![]() |
modifica e rinforzo pulpito di prua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: modifica e rinforzo pulpito di prua (/showthread.php?tid=72592) Pagine: 1 2 |
modifica e rinforzo pulpito di prua - pesste - 20-05-2012 04:10 La prima risposta che mi viene è: mi prendi per scemo...o altro? Ovvio che il traversino lo metti in prua, più alto dell'attuale così non ti tocca l'avv o lo strallo e puoi usare il genoa...(come poi ha suggerito anche Mckevoi)...in più puoi farlo apribile...un po' più rigidità al tutto quando è chiuso, comodo quando lo apri..comodo per sbarcare ormeggiando di prua... La seconda è: ma tu riesci sempre ad avere botte piena e donna ubriaca? ![]() Citazione:jucas ha scritto: modifica e rinforzo pulpito di prua - jucas - 20-05-2012 04:23 Citazione:pesste ha scritto: lungi da me l'idea di prenderti per scemo scherzi? però traversino vuol dire per traverso e non intorno allo strallo, è per quello che ti ho risposto così....comunque a come continuare ad avere il pulpito chiuso, sopra, sotto di lato c'ero arrivato anch'io, io ho chiesto consigli su come rinforzare quello che rimane del pulpito una volta tagliato...grazie buser...a parte le bitte dell'enterprise modifica e rinforzo pulpito di prua - Buser - 20-05-2012 05:11 Giorgio hai quasi indovinato,le bitte vengono da una barca a motore di circa 14 metri alla quale(dopo essere rimasta invenduta per 3 anni)sono stati tolti i motori per essere venduti e la barca è rimasta in cantiere per essere cannibalizzata.Pensa che oltre alle bitte e a tantissimo materiale inox ho preso un'ancora Trefoil da 7,5kg e 40 metri di catena del 6.Per cui a fronte di una spesa che avrei dovuto sostenere per comperare un'altra bitta identica o simile a quella che ho tolto e che stava dove adesso ho montato lo stralletto ho scelto di montare quelle due.Sono sicuro che nei prossimi ormeggi mi potrà mollare la catena,oppure la cima del 14 ma credo che quelle bitte non molleranno,pensa che la filettatura che hanno è del 14.D'altra parte i miei principi sono: 1)Spendere il meno possibile 2)I lavori(fatti tutti da me)più robusti e sicuri possibile 3)Cercare nei lavori fatti il più possibile la praticità 4)Cercare anche (ma per ultima)la bellezza Buon vento Buser modifica e rinforzo pulpito di prua - jucas - 20-05-2012 06:03 Citazione:Buser ha scritto: La barca era per caso un dual craft o un Baglietto? Sono le stesse bitte che ha la barca di mio padre. Che è appunto un dual craft ma costruito nei cantieri Baglietto di Varazze Liguria. modifica e rinforzo pulpito di prua - pesste - 20-05-2012 12:19 ...lo so che non volevi...però segue il consiglio di Trixarc, posta una foto che ci si capisce di più. Ciao modifica e rinforzo pulpito di prua - Buser - 21-05-2012 00:20 jucas non so che barca fosse,ma so che tantissimi in cantiere hanno trovato qualcosa di utile,dalle 2 gruette ,alle 2 scalette,al salpaancora ,musone dell'ancora,pulpito di prua,di poppa,tientibene in inox, e tantissimo materiale dell'interno,pensa era tutto mogano(io ho preso il tavolo di mogano con l'attacco del tubo inox per alzarlo e abbassarlo che serviva per farlo diventare sia tavolo che parte del letto matrimoniale a centrobarca,ho tolto anche la porta del bagno e ci ho fatto una bella copertura dove tengo le batterie )certo adesso fa una certa impressione vedendola tutta spogliata,ma come si dice :mors tua vita mea.Buon vento Buser |