![]() |
Catena da 8? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Catena da 8? (/showthread.php?tid=74612) |
Catena da 8? - kermit - 06-07-2012 02:15 Citazione:sensi piero ha scritto:No, è un tubetto di colorante bianco da usare con la resina poliestere con epossidica ecc. L'ho trovata da west marine e dura tantissimo, basta una goccia che tinge moltissimo. La uso per fare ritocchi e riparazioni anche sullo scafo con l'epossidica e non si vede affatto la differenza con il colore del gelcoat. Comunque se non trovate il colorante adattato per l'epossidica penso ci siano molti primer epossidici già bianchi Catena da 8? - Giorgio - 06-07-2012 03:26 Io preferisco andare in marina ![]() ![]() ![]() Catena da 8? - kermit - 06-07-2012 13:44 Citazione:Giorgio ha scritto:E che non me lo ricordo che a Salina da buon motoscafaro uscivi e rientravi in porto tutti i giorni? ![]() Catena da 8? - kawua75 - 06-07-2012 15:45 Citazione:kermit ha scritto:kazzo Kermit, tutto questo me lo sono meritato solo perché al posto del tuo 'pastone' bianco uso i segnali di plastica nelle maglie da 10 anni senza mai aver avuto particolari problemi?!? Solo perché mi sono permesso di suggerire qualcosa di diverso dal tuo 'verbo'?!? Non ti sembra di esagerare?!? Personalmente prima di esprimere dei giudizi sia umani che di competenze sulle persone, ho la buona abitudine di conoscerle PERSONALMENTE, ma si vede che ormai è cosa che fanno in pochi! ![]() Giuro che è la prima e ultima volta che mi permetterò di contraddirti (almeno spero)! Catena da 8? - umeghu - 06-07-2012 16:16 Citazione:kpotassio ha scritto: SE vuoi risparmiare peso, prendi una catena Gruppo 70 o 80 e non Gruppo 30 0 40 come normalmente in commercio: dal punto di vista della resistenza guadagni approssimativamente una misura (6 forte come 8, 8 forte come 10, ecc.) a parità di peso. Ticosta un 20% in più. Devi sentire qualche catenificio serio (italiano) nel lecchese (Maggi, Rigamonti), si tratta di una lavorazione particolare dell'acciaio normalmente utilizzato per le catene. Catena da 8? - kermit - 06-07-2012 16:22 Citazione:kawua75 ha scritto:Guarda che hai frainteso, o forse mi sono spiegato male io, il giudizio non era su di te, tra l'altro dei segnali colorati ne aveva parlato anche stefano, mi riferivo in generale alla prassi di abbandonare le consuetudini dell'arte marinaresca consolidata nei secoli per le trovate moderne che alla fine hanno poca efficacia quando si usano veramente ed in tutte le condizioni. Su come segnare una catena c'è poco da inventare. Ti chiedo scusa se è sembrata una critica a te personalmente (in effetti ho fatto il copia ed incolla del tuo messaggio), dai perdonami ![]() Catena da 8? - matteo - 06-07-2012 16:43 Non ti arrabbiare Simone, sappiamo che Marcello non è un mostro di diplomazia ![]() matteo Catena da 8? - timeout - 06-07-2012 16:46 Citazione:kermit ha scritto: Beh io utilizzo i segna catena, mia moglie quando da fondo utilizza sempre una frontale, e se non conosciamo il posto e malauguratamente arriviamo di notte, ne parliamo prima dell'atterggiaggio. Finora ha sempre funzionato, anche se ogni tanto si perde qualche segna catena, ma visto il costo elevatissimo, ne abbiamo di rispetto anche per chi li ha terminati. Vorrei aggiungere, come scritto in un altro topic, che il vero problema Kermit, è quello dei noleggi senza skipper, che considerano ormeggiare, esattamente come si posteggia la macchina, e lì o sono veriniciate, o hanno i segna catena, è sempre un dramma. BV Catena da 8? - kermit - 06-07-2012 16:55 Citazione:matteo ha scritto: ![]() ![]() Catena da 8? - kermit - 06-07-2012 16:57 Citazione:timeout ha scritto:Non ho capito scusa....quale sarebbe il dramma in quelle verniciate? Catena da 8? - kawua75 - 06-07-2012 16:57 Citazione:matteo ha scritto:questo è fuori di dubbio! ![]() stavolta (come si dice a Milano)ci sono cascato dentro con tutte le scarpe!! ![]() ![]() Catena da 8? - nikisail - 06-07-2012 17:06 Citazione:kermit ha scritto:mi dispiace dissentire ma dopo decenni di catene colorate ed assai poco visibili, dopo aver provato questi tacchetti in plastica colorata, non ho piu' avuto problemi per capire quanta catena era in acqua, tra l'altro hanno il pregio di non scolorire e durare per anni. Uso un piccolo trucco ovvero non cerco di vedere quando il segnale va in mare ma guardo nel gavone dell'ancora e vedo che segnali sono ancora a bordo e mi regolo di conseguenza. PS: ho fatto decenni di rada ![]() ![]() BV Catena da 8? - kermit - 06-07-2012 17:32 Ok dissenti pure ma con 75 metri di catena e che conti di notte quelli che hai nel gavone, magari dal pozzetto? ![]() ![]() Ok è un metodo ma per me non è il metodo più giusto, io avendo il comando dal pozzetto anche di notte quando vedo passare una banda bianca so che ho calato 10 mt se ne passano due affiancate vuol dire che sono 20 mt e via di seguito.... Quando si salpa è la stessa cosa ed è importante soprattutto per gli ultimi metri in quanto se nhai disancorato e se c'è mare cominci a muoverti prima che ti si intraversa la barca. Comunque chiudo qui ognuno faccia come vuole Catena da 8? - timeout - 06-07-2012 17:48 Citazione:kermit ha scritto:per dramma intendevo di come lasciano le barche in rada, a prescindere da come ognuno di noi preferisce segnare la catena. Catena da 8? - Giorgio - 06-07-2012 18:48 Citazione:kermit ha scritto:Bhe era uno sporco lavoro e qualcuno lo doveva pur fare ![]() ![]() ![]() Catena da 8? - Giorgio - 06-07-2012 18:52 Citazione:umeghu ha scritto:Numble numble....son buono va'....allora Rigamonti..lasciate perdere...ormai quasi non esiste. Maggi invece ottimo...di seguito....dai che vi do' na dritta: http://www.nautilium.com...poi...per richieste info@nautilium.com...indirizzate alla sig Chiara...le dite che vi manda quel tipo non proprio magro.....ottimo sotto tutti gli aspetti....spediscono in ogni dove e roba buona. ![]() ![]() ![]() Catena da 8? - Stefano Di - 06-07-2012 23:02 Citazione:Messaggio di kpotassioCiao. Esiste anche la 7 calibrata, e colma l' eccessivo divario tra la 6 e la 8. Se la 6 ha carichi proporzionali a 36, e la 8 a 64, la 7 si pone a un 49 che può fare al caso di molti. Per valutare la congruità di un oggetto alle tue necessità, ti raccomanderei, come sempre, di lasciar perdere i carichi di rottura, e di concentrarti sui carichi di lavoro, anche se sono più aleatori, più opinabili, dei carichi di rottura. L' affermazione dei Glenans mi sembra troppo apodittica, e non credo che il problema ruggine (che inizia a intervenire dopo anni) possa giustificarla. Comunque se prendi la 7 accontenti anche loro! Mi risulta una bufala che si trovino comunemente in commercio Grado (e non Gruppo) 70 (che vuol dire con una resistenza alla rottura di 70 kg/mmq) zincate al di sotto della taglia 8. Io ho la 8 mm grado 70, ne sono contentissimo, e quando, recentemente, l' ho comprata ho chiesto a Maggi se avrebbero potuto fabbricare Aqua 7 (è il loro nome commerciale per la grado 70) da 7 e 6 mm, perché pensavo che avrebbero avuto una accoglienza sul mercato ottima, anche se di nicchia, ma mi dissero che non rientrava nei loro progetti. E non sono a conoscenza di altre marche ragionevolmente reperibili in Italia. Può darsi che chi ti suggerisce una grado 70 da 6 mm sia più aggiornato o cos' altro. Com'è che la tua barca tira 500 kg con 42 nodi? La pressione dinamica del vento è certamente inferiore, di almeno 4 volte (quindi circa 125 kg). Se hai giustamente considerato gli strattoni, come sei arrivato a stimare questi 500 kg? Se vuoi alleggerire la prua massimizzando l' effetto della catena di tenerti bassa la parte verso l' ancora del calumo, paradossalmente dovresti mettere una catena enorme e cortissima, al limite una sola maglia da 20 kg, e poi tutta cima. Questo perché per massimizzare l' effetto di abbassamento dato dal peso (e quindi anche dal salmone) esso va posizionato quanto più vicino possibile all' ancora. Esistono dimostrazioni fisico matematiche di quanto dico. Una simile scelta ti creerebbe però problemi di sforzo muscolare al momento in cui peso e ancora ti si staccano dal fondo, e quindi sei costretto a fare la scelta di diluire in molti metri l' appesantimento che la catena ti fornisce. Credo quindi che la tua idea di mettere meno metri ma da 8 (se non ti fa troppa fatica tirar su tutto quando sei su fondali un po' alti) sia ottima; vedo invece poco utile l' idea del grappino calato a -20 metri dall' ancora, per quanto detto prima; se proprio vuoi mettere un salmone mettilo più vicino all' ancora. Se infine con vento molto forte vuoi, 'a costo zero', migliorare l' angolo di lavoro dell' ancora, metti un golfare a pelo d' acqua e fai partire il calumo da li; è più semplice ed efficace del salmone surgelato a -20. Com'è che hai codesto simpatico nick? Saluti. Catena da 8? - kpotassio - 07-07-2012 00:39 Citazione:Stefano Di ha scritto:Io non sarei in grado di fare determinati calcoli, ho letto una tabella dell'American Boat Yacht Council, dove stimano la trazione sulla linea di ormeggio, e la mia barca rientra nei 500kg. Citazione:Com'è che hai codesto simpatico nick?è... era... il nome del mio gatto ![]() Catena da 8? - Stefano Di - 07-07-2012 01:43 Mannaggia, ora ricordo che mi avevi già spiegato il fatto del gatto... mi scordo tutto, pensavo che tu fossi un podista, un maratoneta, che si salvava dai crampi con k e mg. Da quanto mi dici quella trazione è stimata nelle oscillazioni, ed è una stima per forza di cose assai approssimata. Catena da 8? - nikisail - 07-07-2012 02:27 Citazione:kermit ha scritto:Kermit ma secondo te a 55 anni, di notte e dal pozzetto io vedo passare il segnale sulla catena? sei un vero ottimista ![]() ![]() ![]() |