![]() |
Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Farymann da rottamare, otturo buco asse... (/showthread.php?tid=72273) Pagine: 1 2 |
Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Sandro - 14-05-2012 02:12 Citazione:gianni diavolone ha scritto: Gianni, hai ragione, devo aggiornare il mio profilo.... Io sono di Messina (ma ho la barca vicino Milazzo, di fronte alle Eolie) ed abito a Catania. Grazie per la dritta! A me hanno fatto un preventivo simile a quello di Butler, non chi mi hai consigliato pero'. Provero' a contattarlo per dei pezzi nuovi. Butler, per quanto riguarda un fb datato..io pensavo ad un 4T anche per problemi di consumo. Mi fa piacere che i tuoi eb non ti abbiano mai dato problemi ma a me qualche perplessita' sorge, dovuta anche al fatto che non sai come lo teneva il vecchio proprietario.... Farymann da rottamare, otturo buco asse... - borascura - 14-05-2012 05:34 Se proprio devi mettere il FB meglio 2t, più leggero e performante. Se ne trovano ancora in ottima forma a poco prezzo, fai un giro per le officine specializzate. Comunque non rinuncerei all' EB a costo di far tappare i buchi con la saldatura e rifresarli. Con un po di mare il FB è un problema. Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Butler - 14-05-2012 06:38 Citazione:Sandro ha scritto: Mica si tratta di quel Comet 700 che stava a Portorosa? Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Sandro - 14-05-2012 15:49 Citazione:Butler ha scritto: No, non e' mai stato a Portorosa. Prima che lo comprassi stava al marina di Riposto, dopo lo ho trasferito a Milazzo. Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Butler - 14-05-2012 20:49 Comunque il Comet 700 è una bella barchetta, prima di metterci qualcosa a poppa farei un tentativo. Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Buser - 15-05-2012 01:12 Non so se deciderai di montare il fuoribordo oppure no,comunque ti dico come io ho chiuso l'astuccio porta asse elica e con questo sistema ho navigato 2 anni ed in barca nemmeno una gocciola di acqua e quando ho rimontato l'entrobordo in 5 minuti ho riaperto il tutto senza problemi.Liberi completamente l'astuccio,da fondo barca misuri la lunghezza(il mio era 88 centimetri),prendi una barra filettata di inox del 6 un pò più lunga,io ho fatto con 1 metro.A questo punto prendi due cono turafalle( che in barca non dovrebbero mai mancare)della misura che entrino nell'astuccio per 2 o 3 centimetri(essendo a cono li misuri e li trovi perfetti).Li fori nel centro con punta del 6 e a questo punto quello che va a poppa lo monti con dado e rondella,metti il cono lo resini bene con epossidica e stringi con altra rondella e dado,stringi a morte e quando sarà seccato sarà un blocco unico.Infili da fondo barca la barra filettata e dai un paio di colpetti di martello sul cono di fondo per farlo forzare leggermente nell'astuccio.Naturalmente la barra sul lato motore sarà uscita dall'astuccio di circa 7-8 centimetri,infili il secondo cono turafalle,rondella,dado e stringi a morte.Con questo sistema ho navigato 2 anni e neppure una gocciola d'acqua in barca.Al momento di rimontare l'entrobordo,tolto il dado e la rondella lato motore,colpetto di martello ed ho tolto il tutto.Sono stato agevolato dal fatto che avendo il timone sospeso lo tolgo e lo metto in circa 15 minuti.Spero di esserti stato utile.Buon vento Buser Farymann da rottamare, otturo buco asse... - borascura - 15-05-2012 04:22 vorrei insistere. Ho avuto entrambe le soluzioni fuori ed entro. Il problema su una barca piccola è sempre trovare il posto per l'entrobordo per il resto non c'è storia. Tu questo problema l'hai gia risolto. Fatti due conti. Ti compri un FB usato buono diciamo 800 / 900 euro ( ma sempre col dubbio che il vecchio proprietario sia come quello che ti ha venduto il Comet) più un centinaio per il supporto. Dopo la prima stagione e la prima burraschetta rimpiangi l'entrobordo e ricominci a cercare una soluzione. Se ti va bene sono altri 1500 euro e ne recuperi ( forse ) 500 dal FB e il supporto te lo tieni. Ti conviene? Cerca bene prima di decidere. Poi se proprio non puoi fare diversamente il consiglio di Buser mi sembra ottimo. Farymann da rottamare, otturo buco asse... - bottadritta - 15-05-2012 05:46 4 anni fa ci sono passato anch'io per mio comet 800, quando dopo 3 settimane dall'acquisto il mio Farymann K2 mi ha piantato per fortuna all'ormeggio. I pezzi di ricambio li trovi sicuro solo che costicchiano un po', di napoli ha tutto quello che ti serve e spedisce in tutt'italia a prezzi buoni. A me aveva proposto di spedirli il motore che avrebbe sistemato e poi rispedito a me, io ho preferito sbarcarlo consegnarlo al mio meccanico che ha richiesto a lui i pezzi, revisione completa 1450 euro e adesso e' un orologio. Considera che qs motori sono totalmente meccanici di elettronico non hano nulla per cui sono affidabilissimi una volta sistemati. Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Sandro - 15-05-2012 14:44 Se non la pensassi come voi non avrei comperato questo comet (nell'annuncio si parlava di EB appena revisionato) a differenza di altre barchette della stessa taglia che montano un FB di default. Non voglio dire nulla, ma forse grazie ad un ADV ho trovato i pezzi di ricambio, usati ma in buone condizioni (potenza di un forum non comune ma fatto da gente di una rara categoria, i velisti). Vi ringrazio per i preziosi consigli. Vi faro' sapere.... Farymann da rottamare, otturo buco asse... - Butler - 15-05-2012 16:05 Citazione:bottadritta ha scritto:Il mio Comet 800 ha appunto un K34, quando nel 2009 andai a prenderlo in Olanda il vecchio armatore mi disse che il motore era stato revisionato nel 1997, in effetti non ho avuto problemi ma per sicurezza ne presi uno uguale da buttare (secondo chi lo vendeva), l'anno scorso, dal quale prendo regolarmente tutti i pezzi che voglio. Lo tengo in giardino ed ho già intercambiato motore d'avviamento, iniettore e pompa acqua. |