![]() |
Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Golfare saltato a piede d'albero: consigli? (/showthread.php?tid=77749) Pagine: 1 2 |
Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - ami - 27-09-2012 15:53 Orpo a me risulta che di solito il vang ABBIA carichi elevati. Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - umeghu - 27-09-2012 16:23 Citazione:sammy246246 ha scritto:Beh, il manuale utente del 393 indica il ponticello proprio per il rinvio della scotta di randa. Prima di scrivere avevo verificato. Nel mio caso l'albero è Z-Spars. Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - kawua75 - 27-09-2012 16:40 Citazione:umeghu ha scritto:quindi la cima grigia che si vede in foto non è il vang ma la scotta randa...ora ho capito! Visto l'età della barca e della sua attrezzatura, prima di mettermi a fare del fai da tè farei una telefonatina al costruttore (coinvolgento anche Hanse). Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - umeghu - 27-09-2012 17:31 Citazione:kawua75 ha scritto: Come si sia organizzato il piede d'albero FRIZZZ non ti saprei dire: la cima grigia con i trattini chiari non so proprio cosa sia, ma vedo che passa nei fori destinati a contenere il perno verticale che trattiene il piede del vang. Cosa, come e perché ci passi ninzò! ![]() ![]() Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - N/A. - 27-09-2012 18:00 Citazione:ami ha scritto:infatti è desinato alla cima di rinvio del paranco del vang, non è l'attacco sull'albero del vang Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - ami - 27-09-2012 23:46 anche quella di solito non ha un carico inferiore alla scotta randa (a meno che non hai un paranco a cascata infinito) Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - Frizzz - 28-09-2012 00:45 Calma ragazzi, la cima grigia che si vede è provvisoria ed è legata all' attacco del vang, che devo montare. Il golfare è corretto, ovvero è quello deputato ad accogliere il bozzello della randa, il problema penso che sia proprio nella fusione della mastra, ho visto un' altro Hanse con lo stesso problema e Silmaril mi conferma anche lui di averlo rotto. In questo caso penso di inviare una mail sia a Sparcraft che ad Hanse per chiedere spiegazioni e se hanno avuto altre segnalazioni. Nel frattempo devo preparare la barca per la Barcolana ed il campionato invernale e quindi la soluzione provvisoria è quella del golfare filettato sulla mastra oppure direttamente sulla tuga con una contropiastra, ma questa seconda opzione mi piace poco. E se mettessi due golfari sempre sulla mastra e facessi un loop in dyneema per distribuire il carico? Mumble mumble.... Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - N/A. - 28-09-2012 02:55 E chi ti garantisce che non possano esserci altre cricche od errori di fusione in altri punti della mastra? Io propenderei per trovare velocemente una soluzione definitiva, magari come più sopra suggerito una mastra in inox in due pezzi. Golfare saltato a piede d'albero: consigli? - umeghu - 28-09-2012 03:04 Citazione:Frizzz ha scritto: Se è per una soluzione provvisoria io sostituirei i 2 perni che fissano allo scafo la piastra a poppavia (i due con le teste svasate e intaglio a croce) con due più lunghi testa esagonale; metterei una rondella inox di larghezza massima compatibile con gli spazi a fianco del foro, poi un bel dado poi il foro di una bella piastra rettangolare e forata poi altra rondella ed infine la testa del bullone e stringerei il tutto a destra e a sinistra. Sulla piastra passerei a questo punto un grillo cui fissare il bozzello; quanto sopra in attesa di cambiare la piastra. IMHO |