![]() |
verniciatura compensato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: verniciatura compensato (/showthread.php?tid=72171) Pagine: 1 2 |
verniciatura compensato - andros - 09-05-2012 18:42 Citazione:alx ha scritto: ti vorrà dire che è tek. in effetti il bordo sagomato farebbe pensare ad altro. comunque prenditi dei campioni e confronta. (io ho fatto il tavolino da esterni con piallaccio di tek ma ho speso un botto) verniciatura compensato - alx - 09-05-2012 19:03 Citazione:andros ha scritto: il bordo l'ho sagomato io con il seghetto alternativo, e' un compensato impiallacciato verniciatura compensato - Giorgio - 09-05-2012 19:31 Ma di solito il rovere e' molto giallastro e ha delle particolari striature....non riesco a riconoscerlo cosi'.....hai un'altra foto.....un pelo piu' grande? verniciatura compensato - andros - 09-05-2012 19:41 Citazione:Giorgio ha scritto:apposta dicevo di usare trasparente pigmentato. verniciatura compensato - Giorgio - 09-05-2012 20:27 Ma che schifezze che fate.....l'essenza del legno non va truccata...ecchecavolo....deve essere come si presenta.....mica parliamo di laminato plastico eh ![]() verniciatura compensato - alx - 09-05-2012 20:52 Citazione:Giorgio ha scritto: Qui ho solo queste, aiutano? devo vedere a casa se ne ho altre... [hide] [hide] verniciatura compensato - Giorgio - 09-05-2012 21:26 No non lo riconosco....conto gli strati ma non capisco l'essenza.Ma non mi sembra rovere.....guardato le mie monografie dei legni...numble numble....il rovere lo vedo piu' giallastro....pero' non ha le smagliature tipiche....ma se e' di ottima qualita' l'impiallicciatura potrebbe non averle...bho a me pare un po' troppo rossiccio......non mi sbilancio.Tra l'altro l'ho maeggiato proprio ieri....domani lo rivedo verniciato.....bho. verniciatura compensato - Luca Falegname - 09-05-2012 21:59 Alx, seti vuoi togliere lasetecon ilprosciutto,comediciamonoi da queste parti, fai una cosa: Ordina un ritiro a tue spese con corriere a tua scelta presso la mia falegnameria, ti mando un campione (da verniciare come indicato) tale e quale al tuo legno. Se poi confrontandoli non è quello che ti mando ti bonifico quanto speso di corriere. Non esistono monografie, non bastano 30 anni di fai da te.... Andros, ognuno il tempo nel lavoro lo impiega come crede, la stiratura è superflua se sai incollare, e ti assicuro senza presunzione che le bordature che incollo io non hanno una seppur minima bolla d'aria!! Se ne avessero per qualche errore, mi vedrei obbligato a rifare il lavoro, anche per il semplice motivo che in fase di preparazione,applicazione del fondo e finitura, alla carteggiatura le bolle si aprirebbero... Anche perchè il lavoro deve essere garantito e fatto alla carlona ci si dovrebbero mettere di nuovo le mani!! Se a te risulta continua così, per noi addetti ai lavori già è difficile farci pagare quanto ci vuole per fare un lavoro....figuriamoci se ci ricamiamo sopra con procedure superflue.... Con sommo rispetto di tutti coloro che hanno detto la loro,mi permetto di insistere....per me il legno è come quello che ognuno di voi conosce meglio grazie alla propria esperienza lavorativa.... io con il legno ci lavoro da 30 annie ho visto legno,e poi legno,e poi legno.... Ciao salutoni non rispondo più a questo 3D!! verniciatura compensato - Estrovelico - 09-05-2012 22:24 Scusate se mi intrometto, ma che senso ha il dire ; 'io faccio cosi da 30 anni e come lo faccio io non lo fa nessuno' 'io qui' 'io li' 'io su' Io giu' io io io io io io ! Credo che fare sfoggio della propria 'presunta' abilità....per altro non dimostrabile (e forse è meglio cosi per alcuni) sia perfettamente inutile e fuori dallo spirito di questo forum! Credo che il consiglio migliore sia quello dato tenendo in considerazione chi poi andrà a fare il lavoro, e se chi farà il lavoro è l'armatore con tanta passione ma poca esperienza e manualità, allora diventa inutile suggerire procedimenti professionali o complicati.... almeno questa è la mia idea. Credo che Andros per esempio abbia suggerito il modo che lui ha sperimentato e che gli ha consentito di fare incollaggi in modo relativamente semplice e sicuro, che poi sia possibile fare diverso e piu in fretta ok, ci sta è ovvio, ma ognuno nel proprio lavoro fa come gli pare e non serve che venga qui a fare il fenomeno! Se uno è un fenomeno va bene, meglio per lui, ma è meglio che lo dimostri ogni giorno nel proprio lavoro,che qui a chiacchiere! Penso sia meglio suggerire sempre il procedimento piu semplice e meno laborioso, quello che chiunque puo fare senza andare incontro a difficoltà! verniciatura compensato - Giorgio - 09-05-2012 22:46 Citazione:Luca Falegname ha scritto:Bhe sei poco informato....Professor Edmondo Palutan Monografie dei legni....fornito di schede tecniche e campioni di legno.....quattro volumi e 160 tipi di legno con descrizione dettagliata di aereali di crescita caratteristiche etc etc.....ma questa e' solo cultura. Siccome le ho da almeno 30 anni....pensavo di essermi confuso sai con l'eta' magari. verniciatura compensato - Giorgio - 09-05-2012 22:49 Citazione:andros ha scritto:Ma invece di spendere un botto per il piallaccio di teak provare a chiedere no eh????Senti ma l'inox???va bene?? ![]() verniciatura compensato - andros - 09-05-2012 22:53 Citazione:Giorgio ha scritto:quando ho fatto il tavolo mica ti conoscevo. ![]() i tubi sono andati su volando.i fori fatti erano tuuutti al posto giusto. risulta stabile e solido e la prox settimana sono là a montare i pannelli. ottimo lavoro di equipe. ![]() un appunto sul legno tinto o meno. io sono per la non tintura,ovviamente. ma,se devo,o voglio accompagnare un nuovo a del vecchio,qualcosa si dovrà fare. o nò? verniciatura compensato - ecotango - 10-05-2012 01:51 Citazione:alx ha scritto: Io penso sia tranciato di rovere americano che si differenzia dal nostrano dallo Slavonia e dal Francese per il suo colore che è più rosato. Ne ho usato parecchio anni fa e mi senbra proprio quello verniciatura compensato - lupo planante - 10-05-2012 04:47 Citazione:andros ha scritto: giusto Andros... tingere, ma attenzione che ci si tira la zappa sui piedi perchè oggi il trattamento risulterebbe cosa buona e giusta, ma tra 3..4 anni quello che oggi tingeresti per uniformare con il vecchio (che è gia maturato) sarà il doppio piu scuro perchè sarà il colore finale sarà la somma tra la tinta odierna e la maturazione con tempo. Luca... amico mio, vuoi fare la gara a chi ha lucidato la barca piu grande? piu costosa? ..a vela o motore? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() verniciatura compensato - andros - 10-05-2012 13:44 Citazione:lupo planante ha scritto:ussignùr non se ne esce più... ![]() vabbè, abbiamo giocato. è come nel calcio e in politica;dopo discussioni a coltello ognuno resta tifoso del proprio club. ![]() intanto ti dò due legni uguali. domani chissa? ![]() |