I Forum di Amici della Vela
tender a 'chiglia' rigida: quale scegliere? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: tender a 'chiglia' rigida: quale scegliere? (/showthread.php?tid=78125)

Pagine: 1 2


tender a 'chiglia' rigida: quale scegliere? - matteo45 - 10-09-2013 05:23

Io sono soddisfattissimo del mio tender, artigiana battelli, in hypalon. È una piccola ditta di Santa Maria hoè, vicino Lecco. Altra ditta che avevo preso in considerazione è ondina, in provincia di Cremona. Ottimo rapporto qualità prezzo. Molto più solidi dei vari arimar. Se vuoi spendere, lomac,nova marine ecc. Ma costano il doppio.il tessuto in neoprene o hypalon è molto più resistente.
Bv


tender a 'chiglia' rigida: quale scegliere? - carlo traballi - 10-09-2013 15:35

Chiglia rigida ? non mi attizza :Eurovinil 260 WELL , pvc con camerad'aria sottile all'interno e chiglia gonfiabile (-peso) , sufficientemente leggero , lo alo da solo a prua ,proporzioni perfette di tubolari. Plana in due con un 5 cv . Ha più di 10 anni e sono preoccupato , non lo fanno più .Cosa prenderò ?


tender a 'chiglia' rigida: quale scegliere? - dante - 10-09-2013 19:54

io ho un ev da 22o con un fb da 4 cv... và che è una goduria!!


tender a 'chiglia' rigida: quale scegliere? - sailyard - 12-09-2013 03:38

C'è il nostro in vendita sul mercatino...


tender a 'chiglia' rigida: quale scegliere? - ASK - 13-09-2013 05:52

Citazione:carlo traballi ha scritto:
Chiglia rigida ? non mi attizza :Eurovinil 260 WELL, pvc con ... chiglia gonfiabile (-peso) .. leggero ... Plana in due con un 5 cv ...
Concordo, il nostro Europram della Eurovinil ha 30anni (acquistato nuovo nel 1983). Non e’ piu’ una bellezza ma e’ perfettamente funzionante. Richiede solo qualche colpo di gonfietto ogni 2-3giorni. Dove sta’ il trucco? – L’abbiamo usato solo 1-2 mesi l’anno. Il resto del tempo (10 mesi l’anno) e’ stato nel gavone, chiuso nel suo sacco, protetto dai raggi UV del sole (la prima causa di deterioramente nei gommoni). E questo e’ stato possibile solo perche’ aveva la chiglia pneumatica, che va bene con motori fino a 6cv circa. La chiglia rigida e’ utile solamente se intendete sfrecciare sull’acqua con un motore di almeno 10cv.
Sconsiglio invece i modelli con fondo piatto e pagliolato composto da listelli arrotolabili. La chiglia ci vuole per avere un minimo di marinita' e stabilita' di rotta, importante anche al traino nei trasferimenti.