![]() |
Barca orziera......troppo!! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Barca orziera......troppo!! (/showthread.php?tid=77440) |
Barca orziera......troppo!! - SoulSurfer - 19-09-2012 00:57 Citazione:ami ha scritto: alternativa impossibile da eseguire.... ![]() Barca orziera......troppo!! - mckewoy - 19-09-2012 01:27 rammento che esiste anche il cunningham prima di dare una mano, a volte una manina fa miracoli. Barca orziera......troppo!! - einstein - 19-09-2012 02:45 Citazione:SoulSurfer ha scritto:Questa è una randa regolata per 16/17 nodi reali: [hide] Carrello appena sopra il centro, moderata tensione di scotta per permettere un buon svergolamento, paterazzo ben teso. ciao Barca orziera......troppo!! - kawua75 - 19-09-2012 15:41 Citazione:einstein ha scritto:permettimi di avere qualche dubbio al riguardo (testo in rosso) poiché non tutte le nostre barche, o meglio nostre vele, permettono di tenere il carrello randa come dici tu e quindi non la prenderei come verità assoluta con l'inetnsità del vento presa in considerazione. x Nanni: personalmente il vang di bolina è inutile tenerlo cazzato a ferro IMHO Barca orziera......troppo!! - einstein - 19-09-2012 18:32 Citazione:kawua75 ha scritto:Non capisco a cosa ti riferisci. Lo so che da molti questo non è ben digerito, ma con vento oltre i 15/16 nodi è bene dare alla randa un buon svergolamento, questo infatti, oltre a ridurre lo sbandamento, offre al timoniere grande possibilità di variare l'angolo di bolina, concedendo una conduzione più facile con mare formato. Quindi, ribadisco, in condizioni di vento sostenuto e relativo mare, il carrello va spostato sopravvento (10/15cm) per mantenere una certa portanza sulla parte inferiore della balumina (il che aiuta a mantenere angolo), mentre un notevole svergolamento offre una buona tolleranza sull'onda e aiuta con la velocità; il tutto va condito lascando e cazzando scotta intorno alle onde. Chiaramente se non c'è il carrello randa ci si arrangia diversamente, ma, come dice sempre il ns bullo, le regolazioni sono un'oppppinione. ciao Barca orziera......troppo!! - fast37 - 19-09-2012 18:40 Noi in quelle condizioni il carrello lo teniamo al centro e lavoriamo solo di scotta. sul leggermente sopravvento...direi che dipende anche dalla randa. Comunque il concetto è simile, usare il carrello poco e molto la scotta. (armo con randa e fiocchi 105%) Barca orziera......troppo!! - corradino - 19-09-2012 18:44 Citazione:einstein ha scritto:Assolutamente d'accordo, ma bisogna aggiungere che la BASE RANDA deve ESSERE ben TESa e così pure la DRIZZA altriemnti ti trovi un pallone al posto della vela.. nel mio caso anzichè cazzare rizza dò una bella cazzata al caricabasso del boma armo moolto vecchio e ben regolabile,. Barca orziera......troppo!! - kawua75 - 19-09-2012 18:45 Stiamo parlando di regata (quindi in equipaggio) o di semplice veleggiata (non per forza con tutti i ruoli di bordo coperti)? Io parlo per la seconda e dopo i 15/18 nodi di reale (in bolina) un pensierino a 'scarellare' lo faccio anche perché ne guadagna di velocità grazie al minor sbandamento. Barca orziera......troppo!! - corradino - 19-09-2012 18:53 Citazione:kawua75 ha scritto:scusa ma se invece di scsarrellare provi a mollare la scotta e oportare il carrello sopra in modo di dare svergolametno come dice l'amico?? a mio avviso cala anche lo sbandamento sai? Barca orziera......troppo!! - einstein - 19-09-2012 18:54 Citazione:corradino ha scritto: Beh, era sottinteso, come pure paterazzo e cunningham. ![]() ciao Barca orziera......troppo!! - einstein - 19-09-2012 19:03 Citazione:fast37 ha scritto:Credo dipenda dall'intensità del vento e del mare, fino a 13/14 nodi concordo con te, oltre, con mare formato, se non si vuole ridurre, meglio svergolare ulteriormente e, se si vuol far portare la vela nella parte medio/bassa, si è costretti inevitabilmente a portare il carrello leggermente sopravvento. ![]() ciao Barca orziera......troppo!! - kawua75 - 19-09-2012 19:17 Citazione:corradino ha scritto:personalmente con la mia barca, quando sono al kazzeggio e con quelle condizioni di vento, gioco molto con il carrello: centro/scarello un pò sotto raffica/centro e così via. Il gioco sta nel depotenziare la randa per evitare di perdere velocità per l'eccesivo sbandamento. Non dubito sul fatto che ciò che dice einstein sia corretto ma ho qualche perplesità nel riportarlo come impostazione di base per il velista medio che solitamente esce con moglie o/e figli. Ovvio che se ho tutti in falchetta è tutta un'altra storia. Barca orziera......troppo!! - ibanez - 19-09-2012 21:00 'ragazzi, sapete che mi è successo? mentre ero di bolina larga con 25 nodi di vient' 'e terr' a tutta tela ho dovuto mollare un pò la scotta di randa se nò straorzavo!!' 'ma dài, non ci posso credere!' ![]() ![]() ![]() Barca orziera......troppo!! - einstein - 19-09-2012 21:49 Citazione:kawua75 ha scritto:A parte che con un 36.7, a spasso, magari con famiglia, con 15/18 nodi di bolina, avrei già preso una mano, ma non è questo il punto. Credo che tutto dipenda dall'angolo di risalita al vento e dallo svergolamento corretto per quelle condizioni. Quando si è in gita di piacere, difficilmente si sceglierà una rotta di bolina stretta con vento e mare formato, quindi anche il back-wind sarà ridotto e questo mi permetterà un corretto svergolamento anche con carrello al centro. ![]() ciao Barca orziera......troppo!! - SoulSurfer - 19-09-2012 22:21 il problema e' proprio questo.. se sono ormai con il carrello tutto sottovento per limitare un pelo lo sbandamento, e gia' li' sotto raffica devo mollare un po' di scotta altrimenti mi ritrovo in una situazione imbarazzante (e al momento di lascare la falchetta e' praticamente in acqua,in questa situazione di ho gia' il vang a 3/4... se lasco la randa che gia' nella parte media sventolava appena molla se la fa' addosso... il paterazzo lo tengo sempre in tensione, forse e' quello che scarica la balumina della randa, ma vorrei avere meno catenaria al genoa (che gia' in standard e' poco tesato).. so' che la forma della randa migliorerebbe se portassi il carrelo al centro o anche sopravento, puntassi solamente il paterazzo,cazzassi il vang a ferro e lasciassi che il gioco lo facesse la scotta.. torna come ragionamento? Barca orziera......troppo!! - n/a - 19-09-2012 22:30 Soulsurfer prova così per mare: di bolina il vang mollato (sempre !), se aumenta il vento lo punti (mai cazzare il vang); il vang si usa per le andature portanti (ma attento !); la posizione del carrello dipende dal tipo di barca, equipaggio in falchetta, tela, vento; paterazzo si regola anche, secondo l'intensità del vento (ovviamnte va cazzato di bolina)... tu devi provare sulla tua barca e per mare: qui solo qualche consiglio e basta. Barca orziera......troppo!! - einstein - 19-09-2012 22:33 Citazione:SoulSurfer ha scritto: No, il ragionamento non torna, poiché se cazzi a ferro il vang riduci quasi tutto lo svergolamento e così anche puntando solo il paterazzo. ![]() Barca orziera......troppo!! - stout - 19-09-2012 22:39 Citazione:ibanez ha scritto: Barca orziera......troppo!! - corradino - 19-09-2012 22:58 Citazione:einstein ha scritto:Einstein perche adesso dici ceh il paterazzo annnulla lo svergolamento?? non lo fare.. dai davvero non seguo ... ![]() ![]() ![]() Barca orziera......troppo!! - einstein - 19-09-2012 23:28 Citazione:corradino ha scritto:Si, forse non mi sono espresso bene, intendevo dire che se il paterazzo lo punti solamente, anziché tesarlo a dovere, non ottieni l'effetto voluto sulla parte alta della vela (cioé quello di aprire la balumina e renderla piatta). ![]() ciao |