![]() |
porta zattera sullo specchio di poppa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: porta zattera sullo specchio di poppa (/showthread.php?tid=73833) |
porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 07:40 Citazione:JARIFE ha scritto:l'ancoraggio è rinforzato con un foglio di compensato da 10mm....non si muove porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 07:44 Citazione:Nap ha scritto:il portazattera è chiaramente regolabile e è possibile anche metterlo in verticale, in questo caso la zattera è talmente pesante che abbiamo preferito metterla orizontale per non aumentare il braccio di leva sull'attacco porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 07:51 Citazione:phoenix.1 ha scritto:in questo caso è un Bavaria 46, ma il portazattera è universale. ti assicuro che questa zattera dal gavone abbiamo fatto fatica a tirala fuori in due e abbastanza giovani, per l'armatore ultra settantenne era impossibile. posizionarla sulla tuga ha degli svantaggi anche peggiori 1° il carter tuga sul Bavaria 37 come sulla maggior parte di barche, è fissato con delle viti autofilettanti e il peso della zattera crea infiltrazioni (provato di persona, puoi anche fissare la sella con viti passanti ma se il carter è avvitato con autofilettanti... 2° in caso di mare in tempesta vai te davanti al tambuccio a toglierla dalla sella 3° la visibilità è pregiudicata, sopratutto in caso di ormeggio porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 07:56 Citazione:Franzdima ha scritto:i pulpiti non sono fatti per reggere quel peso, i supporti sotto risolvono il problema ma non sono adattabili a tutte le barche, questo portazattera ha uno snodo che di adatta a qualsiasi inclinazione sia laterale che verticale. porta zattera sullo specchio di poppa - anonimone - 15-06-2012 08:20 Se le barche venissero progettate già con il posto corretto per la zattera sarebbe meglio. BV porta zattera sullo specchio di poppa - kitegorico - 15-06-2012 12:40 Mettendo da un lato la zattera, dall'altro l'anulare con cima e boetta dove posizionare il fuoribordo del tender? porta zattera sullo specchio di poppa - nedo - 15-06-2012 14:47 Citazione:anonimone ha scritto: Sante parole...il corretto posizionamento a bordo è di per sè sicurezza . porta zattera sullo specchio di poppa - BornFree - 15-06-2012 14:58 Quoto...tra l'altro in fase di progettazione non sarebbè granchè difficile o costoso...basterebbe sacrificare parte dei volumi dei gavoni piu' a poppa per ricavare un vano ad hoc con apertura verso poppa. E ne guadagnerebbe anche l'estetica ![]() ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 15:22 hai ragione!!....purtroppo spesso anche i cantieri che lo fanno non tengono conto delle misure reali o lo fanno solo per alcuni tipi di zattere. ....poi ci sono quelli che fanno i gavoni portazattera che per tirarla fuori devi aprire portelloni o plancette ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - Franzdima - 15-06-2012 16:19 Citazione:Nap ha scritto: Il problema è che i crocieroni non sono progettati per accogliere un cubo da 60kg. Hai fatto delle considerazioni giustissime ma ti assicuro che la tuga è l'unico punto su una barca come la mia. Il gavone è profondo almeno 1,6m, lo specchio di poppa è piccolo, da un lato ha il tappo dell'acqua, dall'altra il doccino ed il tappo del gasolio. Alle spalle del timoniere non c'è nulla, l'unica sorta di apertura è dedicata all'innesto della barra di rispetto. Sulla tuga è assicurata da grosse cime assicurate ai tienitibene, facilmente tagliabili con un coltello che tengo sempre a portata di mano. La sella non si può mettere, sotto quel punto della tuga scorre il tambuccio, quindi la zattera è su un piano in vtr già avvitato alla tuga. Se, a sua volta, questo piano in vtr dovesse sopportare la sella avvitata con mare grosso rischio di spaccare tutto. La custodia della zattera non è rigida ma a sacco, il che rende più semplice maneggiarla. Il peso è di circa 50kg. Più a prua c'è un passauomo sovrastato dal vang idraulico. Poi l'albero. Basterebbe così poco. In fase di progetto metti un gavone verticale sullo specchio di poppa con un anello in acciacio per legare il famigerato cordino. Così armare la zattera non richiederebbe più di 15-20 secondi. Intendo una soluzione come questa: [hide]http://www.x-yachts.com/press/Xc45/Xc%2045%20-%20Gallery/index.html[/hide] In alcune foto si vede il gavone dedicato sul quale è visibile il '5' scritto sullo specchio di poppa. porta zattera sullo specchio di poppa - kirskip - 15-06-2012 17:05 si parla e si riparla ma lo sappiamo tutti...è risaputo che alla fine è molto spesso un compromesso! ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - mania2 - 15-06-2012 17:15 come giustamente ha già osservato qualcuno, con queste soluzioni di zattera a poppa non è possibile incrociare le cime d'ormeggio ![]() ![]() ![]() ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - anonimone - 15-06-2012 17:21 Citazione:zankipal ha scritto: Sulla mia è così, ma non mi sembra un gran problema visto che sia specchio che gavone sono apribili senza sforzo (specie in determinate situazioni dove non vai per il sottile), poi basta darle un calcio. [hide] ![]() Sicuramente si può fare di meglio, ma la zattera sul pulpito è sicuramente peggio ![]() La cosa assurda è che la certificazione CE dica quanto deve essere alto un candeliere ma sulla posizione della zattera sia molto 'flessibile'. BV porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 17:24 Citazione:mania2 ha scritto:se guardi bene l'ultima foto, si vede che il supporto è un po staccato dallo specchio di poppa e atlo quanto basta per le cime incrociate che vengono da un finger. se invece ormeggi di poppa su una diga alta, non si può ![]() ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - zankipal - 15-06-2012 17:28 Citazione:anonimone ha scritto:infatti! pensa che ci sono barche con l'alloggiamento come la tua, ma col la plancetta elettrica.....in caso di avaria all'impianto o al meccanismo...... ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - Yanny - 15-06-2012 17:40 dico che e' una soluzione abominevole, se per stare su il portazattera usa solo quel tubo attaccato alla vetroresina in quel punto. la vetroresina si rompera' per forza, e' solo questione di tempo. ovvero: la soluzione e' bellissima, ma il fissaggio e' opera di un criminale (non tu, il progettista del supporto). il problema comunque ce l'hanno tutti. facile trovare un posto in barche grandi. come dice giustamente franz, il problema e' in quelle piccole. puoi scegliere un gavone profondo dal quale non la caverai mai fuori, in dinette ancora peggio, sopra la tuga dalla quale non riesci a tirarla via, attaccarla a poppa dove non c'e' quasi mai posto per via dei tappi, dei bocchettoni, dei pulpiti e di quell'accenno di plancetta che hanno tante barche anche non grandi. la zattera e' una pugnetta dovunque uno la metta (scusate la rima involontaria), purtroppo. io per ora l'ho in un gavone profondissimo, dal quale so che non riuscirei mai a cavarla anche quando mi servisse, ma visto che non mi allontano mai piu' di 3 miglia dalla costa il problema e' relativo. dovessi andare in croazia penso comprerei 2 rosari e farei dire un paio di messe. a marina di ravenna c'e' un tale che ha la barca uguale alla mia e lui ha messo una zattera in contenitore rigido sulla tuga, solo che cavare un bagaglio di quasi 70kg da li' per buttarlo in acqua e' un'impresa che ben difficilmente riuscirei a fare. a poppa la mia barca ha 2 bellissime e comodissime sedute a sbalzo, ma se consideriamo quelle, le scalette e i bocchettoni non c'e' verso di attaccare un sacramento ingombrante come una zattera da 8 persone. [hide] ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - Nap - 15-06-2012 17:48 Citazione:mania2 ha scritto: La zattera è in alto e non disturba. Comunque, salvo casi particolari, vecchi modelli ecc. anche senza la zattera, non è possibile incrociare a poppa, le cime sfregano sullo scafo e forzano sul candeliere ![]() Non bono come ormeggio! porta zattera sullo specchio di poppa - Franzdima - 15-06-2012 18:00 Citazione:zankipal ha scritto: Però, di fatto, i pulpiti reggono un peso discreto. Un esempio classico sono i fuoribordo dei tender che pesano un bel po'. Dovendo mettere la zattera a poppa è meglio scaricare il peso in parte sul pulpito ed in parte sulla vtr. La tua soluzione purtroppo scarica tutto su quel tubo. La soluzione è sicuramente funzionale ma temo sia fragile. porta zattera sullo specchio di poppa - Nap - 15-06-2012 18:07 Gianni questa sarebbe un'ottima soluzione. Chiedi a Zanki vedrai che è d'accordo, bisogna fare qualche rinforzino, non vedo altra soluzione per il tuo caso. Cosa ne dici? ![]() Non trattare male Zanki, il suo porta zattera è una ottima soluzione, nasconde un segreto, funziona anche come antenna TV. ![]() [hide] ![]() porta zattera sullo specchio di poppa - mania2 - 15-06-2012 18:34 Citazione:Nap ha scritto:forse non ci capiano...ma in ambedue le soluzioni si vede chiaramente che sia la zattera che l'alloggiamento si trovano alla stessa altezza del passacavi di poppa... personalmente nell'ormeggio di poppa incrocio quasi sempre, è infatti difficile trovare nei diversi porti gli anelli e/o bitte posizionate correttamente rispetto alla posizione della barca e, se non incroci, non tieni sotto controllo gli spostamenti laterali e la prima cosa che succede è la passerella a mare.... ![]() ![]() ![]() |