![]() |
Chain lock e simili - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Chain lock e simili (/showthread.php?tid=74500) |
Chain lock e simili - Jak - 27-06-2012 22:32 Ma fissare la catena direttamente su una delle due bitte di prua no? Chain lock e simili - rob - 27-06-2012 23:23 Citazione:lfabio ha scritto: scusa mi sono sbagliato non è wichard, è Kong, questo qui [hide] ![]() una volta siamo stati all'ancora per quasi un mese senza muoverci e quando abbiamo salpato era tutto coperto di conchiglie ho dovuto scrostarlo prima di poterlo svitare ![]() anzi, a proposito dei wichard 'mano di ferro', come questo, [hide] ![]() in almeno due casi (due barche amiche) il pezzo si è proprio storto e la catena è saltata fuori, in un altro invece quella specie di spinotto di blocco si è storto bloccando ben bene proprio la catena dentro. Non so se siano stati casi di utilizzo improprio, ma tant'è. Senno' negli altri due snubber ho invece due di questi, molto più rapidi da mettere e togliere; nello snubber lungo ho fatto un buchino sulla punta del dito per farci passare un sagolino e dargli un giro, altrimenti se tocca il fondo la catena rischia di saltar fuori [hide] bv Chain lock e simili - Trixarc - 28-06-2012 01:53 Citazione:Jak ha scritto: Il mio problema è che la catena con il brandeggio fa casino se struscia sulla coperta. Per evitare questo ho capito che devo agganciare la catena fuori dalla barca, oltre il musone e il resto della catena a monte deve essere in bando. Sabato proverò a fare delle foto. Chain lock e simili - lfabio - 28-06-2012 03:46 Ecco: quello e' appunto quello che si avvita perpendicolare alla maglia e.. mah. Preferisco l' ultimo e mi permetto di chiedere: fili cosi tanto che arrivi a toccare il fondo? Chain lock e simili - gpgrossi - 28-06-2012 05:58 solo evitare di tenere in tiro il salpa, se devo aumentare l'elasticità dell'ancoraggio con uno stroppo non è + uno stroppo. A quel punto do calumo in catena a sufficienza ed è lui con il suo peso a darmi 'elasticità'. Poi come ho letto spesso qui, resta sempre un'opppppinione ![]() Citazione:rob ha scritto: Chain lock e simili - anonimone - 28-06-2012 11:28 Citazione:rob ha scritto: Questo in realtà servirebbe per appennelare una seconda ancora sulla catena (almeno in origine serve a quello... poi chissà :42 ![]() Sul wichard col pistoncino a molla ho molti dubbi pure io, nel senso che l'ho usato e mi si è mezzo piegato il permino anche a me (su un'altra barca), se devi scappare di corsa non è bello ![]() Il migliore (a mio modestisssimissimo parere ![]() [hide] ![]() basta tenere un minimo in tensione la cima mentre si toglie tensione alla catena, quando salpi 3 volte su 4 si cava da solo. BV Chain lock e simili - Trixarc - 29-06-2012 13:31 Citazione:anonimone ha scritto: E' esattamente quello che ho io e che mi fa 'disperare'. Ma come cacchio è riuscito quello della foto a metterlo in quel modo? Non è in una posizione raggiungibile anche sporgendosi dalla barca. Per cui lo ha agganciato in un punto oltre il musone e poi fatto scorrere insieme alla catena. Ma facendo così mi si sgancia. Questo week end voglio fare un po' di prove, con quello che mi è costato non ci rinuncio così facilmente... ![]() ![]() ![]() Chain lock e simili - andros - 29-06-2012 13:44 Citazione:Trixarc ha scritto: se hai il musone largo a sufficenza metti in posizione l'aggeggio e tenendolo in tiro con la sua cima fai scorrere la catena et voilà. ti ritrovi il robo in posizione automaticamente.chèccevò!?!? ![]() Chain lock e simili - Trixarc - 29-06-2012 17:14 Citazione:andros ha scritto: Come ho scritto sopra. Ho provato a metterlo in tiro prima del musone, quando la catena sta ancora all'interno della barca. Così funziona, ma ho anche già detto dei rumori che ne derivano. Ho provato allora a far scorrere la catena con tutto il chain lock per metterlo in tiro fuori. Quando non si incastra tra le guance del musone, si sgancia appena la catena piega verso il basso. Tra la direzione della catena 'fuori' dal musone e quella 'dentro' infatti si forma un angolo ottuso sufficiente a farlo sganciare anche leggermente in tiro. Chain lock e simili - anonimone - 30-06-2012 02:35 Citazione:Trixarc ha scritto: Io lo aggancio da fuori (oltre il rullo del musone). BV Chain lock e simili - corradocap - 30-06-2012 02:49 Citazione:anonimone ha scritto: me too (anche io) è proprio un oggetto comodo, facile e sicuro. domani scatto 2 foto se lo uso. ciao Chain lock e simili - anonimone - 30-06-2012 03:36 Citazione:Trixarc ha scritto: Visto che ci sei fai anche questa di prova (in genere aiuta, poi magari ci prendi la mano). Invece di provare a metterlo con la catena che cade a piombo (situazione tipica con poca aria) mettilo con ancora un po' di motore in retro (catena tesa che resta un po' obliqua rispetto l'acqua). Dovrebbe venirti più facile (ovviamente agganci A PRUA del musone). Prova e poi ci fai sapere. BV Chain lock e simili - Trixarc - 03-07-2012 01:42 Allora il risultato delle prove ancora non posso consideralo del tutto soddisfacente. Premetto che ancora non ho adottato lo stratagemma consigliato da anonimone nell'ultimo intervento. Il primo tentativo è stato metterlo sporgendomi dal pulpito. Cosa non agevole per la mancanza di spazio dovuta alla presenza dell'avvolgifiocco. [hide] ![]() Il risultato dopo qualche tentativo in cui si autosganciava è stato questo. Posizione piuttosto precaria. Teneva per poco. Non so in condizioni di mare più mosso che succedeva. [hide] ![]() Tentativo con posizione 'interna' rispetto alla prua. Ottima tenuta ma problemi di rumore. [hide] ![]() Altro tentativo oltre il musone. Finalmente questa volta si incastra molto bene. Non so neanche in che modo sia successo. Dovrò capire come cavolo ho fatto... ![]() ![]() [hide] ![]() Chain lock e simili - anonimone - 03-07-2012 03:39 Se posso... cima doppia che passa interna al musone non serve a nulla, nel caso mettine solo una più grossa. Se invece usi la cima doppia passala esterna al musone, una per ogni lato dello strallo (hai pure lo 'sganassino' fatto apposta ) BV Chain lock e simili - Trixarc - 03-07-2012 14:07 Citazione:anonimone ha scritto: Questo week end proverò come dici. C'avevo provato a dir la verità senza troppa convinzione anche domenica scorsa (avevo infatti visto su una barca la cima esterna), ma mi è sembrato ancora più complicato agganciare il dispositivo sporgendomi. p.s. lo sganassino è quel terminale della falchetta a prua dove faccio passare la cima d'ormeggio? Chain lock e simili - anonimone - 03-07-2012 14:10 Yesss BV PS: personalmente preferisco la cima singola sul musone. Chain lock e simili - kermit - 03-07-2012 16:49 Citazione:Trixarc ha scritto:Senti Fabrizio ....ma quando fai queste prove ci rifletti un pochino? Sei l'unico che io abbia mai visto con lo stroppo di sicurezza che passa per il musone.... Se vuoi usare il doppio stroppo sarebbe meglio che sia portato più basso possibile in maniera da abbassare il punto di tiro. Migliora il lavoro di attrito della catena sul fondo Chain lock e simili - Maro - 03-07-2012 17:00 Non capisco che problemi ci sono a fissarlo. Dai fondo all'ancora. Quando sei ok fissi le due cime del C.L. alle bitte e lo agganci al(non dentro) primo anello fuori del musone, ci arrivi anche col braccino corto ![]() Tenendo le cime in leggera tensione fili catena sino a quando le cime entrano in tensione proseguendo per altri 7-8 anelli. Fine. Quando salpi si sgancia da solo 99 volte su 100(cioè tutte le volte che hai un occhio sopra). Gli stroppi devono passare fuori dal musone sui passacavi, se possibile, o, nelle barche moderne dove si risparmia su tutto, direttamente dalle bitte. La catena non dovrebbe fare rumore, se non è così vai a vedere cosè successo: è tutto a gratis. Il migliore per sganciarsi, imho, è quello osculati, l'altro è solo quello classico per catene da sollevamento, ma in inox. Gancetti chiusure, sicurezze sono solo fonte di guai. Chain lock e simili - Trixarc - 03-07-2012 19:08 Citazione:Maro ha scritto: Forse il mio sarà particolarmente corto (o sarà la panza che è lunga... ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque non demordo. Domenica ci provo e ho pure ospiti! Spero di non fare la mia solita figuretta di m.... ![]() Chain lock e simili - luna rotta - 03-07-2012 19:36 Mah, io ho la ruota di prua praticamente dritta. Se aggancio il chain look fuori dal musone e faccio passare le due cime attraverso i passacavo in falchetta, succede che catena a chain look vanno a sbattere in prua. Per cui sono costretto a dare passare le due cime attraverso il musone dell'ancora. Ho provato inoltre ad agganciare il chain look sia all'interno del musone sia all'esterno, ed un nessuno dei due casi fa rumore ne tantomeno accentua il beccheggio della barca. Turco, anche da me è difficile agganciare la crema fuori dal musone; se ti metti a covavcioni, peró in qualche maniera dovresti riuscirci.. |