neanche mi ricordavo) sicuramente interessantissima e c'è sempre da imparare ci mancherebbe MA.. sai a me a venire la su a ''frangibollare'' su un banco, un pezza impregnata e vedere un cantiere non è che mi venga tanto a gratis ehhh, magari con la stesasa spesa e tempo libero ritagliato mi faccio un viaggio di piacere in famiglia, materiali professionali all'occorrenza ne trovo anche qua e anche la possibilità di visita ai cantieri. GRATIS ovvio!!! IMHO molto meglio, non è che con le iniziative adv uno ne debba fare una ragione di vita, rispettabilissime ci mancherebbe, ma, anche le astensioni sarebbe auspiccabile lo fossero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per quel che occorre a me un fazzoletto riesco a metterlo una riparazione sempre fatta, Stucco ![]() probabilmente, in barca, lavori grossi me li FAREI fare, non ho tempo e ALLA FINE mi costerebbero meno di sicuro io sono uno a cui piace anche provare, non mi faccio certo scoraggiare da nessuno e rispetto chi prova a sua volta a volte c'è la tendenza a far un po troppo difficile quello che potrebbe essere ''affrontabile'' in proprio, realizzabile con buoni risultati è anche vero che questo non è un forum di autocostruzioni, modellisti, realizzazione di compositi amatoriali ecc se uno ha interesse per la materia in rete specie STRANIERI c'è Molto e pochi segreti nascosti, poi IMHO bisogna ''sbatterci un po il muso'' e imbrattarsi e a forza di sbagliare alla vien fuori qualcosa altresì noto ( IMHO) a volte quel modo così, di abbattere al primo colpo, il tentativo di qualche adv come quella dell'amico spezza in questo caso, che vorrebbe provare a '' lanciarsi'' in una riparazione o ricostruzione un modo di fare questo rischia di esserer poco rispettoso verso gli altri.. ![]() ![]() personalmente non ho neanche mai pagato per farmi spiegare come si debba fare a puciare una pezza o spiacciccarci sopra un po di gel coat, e mai lo farei, per ora a me basta quel poco che riesco a fare, non ho intenzione di costruire barche tantomento aprirmi un cantiere comunque copme capita spesso, anche questo 3D partito male prosegue peggio ![]() ![]() chiudo bv Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - spezza - 23-04-2012 14:57 Grazie a tutti per i consigli ho capito come sempre e giustamente e per ogni cosa la platea si spacca.... Giusto che sia cosi' BUON VENTO A TUTTI Vi terro' informati su che tipo di pastrocchio, kakkata, zozzata, minkiata che avro' realizzato ![]() Consigli sul Core bond della Cecchi, Help - FOTO - alx - 23-04-2012 16:26 Boooni, ragazzi! ![]() Secondo me ci sone ottime ragioni in entrambi i punti di vista... Essendolo io stesso, comprendo benissimo la posizione dell'appassionato non professionista... per lui e' il risultato quello che conta, non importa se ottenuto con metodi non convenzionali e tanto meno professionali, anche perche' l'apprendimento delle corrette tecniche di lavorazione spesso richiede molta pratica mentre l'amatore deve eseguire una singola lavorazione. Questo pero' comporta anche una grande carenza di esperienza, e una visione limitata sugli impatti e le problematiche che un intervento non a regola d'arte comportano. Il professionista non puo' permettersi dubbi sulla qualita' del proprio lavoro, ed avendo acquisito tecnica ed esperienza e' in grado di fare meglio e prima di qualunque souzione hobbistica. Nel caso specifico del core bond, il problema maggiore che vedo nel suo utilizzo per il ripristino di un sandwich delaminato sta nel fatto che, non potendo ispezionare l'interno, non si puo' essere in grado di sapere se le parti marce o distaccate sono siano tutte rimosse prima dell'applicazione; se cosi' fosse, il processo di delaminazione potrebbe continuare ed estendersi, mentre con un intervendo completo di eliminazione della pelle esterna e sostituzione di tutto l'interno si puo' avere un livello di sicurezza maggiore. All'appassionato puo' anche andare bene il core bond, se dovessero ripresentarsi problemi in futuro potrebbe sempre effettuare un nuovo intervento (magari questa volta affidandosi ad uno specialista), mentre il professionista deve certificare e garantire la qualita' del proprio lavoro e non puo' prendere scorciatoie. A ognuno il suo mestiere, e quando noi amatori pastrocchiamo fuori dal nostro campo ricordiamoci che spesso quello che otteniamo e' un compromesso che non e' qualitativamente paragonabile a quanto realizzato professionalmente, puo' andare bene a noi ma non e' la stessa cosa; tra l'altro, occhio anche all'aspetto economico, determinati tipi di operazioni 'casalinghe' possono contribuire a deprezzare fortemente la barca... |