![]() |
Costo wc elettrico - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Costo wc elettrico (/showthread.php?tid=76659) |
Costo wc elettrico - snupetta - 05-09-2012 04:26 elettrico è comodo, ma consuma corrente,per utilizzarlo correttamente non basta spingere il pulsante qualche secondo,ma almeno 10/15 secondi in modo che espelle tutto,ci sono modelli anche poco rumorosi,ma bisogna investire qualche euro in più. Costo wc elettrico - skipperVELA - 05-09-2012 05:16 Citazione:snupetta ha scritto: parlaci, parlaci, spiegaci meglio ![]() Costo wc elettrico - Yanny - 05-09-2012 15:40 come giustamente qualcuno osserva, non tutti i kit fanno rumore uguale. io ho il jabsco electric toilet conversion 29200-0120. e' comunque vero che occorrano una 15ina di secondi per essere certi che abbia fatto tutto quello che deve. se ci va un po' di carta igienica (diciamo 2 o 3 quadretti) di quella molto economica a 2 veli non succede niente, anche se sarebbe meglio evitare. l'amico che ha il quiet flush jabsco potrebbe dirci il codice del kit per cortesia? Costo wc elettrico - lacamomilla - 05-09-2012 15:56 Citazione:sailyard ha scritto:si vuota molto bene perchè innesca u vortice Costo wc elettrico - il Capitano - 05-09-2012 17:26 Citazione:Yanny ha scritto:Non credo che ci sia un kit di trasformazione Quiet Flush , è proprio un modello di WC elettrico , io l'ho fatto montare su richiesta al cantiere quando ho acquistato la barca .Credo sia così silenzioso perchè ha 2 pompe , una per il carico dell'acqua ed una per lo scarico e quindi 2 interruttori per l'uso , uno che fa carico e scarico insieme ed uno doppio che fa solo carico e solo scarico .Ciao a tutti Costo wc elettrico - Yanny - 06-09-2012 00:30 Citazione:il Capitano ha scritto: ricevuto, grazie. provero' a vedere se si riesce a silenziarlo, altrimenti ho gia' stanziato i 105 euro che costa la pompetta manuale per togliere quella elettrica. fa un casino che non si sopporta, davvero. Costo wc elettrico - Nap - 06-09-2012 01:56 Io medito di prendere questo è a depressione ed è bello grande (TREM). Devo verificare se ci sta e se ha abbastanza potenza per pompare i liquami nel serbatoio delle nere che sta sopra al WC di quasi un metro. Ce la farà? Meglio aggiungere un maceratore? Che ne dite? [hide] ![]() Costo wc elettrico - giampaolo.tupone - 07-09-2012 00:44 Citazione:Messaggio di skipperVELA non li cambiare , ti buttano giu' la batteria in poco tempo ho conosciuto gente che dopo averli installati sono passati di nuovo al manuale Costo wc elettrico - Giorgio - 07-09-2012 04:37 Se le batterie van giu' per un wc elettrico....bhe vuol dire che son finite ....le batterie. Costo wc elettrico - nikisail - 07-09-2012 06:56 Citazione:Giorgio ha scritto:esatto ![]() Costo wc elettrico - max70 - 17-09-2012 21:01 Ciao a tutti. Ho una barca di 8 mt. con wc separato. Dovrò cambiare la pompa del water perchè mi si è quasi rotta del tutto ( perde acqua ad ogni pompata, la levetta di commutazione si è spezzata, il pistone è molto duro e l'impugnatura spesso mi rimane in mano ). Sono tentato di metterlo elettrico, che dite faccio una fesseria? meglio cambiare la pompa e rimettere quella a mano? ciao e B.V. Costo wc elettrico - Giorgio - 18-09-2012 00:12 Senza dubbio a favore dell'elettrico Costo wc elettrico - francesco72 - 18-09-2012 19:15 Ma quindi questo cesso elettrico non consuma tanto? Per fare un bilancio energetico con 2 adulti e due bambini (evaquano molte più volte degli adulti ![]() Costo wc elettrico - GT - 18-09-2012 20:20 Mai avuto problemi con entrambi i bagni elettrici e neanche io conto quante volte ci si va. Costo wc elettrico - gourmet - 18-09-2012 20:23 Citazione:francesco72 ha scritto: Semplice...!!! direttamente proporzionale a quanto mangi e a quante birre bevi...!!! ![]() Costo wc elettrico - ociocherivo - 18-09-2012 20:48 Citazione:augustob ha scritto: Ho lo stesso WC in barca e , solitamente, tutti gli ospiti usano regolarmente buttare anche la carta. Spero poca! Cmq non in due anni che lo uso non ho mai avuto problemi. Tengo a precisare che il WC non ha due anni ma molti di più. Ora qui leggo che nei WC elettrici non si puà gettare la carta. Quale sarebbe il vantaggio/i allora? Costo wc elettrico - Napoli - 18-09-2012 21:26 io ho trovato il wc elettrico sulla mia barca quando l'ho presa 3 anni fa e ho dovuto subito sotituire tutto il kit. non perché fosse bruciato il motore ma perché col tempo tende a deformarsi l'attacco alla base e a perdere acqua. tre estati fa ho pagato il kit 136 euro da allora tutto ok. problemi: siamo in 6 in barca e consuma tanta corrente ma tanta (e ti fa rabbia perché non è proprio necessario) o tengo il frigo acceso h 24 per un mese e quest'estate non ho collegato la presa di terra per l'intera crociera quindi non credo si possa dire che le batteria siano andate (2 servizi da 100 ah + motore 100 ah) Poi la notte sveglia tutti... Il pregio è che cambia l'approccio delle signore con la barca e finiscono per percepire la barca come un posto decisamente più piacevole (e non sto esagerando!) Costo wc elettrico - Napoli - 18-09-2012 21:28 dimenticavo quello che ho preso è matromarine la tazza ho utilizzato quella in porcellana che c'era già Costo wc elettrico - bifrak - 18-09-2012 21:44 Ho installato da 4 mesi Wc a depressione con due pompe una di scarico e una di carico.....sono contentissimo.......oltre a funzionare bene, il fatto di avere una pompa dedicata solo allo scarico ti assicura lo svuotamento totale anche dal riflusso del sifone! Costo wc elettrico - fab666 - 18-09-2012 22:23 da quando ho il cesso elettrico in barca la qualità della vita è di gran lunga migliorata |